Temperatura del motore "a freddo"
Temperatura del motore "a freddo"
Ciao a tutti, avendo combinato una grossa cappella con la mia Y, mi servirebbe sapere qual'è il filo (partendo dal motore o dalla centralina) che misura la temperatura del motore.
Grazie Exile
Grazie Exile
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Allora dal bulbo situato sulla testata partono due fili: azzurro-rosso e azzurro-marrone (sullo schema me li da' come hr e hb) connessi rispettivamente ai pin 2 e 16 del connettore B (quello superiore) del cruscotto: il primo fornisce il segnale allo strumento, il secondo alla spia.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Grazie mille Slack per il consiglio.Tanto che ci sono, visto la tua professionalità nel dare risposte, io ho un strumento (il volmetro) di quelli universali tuning. Vorrei che si accendesse quando faccio il primo scatto di chiave (come per il cruscotto), mi sapresti indicare quali sono i fili del contatto della chiave, visto che non ho un tester per il momento per verificare. Grazie mille!!
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Di nulla
Mmm, allora devi collegarlo sul cavo che da' corrente all'impianto quando si gira la chiave (il 15 se non erro) e che nella Y dovrebbe essere color ciano.
Poi per l'illuminazione notturna prendi il filo dal devioguida; ad ogni modo se non sei sicuro di dove mettere le mani fai fare il lavoro da un elettrauto.
Saluti,
Slack.

Poi per l'illuminazione notturna prendi il filo dal devioguida; ad ogni modo se non sei sicuro di dove mettere le mani fai fare il lavoro da un elettrauto.
Saluti,
Slack.
Re: Temperatura del motore "a freddo"
scusa la mia ignoranza, ma il cavo a cui ti riferisci (il 15) dove si trova? Cioè devo cercare sulla centralina il PIN 15 o sul cruscotto il PIN 15, o altrove? E poi che cos'è il devioguida?
Re: Temperatura del motore "a freddo"
No, vi sono dei numeri identificativi per i vari cavi: alcuni fra i piu' "famosi" sono (se la memoria non mi inganna):
- 30 positivo in entrata alla chiave
- 15 positivo in uscita dalla chiave
- 50 contatto motorino d'avviamento
...
ecc. ecc.
Il cavo interessato si trova proprio sul blocchetto della chiave, quindi devi smontare il guscio di plastica inferiore per raggiungerlo. Il devioguida e' quell'"affare" che ospita le leve dei fari e dei tergicristalli.
Ad ogni modo vista la relativa complessita' del lavoro la consulenza di un elettrauto puo' essere preziosa.
Saluti,
Slack.
- 30 positivo in entrata alla chiave
- 15 positivo in uscita dalla chiave
- 50 contatto motorino d'avviamento
...
ecc. ecc.
Il cavo interessato si trova proprio sul blocchetto della chiave, quindi devi smontare il guscio di plastica inferiore per raggiungerlo. Il devioguida e' quell'"affare" che ospita le leve dei fari e dei tergicristalli.
Ad ogni modo vista la relativa complessita' del lavoro la consulenza di un elettrauto puo' essere preziosa.
Saluti,
Slack.
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Grazie, cmq non credo di aver problemi visto che cmq la macchina ha la plancia totalmente smontata, il blocchetto lo vedo bene e dietro al blocchetto ci sono 7 fili se non erro, in 2 diversi morsetti, uno da 3 fili e uno da 4. I fili sono del 2,5mm di diametro (grossi). Cmq grazie vedro se riesco altrimenti lo porto da un elettrauto
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Per cercare il filo corretto usa un cercafase... qualora non l'avessi prendi una lampadina a 12v, collegaci due fili sui contatti dopodiche' uno lo metti a massa e con l'altro cerchi il filo da cui esce corrente quando porti la chiave in MAR.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: Temperatura del motore "a freddo"
Errata corrige: hr e hb denotano i fili grigio-rosso e grigio-blu.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.