COFANO MOTORE MONTECARLO III S
COFANO MOTORE MONTECARLO III S
I cofani della f.c. montecarlo III serie sono in alluminio?? differiscono in qualcosa dalla I e II serie???
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
ciao,
sia il cofano anteriore che quello posteriore nonchè gli sportelli della montecarlo e della safari per tutte le serie sono in acciaio sebbene della stessa identica forma di quelli in alluminio, questo materiale non era adottato su questi modelli.
Fermo restando che sono in acciaio:
il cofano anteriore differisce da quello della 1° serie perche non ha i fori per la bacchetta cromata, in quanto c'è la piccola piastrina con la scritta 1,3,
il cofano posteriore è esattamente uguale per tutte le serie,
gli sportelli mi sembra che non abbiano le luci di segnalazione rosse, e abbiano i deflettori fissi. ma questi sono facilmente adattabili anche sulla serie con quelli apribili.
se hai intenzione di fare un piccolo anacronismo e montare il peralluman, ricorda di consolidarlo nei punti fragili, prima di verniciarlo.
stefano
sia il cofano anteriore che quello posteriore nonchè gli sportelli della montecarlo e della safari per tutte le serie sono in acciaio sebbene della stessa identica forma di quelli in alluminio, questo materiale non era adottato su questi modelli.
Fermo restando che sono in acciaio:
il cofano anteriore differisce da quello della 1° serie perche non ha i fori per la bacchetta cromata, in quanto c'è la piccola piastrina con la scritta 1,3,
il cofano posteriore è esattamente uguale per tutte le serie,
gli sportelli mi sembra che non abbiano le luci di segnalazione rosse, e abbiano i deflettori fissi. ma questi sono facilmente adattabili anche sulla serie con quelli apribili.
se hai intenzione di fare un piccolo anacronismo e montare il peralluman, ricorda di consolidarlo nei punti fragili, prima di verniciarlo.
stefano
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
comunque so trovassi un 1 serie i fori sono adattabili o non va bene???
la seconda serie va bene?
Massimo.
la seconda serie va bene?
Massimo.
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
Ciao ciccio,
Parlando del cofano anteriore della fulvia coupé:
del prima serie se vuoi utilizzarlo sulla tua, prima di verniciarlo però devi chiudere con la saldatrice alcuni fori (4 o 5) e riaprirne uno (in zona della targhetta identificativa rettangolare in alluminio anotizzato), se il cofano è in alluminio (peralluman fulvia hf o 1,3 rallye s) il lavoro di chiudere i buchi deve essere fatto con la saldatrice a TIG e la saldatura bonificata, la mano di fondo isolante deve poi essere quella per i metalli non ferrosi ma tutti i carrozzieri degni di questo nome lo sanno.
Ricapitolando tutti i cofani coupe si possono fisicamente montare su tutti i modelli coupe senza difficoltà, previa la chiusura eventuale nel tuo caso dei forellini da 4 mm. di diametro, per il cofano prima serie sia in alluminio che in ferro, nel caso invece del cofano di una qualsiasi II o III serie lo puoi montare direttamente perchè e già esattamente uguale al millimetro, cambia il colore (nero opaco, che va anche un po sui parafanghi e sul cofano posteriore) e c'è l'adesivo del "monte" ma questo è un'altro discorso.
buon divertimento
stefano
P.S.
tante volte ti capitassero cinture di sicurezza originali senza arrotolatore per la montecarlo fammi sapere perchè ne avrei bisogno.
Parlando del cofano anteriore della fulvia coupé:
del prima serie se vuoi utilizzarlo sulla tua, prima di verniciarlo però devi chiudere con la saldatrice alcuni fori (4 o 5) e riaprirne uno (in zona della targhetta identificativa rettangolare in alluminio anotizzato), se il cofano è in alluminio (peralluman fulvia hf o 1,3 rallye s) il lavoro di chiudere i buchi deve essere fatto con la saldatrice a TIG e la saldatura bonificata, la mano di fondo isolante deve poi essere quella per i metalli non ferrosi ma tutti i carrozzieri degni di questo nome lo sanno.
Ricapitolando tutti i cofani coupe si possono fisicamente montare su tutti i modelli coupe senza difficoltà, previa la chiusura eventuale nel tuo caso dei forellini da 4 mm. di diametro, per il cofano prima serie sia in alluminio che in ferro, nel caso invece del cofano di una qualsiasi II o III serie lo puoi montare direttamente perchè e già esattamente uguale al millimetro, cambia il colore (nero opaco, che va anche un po sui parafanghi e sul cofano posteriore) e c'è l'adesivo del "monte" ma questo è un'altro discorso.
buon divertimento
stefano
P.S.
tante volte ti capitassero cinture di sicurezza originali senza arrotolatore per la montecarlo fammi sapere perchè ne avrei bisogno.
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
Caro Stefano,le cinture che cerchi dovrebbe ancora averle Spitline di Roma.
Ciao V.
Ciao V.
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
grazie,
purtroppo cio' che cerco, e non ho specificato sono quelle montecarlo II serie e non III,
se ti capitasse son quelle con l'attacco centrale a ferro di cavallo
grazie comunque e a buon rendere vince'
purtroppo cio' che cerco, e non ho specificato sono quelle montecarlo II serie e non III,
se ti capitasse son quelle con l'attacco centrale a ferro di cavallo
grazie comunque e a buon rendere vince'
Re: COFANO MOTORE MONTECARLO III S
Ragazzi, vi ringrazio e a buon rendere, purtroppo non ho notizie delle cinture di sicurezza "ricercate" ,
cmq non sono Ciccio ma Massimo.
cmq non sono Ciccio ma Massimo.