Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Mercatino
Gallery
Gianni

Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao ragazzi,
ho dovuto risostituire le pastiglie dei freni in quanto sono finite dopo solo 15000km (le precedenti mi son durate 55000km), mi avranno venduto delle pastiglie pacco. Ora ne ho montate altre di un'altra marca e vediamo quanto mi dureranno.

Dopo aver montato le pastiglie ho visto che il pedale va totalmente a fine corsa e frena pochissimo, sarà solo questione di spurgo o sarà successo qualcosa? Olio non ne ho perso.

Secondo voi cambiare le pastiglie con il freno a mano tirato può incidere in qualche modo o no?
Mi sembra strano che il pedale vada tutto in fondo frenando quasi niente, l'altra volta non è stato necessario fare lo spurgo, boh!

Questa sera farò lo spurgo ma la cosa mi lascia dei dubbi, avete qualche idea? e non mi dite di andare dal meccanico............:-)

Grazie
Gianni
Gianni

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Sapete se i due impianti (anteriore e posteriore) sono scollegati tra loro o se lo spurgo va comunque fatto su tutte e quattro le ruote?

Gianni
GiovanniT

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Gianni ha scritto:
>
> Ciao ragazzi,
> ho dovuto risostituire le pastiglie dei freni in quanto sono
> finite dopo solo 15000km (le precedenti mi son durate
> 55000km), mi avranno venduto delle pastiglie pacco.

puo' essere, oppure con i dischi consumati, puo' capitare che durino meno, perche' la superficie di attrito non e' uniforme, e magari facendo attrito su alcuni punti piu' che su altri, si riscaldino molto di piu'

> Dopo aver montato le pastiglie ho visto che il pedale va
> totalmente a fine corsa e frena pochissimo, sarà solo
> questione di spurgo o sarà successo qualcosa? Olio non ne ho
> perso.

il livello di olio lo vedi, puo' essere che sia entrata qualche bolla d'aria?
o le pastiglie sono leggermente diverse?

> Questa sera farò lo spurgo ma la cosa mi lascia dei dubbi,
> avete qualche idea? e non mi dite di andare dal
> meccanico............:-)

prova a fare lo spurgo e magari un saltino dal meccanico lo farei
GiovanniT
Rotax122

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Rotax122 »

prova a premere sul pedale ripetutamente senza arrivare a fine corsa.
Gianni

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Ho fatto lo spurgo ma non è servito.
Vi spiego il difetto che fa: a motore spento, premendo il pedale le pinze lavorano ed ho fatto lo spurgo dell'aria, appena accendo il motore il pedale del freno diventa molle e va a fine corsa frenando pochissimo.
Non vorrei che per pura casualità o mentre allargavo i tamburi per far posto alle nuove pastiglie freni si sia danneggiato qualcosa al servofreno. Perdite di olio non ce ne sono e la vaschetta è piena.
E pensare che cambiare le pastiglie è una cosa banale che ho sempre fatto. Speriamo che non sia stato io la causa del problema.
Cosa ne pensate? Lunedì la dovrò portare dal meccanico.

Ciao e grazie.
Gianni
Gianni

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Ora faccio un'ipotesi assurda ma ci provo: la forma delle pastiglie è la stessa di quelle vecchie ma mi è sembrato che la parte frenente fosse troppo spessa, non è che questo può creare inconvenienti? comunque allargando il tamburo sono entrambe entrate nella sede. Poi in dotazione alle pastiglie c'erano dei cavetti che suppongo fossero per le macchine dotate di controllo dello spessore che ovviamente non ho montato.
Slack

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Slack »

Non e' chiaro, parli di pastiglie e poi di tamburi, ti riferisci ai freni anteriori o posteriori?

Ad ogni buon conto, l'impianto della Y se non erro e' scomposto in 2 rami, ciascuno dei quali serve una ruota anteriore e la posteriore diagonalmente opposta...

Lo spurgo deve avvenire con motore in moto, freno a mano SGANCIATO e vettura NON sollevata, pena un'errato comportamento del correttore di frenata posteriore...

Saluti,

Slack.
Gianni

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Mi spiego meglio:
ho acquistato delle pastiglie nuove e le ho sostituite (le pastiglie di marca Allied Nippon mi sembravano un pò più spesse di quelle montate in precedenza ma allargando il pistone sono entrate nella loro sede, poi nel contenitore c'erano due cavetti che presumo siano quelli da montare sulle auto che hanno il controllo dell'usura delle pastiglie e quindi li ho ignorati) . Terminato il montaggio ho provato la frenata e a motore spento il pedale faceva resistenza ma accendendo il motore il pedale andava a fondo e frenava lievemente. Successivamente ho fatto lo spurgo alle due ruote anteriori ma non è cambiato niente.
Non è la prima volta che cambio le pastiglie ed ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi.
Mi sa che dovrò andare da un professionista.......

Ciao
GiovanniT

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Gianni ha scritto:
>
> Mi spiego meglio:
> ho acquistato delle pastiglie nuove e le ho sostituite (le
> pastiglie di marca Allied Nippon mi sembravano un pò più
> spesse di quelle montate in precedenza ma allargando il
> pistone sono entrate nella loro sede,

E' normale comunque spingere i pistoncini dentro la pinza, visto che le pastiglie consumate sono meno spesse e i pistoncini si avvicinano all'esterno per permettere il contatto con il disco.
Le pastiglie che monti sono nuove, quindi con la parte di attrito ancora intatta, e quindi ovviamente con maggiore spessore

> Terminato il montaggio ho provato la
> frenata e a motore spento il pedale faceva resistenza

a motore spento non funziona il servofreno, quindi la frenata e' durissima, anche perche' ti porti dietro nella "pestata" tutto il meccanismo del servofreno

> Successivamente ho fatto lo spurgo alle due ruote
> anteriori ma non è cambiato niente.

se il circuito e' ad X, avresto dovuto farlo anche alle posteriori, credo
non riesco pero' ad aiutarti piu' di cosi',
GiovanniT
Gianni

Re: Sostituzione pastiglie dei freni Lancia Y del '98

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao ragazzi,
ho deciso di smontare le pastiglie e vedere cosa è successo e mi sono accorto che una pastiglia del lato interno si era posizionata male e agendo sul pedele del freno si era piegata facendo così bloccare tutto. Oggi comprerò nuove pastiglie e rifarò il lavoro.

Gianni
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”