vibrazioni in frenata...a chi succede?

Mercatino
Gallery
giorgio

vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

Salve a tutti
sono alla ricerca di miei colleghi di sventura. Mi spiego meglio.
Possiedo una lancia Y 1.2 16v del 2000. Dopo circa un anno e mezzo l'auto presentava una forte vibrazione all'anteriore ogni volta che premevo leggermente il freno a velocità superiori agli 80-90km/h. Portata in officina hanno cambiato dapprima i dischi (indi le pastiglie), poi i copertoni, poi una serie di controlli a me ignoti. Probabilmente hanno sostituito qualche braccetto.

Bene, difetto sparito, dopo oltre un mese di officina.

A distanza di anni, circa 6 mesi fa, l'auto ripresenta lo stesso problema. Solo che ora la vibrazione la si avverte non a velocità superiori agli 80km/h ma anche a meno! mi basta una frenata da 50-60 km/h che sento vibrare l'asse anteriore, come se camminassi sopra i segnalatori rumorosi (le striscie biance in rilievo per terra). Durante una riparazione in officina (ho dovuto cambiare la frizione perchè completamente andata), mi hanno cambiato anche dischi (ovalizzati) e pasticche consumate. Il problema però continua.

Qualcuno ha trovato la causa esatta di queste maledette vibrazioni in frenata?!?

Grazie a tutti
Francesco

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da Francesco »

Verifiacata la convergenza e la bilanciatura?
Ciao,
Francesco
giorgio

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

si certo....anzi vi dirò di più. Ora che mi ricordo ha ripreso a vibrare da quando gli ho fatto fare l'inversione dei pneumatici, con convergenza ed equilibratura.
Franco

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da Franco »

Io ho avuto lo stesso identico problema con la mia Lancia Lybra. Alla fine si è scoperto che erano i mozzi anteriori difettosi (storti). Mi sono stati sostituiti in garanzia dopo che mi avevavo cambiato per ben 5 volte i dischi dei freni.
Ad ogni sostituzione dei dischi la vibrazione spariva ma si ripresentava ogni 10.000 km circa in quanto i mozzi storti storcevano a loro volta i dischi....
giorgio

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

mmm, interessante....però non mi spiego perchè da me il problema è sparito per 30-40mila km....magari un usuara inferiore dei mozzi....cmq chiederò al meccanico se può dargli un'occhiata.
grazie mille!
Duke

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da Duke »

Sulla mia Y 16V 2002 (mod. Unica) a 33.000 km ho messo sotto la TERZA coppia di dischi.
Tutto l'impianto è notoriamente sottodimensionato, e se l'uso che se ne fa è appena appena più gravoso i dischi si deteriorano in pochi km.
Tale consumo (ovalizzazione) è peggiorato dalla presenza di ammortizzatori inefficienti quali sono persino da nuovi gli originali.

L'impianto di serie mi è durato si e no 3milaKm, dischi ovalizzati e pastiglie con ferodo screpolato e spaccato dal calore, nonostante adottassi già ammortizzatori rigenerati e tarati ad ok con regolazioni specifiche dell'assetto. (sost dischi in garanzia Lancia).

Col secondo impianto la cosa è migliorata adottando pastiglie morbide tipo OMP, (durato circa 30milakm).

Poi le vibrazioni erano di nuovo insostenibili, specie nelle frenate in autostrada, e quindi ecco arrivato il 3° impianto... speriamo bene...

Duke
giorgio

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

Quello che non capisco è perchè a me il problema mi si sia ripresentato al momento in cui ho invertito le gomme (ant con posteriore e viceversa). Da li in poi ho riavvertito queste vibrazione all'anteriore ad ogni frenata. Nonostante abbia sostituito i dischi (casualmente durante la sostituzione alla frizione si sono accorti di dischi ovalizzati e pasticche consumate) il difetto c'è ancora e non vi nascondo una paura che ho riguardo le frenata importanti. Non vorrei rischiare di tirare una frenata improvvisa ed arrivare lungo. In settimana passa dal meccanico (non lancia) e gli faccio dare un occhiata.
giorgio

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

sono stato dal meccanico che mi ha sostituito frizione, dischi e pasticche.
Anche lui ha riscontrato il problema. Però visto che l'impianto frenante è nuovo è ovvio che non può essere quello. Parlava di un possibile problema di equilibratura....la mia paura è che se gli lascio la macchina loro vanno a tentoni alla ricerca di un problema che mi blocca l'auto per troppi giorni.

Non so che fare...pensavo di andare alla lancia e vedere se sanno di che problema si tratta così da intervenire senza esitazioni, oltretutto anche un amico mio ha lo stesso problema sulla sua Y del 2002.

Voi che ne dite?
giorgio

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da giorgio »

Oggi sono stato alla lancia. Il capo officina ipotizzava come al solito dischi o tamburi. Visto che sono nuovi ha pensato alle gomme ovalizzate....mah....appena posso la porto dal mio gommista e chiedo se può controllarmi le gomme.

Ho l'impressione però che non risolverò mai sto problema se non lasciando l'auto in officina per settimane.
Duke

Re: vibrazioni in frenata...a chi succede?

Messaggio da leggere da Duke »

Se le gomme sono state dietro si sono sicuramente ovalizzate.
Persino con gli ammortizzatori tarati molto duri, sull'asse posteriore le gomme si rovinano a causa della leggerezza dell'auto in frenata, oltre che per le caratteristiche solite dei freni a tamburo.
Le gomme posteriori vanno lasciate dove stanno, al massimo ogni tanto le puoi ruotare di 90 o 180 gradi sui bulloni del mozzo, per non farle lavorare sempre nel settore circolare dove il tamburo frena di più.
Le mie posteriori alle alte velocità facevano sobbalzare l'auto, le ho ruotate di 180 gradi e la cosa è migliorata molto.
Davanti invece vanno tenute possibilmente nuove o quasi.
Duke
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”