fumosita
Re: fumosita
La testata non c'entra con le fasce elastiche, che si trovano sui pistoni... comunque si, fumo chiaro allo scarico denota il fatto che il motore brucia olio.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: fumosita
fumo bluastro, non chiaro
fumo bianco e' vapore acqueo, fumo nero e' carburante incombusto
(naturamente se una vettura ha piu' difetti insieme ce' un bel mix di colori
GiovanniT
fumo bianco e' vapore acqueo, fumo nero e' carburante incombusto
(naturamente se una vettura ha piu' difetti insieme ce' un bel mix di colori

GiovanniT
Re: fumosita
quello che non riesco a capire e che il meccanico dopo avermi rifatto la testa, ho corso un pò e andava tutto bene, poi controllo l'olio ed era praticamente finito, ma vi giurio che fumo bianco o bluastro non ne fa nemmeno all'ombra,che sia fredda o calda.inoltre l'olio sull'astina non risulta nero e al tatto e ancora viscoso. Mah!!
Re: fumosita
Controlla che non ci siano perdite d'olio dalla coppa posizionandovi sotto un giornale o un cartone quando metti a riposo la vettura.
Re: fumosita
forse ho trovato la perdita, ho visto che perde molto olio nel sottoscocca,però non capisco perchè la perdita e tra il motore e il blocco della frizione, c'è una scecie di carter da dove fuoriescono delle goccie!ne sapete qualcosa?grazie
Giacomo
Giacomo
Re: fumosita
Giacomo ha scritto:
>
> forse ho trovato la perdita, ho visto che perde molto olio
> nel sottoscocca,però non capisco perchè la perdita e tra il
> motore e il blocco della frizione, c'è una scecie di carter
> da dove fuoriescono delle goccie!ne sapete qualcosa?grazie
> Giacomo
Una perdita d'olio caratteristica della Ly, proviene dalla guarnizione usurata del coperchio valvole, facendo sembrare a volte provenire dal carter. Ma lascia tracce evidenti nel monoblocco...
>
> forse ho trovato la perdita, ho visto che perde molto olio
> nel sottoscocca,però non capisco perchè la perdita e tra il
> motore e il blocco della frizione, c'è una scecie di carter
> da dove fuoriescono delle goccie!ne sapete qualcosa?grazie
> Giacomo
Una perdita d'olio caratteristica della Ly, proviene dalla guarnizione usurata del coperchio valvole, facendo sembrare a volte provenire dal carter. Ma lascia tracce evidenti nel monoblocco...
Re: fumosita
Se anche dopo il rabbocco continua a consumare così tanto olio senza fare fumo, è probabile che come ti è stato detto hai la guarzione coperchio punterie che perde e cola sotto.
In questo caso prenditela con il meccanico, ha sicuramente smontato le parti in questione se ha rifatto la testa, e quelle guarnizioni doveva sostituirle. Per essere sicuro delle provenienza della perdita non ti resta che lavare il motore con un prodotto apposito e guardare dove comincia a sporcarsi con l'uso...