Carissimi tutti,
arrivo dal forum Lybra, ho un problema con la Y10 di mia moglie,
non si accendono più i fanali ant, anab e abba, non ho più il
libretto istruzioni, sareste in grado di farmi pervenire l'identificativo dei fusibili.
Dove posso trovare il libretto completo in formato digitale?
Grazie ancora per l'aiuto.
Buona giornata
Identificare i Fusibili nella Autobianchi Y10 del 1994
Re: Identificare i Fusibili nella Autobianchi Y10 del 1994
Per il libretto prova sul mulo, ma in ogni caso ispeziona visivamente i fusibili e riuscirai ad identificare quelli bruciati...
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
Re: Identificare i Fusibili nella Autobianchi Y10 del 1994
ciao
le valvolo fusibili di protezione degli utilizzatori di impiego più comune sono sistemate nella centralina a sinistra del piantone di guida; per accedervi occorre abbassare il coperchio agendo selle due viti.
non dovresti avere difficoltà ad individuare il vusibile incriminato ,perchè sulla scatola porta fusibili è riportato l'ideogramma che individua il particolare elettrico principale protetto.
comunque c'è un fusibile da 7,5A che si occupa del: Luce quadro controllo, luci di posizione anteriore destra e posteriore sinistra,segnalazione luci di posizione, luce targa sinistra, orologio digitale
poi un altro sempre da 7,5A : luce accendi sigaro, luci di posizione anteriore sinistra e posteriore destra, luce targa destra,luci comando riscaldamento, pompa acqua lavaproiettori.
poi c'è quello da 10A(rosso) che si occupa dell abbaglianti un alto da 10A abbagliante sinistro e segnalatore delle luci abbaglianti
mentre per l'anabbagliante destro e sinistro ci sono sempre due fusibili da 10A (rosso)
io ti consiglio se nel caso in cui non dovresti trovare fusibili rotti di far controllare il devioluci, po darsi che sia un probeli di contatti. ciao
le valvolo fusibili di protezione degli utilizzatori di impiego più comune sono sistemate nella centralina a sinistra del piantone di guida; per accedervi occorre abbassare il coperchio agendo selle due viti.
non dovresti avere difficoltà ad individuare il vusibile incriminato ,perchè sulla scatola porta fusibili è riportato l'ideogramma che individua il particolare elettrico principale protetto.
comunque c'è un fusibile da 7,5A che si occupa del: Luce quadro controllo, luci di posizione anteriore destra e posteriore sinistra,segnalazione luci di posizione, luce targa sinistra, orologio digitale
poi un altro sempre da 7,5A : luce accendi sigaro, luci di posizione anteriore sinistra e posteriore destra, luce targa destra,luci comando riscaldamento, pompa acqua lavaproiettori.
poi c'è quello da 10A(rosso) che si occupa dell abbaglianti un alto da 10A abbagliante sinistro e segnalatore delle luci abbaglianti
mentre per l'anabbagliante destro e sinistro ci sono sempre due fusibili da 10A (rosso)
io ti consiglio se nel caso in cui non dovresti trovare fusibili rotti di far controllare il devioluci, po darsi che sia un probeli di contatti. ciao