Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Salve a tutti,
ho una lancia y 1100 fine 98 con un problema di consumo eccessivo di acqua di raffreddamento del motore.
Ho già fatto controllare più volte l'auto, ma dopo aver cambiato radiatore, ventola, pompa dell'acqua e dopo aver verificato che non ci fossero perdite il mio problema continua ad ossessionarmi!
E' possibile che devo aggiungere circa un litro d'acqua ogni 300km?
I diversi meccanici che ho contattato mi dicono che non dovrebbe essere neanche la guarnizione della testata perché la temperatura resta abbastanza bassa (sotto il 50% dell'indicatore).
Qualcuno ha esperienze simili?
Aiutoooooooo
ho una lancia y 1100 fine 98 con un problema di consumo eccessivo di acqua di raffreddamento del motore.
Ho già fatto controllare più volte l'auto, ma dopo aver cambiato radiatore, ventola, pompa dell'acqua e dopo aver verificato che non ci fossero perdite il mio problema continua ad ossessionarmi!
E' possibile che devo aggiungere circa un litro d'acqua ogni 300km?
I diversi meccanici che ho contattato mi dicono che non dovrebbe essere neanche la guarnizione della testata perché la temperatura resta abbastanza bassa (sotto il 50% dell'indicatore).
Qualcuno ha esperienze simili?
Aiutoooooooo
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Luke77 ha scritto:
>
> Salve a tutti,
> ho una lancia y 1100 fine 98 con un problema di consumo
> eccessivo di acqua di raffreddamento del motore.
> Ho già fatto controllare più volte l'auto, ma dopo aver
> cambiato radiatore, ventola, pompa dell'acqua e dopo aver
> verificato che non ci fossero perdite il mio problema
> continua ad ossessionarmi!
> E' possibile che devo aggiungere circa un litro d'acqua ogni
> 300km?
> I diversi meccanici che ho contattato mi dicono che non
> dovrebbe essere neanche la guarnizione della testata perché
> la temperatura resta abbastanza bassa (sotto il 50%
> dell'indicatore).
> Qualcuno ha esperienze simili?
> Aiutoooooooo
Il dispositivo che più frequentemente si usura e dà luogo a perdite di liquido, è il radiatorino del riscaldamento. Si ha la certezza che dipende da questo, riscontrando diffusi appannamenti del parabrezza anche nella stagione calda.
Le concessionarie sono solitamente attrezzate con particolari compressori per individuare con precisione la perdita. Considerato che tale perdita, piuttosto elevata, continua a verificarsi, ti consiglio di rivolgerti ad un officina più attrezzata, sarebbe meglio ad una concessionaria.
Un litro d'acqua, in un impianto integro, è solitamente consumato a causa di piccoli trafilamenti, in circa 30.000 km percorsi.
>
> Salve a tutti,
> ho una lancia y 1100 fine 98 con un problema di consumo
> eccessivo di acqua di raffreddamento del motore.
> Ho già fatto controllare più volte l'auto, ma dopo aver
> cambiato radiatore, ventola, pompa dell'acqua e dopo aver
> verificato che non ci fossero perdite il mio problema
> continua ad ossessionarmi!
> E' possibile che devo aggiungere circa un litro d'acqua ogni
> 300km?
> I diversi meccanici che ho contattato mi dicono che non
> dovrebbe essere neanche la guarnizione della testata perché
> la temperatura resta abbastanza bassa (sotto il 50%
> dell'indicatore).
> Qualcuno ha esperienze simili?
> Aiutoooooooo
Il dispositivo che più frequentemente si usura e dà luogo a perdite di liquido, è il radiatorino del riscaldamento. Si ha la certezza che dipende da questo, riscontrando diffusi appannamenti del parabrezza anche nella stagione calda.
Le concessionarie sono solitamente attrezzate con particolari compressori per individuare con precisione la perdita. Considerato che tale perdita, piuttosto elevata, continua a verificarsi, ti consiglio di rivolgerti ad un officina più attrezzata, sarebbe meglio ad una concessionaria.
Un litro d'acqua, in un impianto integro, è solitamente consumato a causa di piccoli trafilamenti, in circa 30.000 km percorsi.
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Grazie Ernesto,
proverò a far controllare anche questo.....sono esausto!
proverò a far controllare anche questo.....sono esausto!
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Concordo con Ernesto, una delle possibili cause potrebbe essere il radiatorino del riscaldamento. La sostituzione non è economica in quanto bisogna smontare TUTTO il cruscotto, il prezzo del ricambio non è eccessivo... ma le ore di mano d'opera!!! E' meglio farlo fare da un'officina Autorizzata Fiat-Lancia.
Nessuno ha suggerito la sostituzione del tappo della vaschetta? Con uno Originale, ovviamente.
Un altro suggerimento è quello di pulire ed asciugare bene la vaschetta e, dopo aver percorso un po' di strada, anche 100 km (lo si può fare in occasione di un viaggio) verificare che non ci siano trafilaggi o perdite (si nota il liquido celeste fuori dalla vaschetta).
Se tieni sempre la macchina in strada questi due elementi plastici possono subire modificazioni per le variazioni di temperatura e, dopo alcuni anni si possono crepare.
Anche se stringi troppo il tappo prima o poi la plastica si crepa. Per quanto riguarda quest'ultimo, a motore FREDDO svitalo e, allargando con le dita i bordi verifica che non ci siano delle crepe. Sostituirlo dovrebbe costare come un paio di caffè... e prenderlo ORIGINALE.
Nessuno ha suggerito la sostituzione del tappo della vaschetta? Con uno Originale, ovviamente.
Un altro suggerimento è quello di pulire ed asciugare bene la vaschetta e, dopo aver percorso un po' di strada, anche 100 km (lo si può fare in occasione di un viaggio) verificare che non ci siano trafilaggi o perdite (si nota il liquido celeste fuori dalla vaschetta).
Se tieni sempre la macchina in strada questi due elementi plastici possono subire modificazioni per le variazioni di temperatura e, dopo alcuni anni si possono crepare.
Anche se stringi troppo il tappo prima o poi la plastica si crepa. Per quanto riguarda quest'ultimo, a motore FREDDO svitalo e, allargando con le dita i bordi verifica che non ci siano delle crepe. Sostituirlo dovrebbe costare come un paio di caffè... e prenderlo ORIGINALE.
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Io ho avuto un problema di consumo di acqua eccessivo che in concessionaria avevano attribuito al radiatore ma poi ho scoperto essere causato dalla guarnizione della testata e verificarlo è stato semplice....a motore acceso la vasca di espansione del liquido del radiatore va in pressione...spero non sia il tuo caso.
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Andrea ha scritto:
>
> Io ho avuto un problema di consumo di acqua eccessivo che in
> concessionaria avevano attribuito al radiatore ma poi ho
> scoperto essere causato dalla guarnizione della testata e
> verificarlo è stato semplice....a motore acceso la vasca di
> espansione del liquido del radiatore va in pressione...spero
> non sia il tuo caso.
In questo caso si dovrebbero notare anche irregolarità nel funzionamento del motore, calo delle prestazioni, fumo bianco-grigiastro allo scarico e, se smontate, candele di colore anomalo.
>
> Io ho avuto un problema di consumo di acqua eccessivo che in
> concessionaria avevano attribuito al radiatore ma poi ho
> scoperto essere causato dalla guarnizione della testata e
> verificarlo è stato semplice....a motore acceso la vasca di
> espansione del liquido del radiatore va in pressione...spero
> non sia il tuo caso.
In questo caso si dovrebbero notare anche irregolarità nel funzionamento del motore, calo delle prestazioni, fumo bianco-grigiastro allo scarico e, se smontate, candele di colore anomalo.
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
....sono ancora alla ricerca di questo benedetto problema....ora abbiamo sostituito una fascia stringente di un manicotto e mi hanno detto che devo tenere sott'occhio i "tappi di fusione". Sapete cosa sono quest'ultimi? Potrebbero essere la causa della perdita d'acqua?
Grazie a tutti per le risposte.
Grazie a tutti per le risposte.
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Luke77 ha scritto:
>
> ....sono ancora alla ricerca di questo benedetto
> problema....ora abbiamo sostituito una fascia stringente di
> un manicotto e mi hanno detto che devo tenere sott'occhio i
> "tappi di fusione". Sapete cosa sono quest'ultimi? Potrebbero
> essere la causa della perdita d'acqua?
> Grazie a tutti per le risposte.
In senso generale, i "tappi di fusione" dovrebbero consentire lo spegnimento automatico del motore nel caso in cui la temperatura del liquido di raffreddamento raggiungesse limiti pericolosi.
Non sono però a conoscenza di "tappi di fusione" installati nella Ly, nè di dove siano posizionati. In quale posizione del motore te li ha indicati l'autoriparatore a cui ti sei rivolto?
>
> ....sono ancora alla ricerca di questo benedetto
> problema....ora abbiamo sostituito una fascia stringente di
> un manicotto e mi hanno detto che devo tenere sott'occhio i
> "tappi di fusione". Sapete cosa sono quest'ultimi? Potrebbero
> essere la causa della perdita d'acqua?
> Grazie a tutti per le risposte.
In senso generale, i "tappi di fusione" dovrebbero consentire lo spegnimento automatico del motore nel caso in cui la temperatura del liquido di raffreddamento raggiungesse limiti pericolosi.
Non sono però a conoscenza di "tappi di fusione" installati nella Ly, nè di dove siano posizionati. In quale posizione del motore te li ha indicati l'autoriparatore a cui ti sei rivolto?
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
Mi hanno parlato di tappi di fusione posti alle estremità verticali del monoblocco del motore.
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: Lancia Y: Consumo eccessivo di acqua
cocordo pienamente con quanto detto da Andrea per vedere facilmente ,e in modo più che rapido se la causa è la gurnizione della testata, basta vedere se la vaschetta di espansione risulta a motore caldo, fortemente a presione. inoltre il liquido va precocemente e costantemente in ebollizione anche con elettroventola in presa. Per vedere se ci sono perditre puoi a motore spento premere i vari manicotti di andata e di ritiorno del liquido di raffred se ci sono tagli o perdite vedrai fuoriscirne del liquido.io credo che il tuo problema sia il miscielatore del radiatorino del riscaldamento col tempo diventa poroso .