Oggi sono andato dal meccanico perchè la mia Y perdeva di continuo acqua. Quasi ogni settimana dovevo rabboccare anche di un bicchiere. Mi ha detto che il radiatore è bucato e va cambiato. In effetti ho visto che i manicotti non perdono.. Guardando con uno specchio sembra che la perdita sia in basso in basso nel punto in cui il quadro metallico, chiamiamolo così, del radiatore si attacca alla vaschetta gialla di plastica.
Mi ha preventicato 120 + 40 di manodopera, che ne pensate?
E se fosse solo un buchino, ad esempio in qualche pezzo in plastica, tappabile con una resina?
Grazie per le risposte e complimenti per l'utile Forum.
Ciao,
Riccardo
Y 1.200 8 v del 1997
cambiare il radiatore
Re: cambiare il radiatore
Probabilmente si sono allentate le alette che collegano la vasca di recupero al radiatore, cio' e' dovuto al continuo movimento di contrazione-espansione dovuto alle variazioni di temperatura del liquido refrigerante. Anche a me e' successo e si nota un trasudo di liquido sul bordo interno inferiore del paraurti.
Molto spesso la medesima causa determina perdite dal radiatore riscaldamento, assai piu' noioso da smontare
Se la perdita e' consistente smonta il radiatore e restringi tutte le alette; se altresi' riesci ad isolare il punto preciso dove perde restringi solo quelle in quel punto (ammesso che sia raggiungibile senza smontare nulla); eventualmente affidati ad un buon radiatorista.
Saluti,
Slack.
Molto spesso la medesima causa determina perdite dal radiatore riscaldamento, assai piu' noioso da smontare

Se la perdita e' consistente smonta il radiatore e restringi tutte le alette; se altresi' riesci ad isolare il punto preciso dove perde restringi solo quelle in quel punto (ammesso che sia raggiungibile senza smontare nulla); eventualmente affidati ad un buon radiatorista.
Saluti,
Slack.
Re: cambiare il radiatore
ho capito.. ne parlerò col meccanico.. vuole cambiarlo! grazie
Re: cambiare il radiatore
Anche a me è successa la stessa cosa e anche il mio meccanico voleva cambiarlo ma io ho desistito,ho trovato un ragazzo della mia zona che per mestiere ripara i radiatori. Ha smontato il mio,lo ha immerso in una vasca piena d'acqua per vedere dov'era la perdita e poi con del mastice adatto ha otturato il buco e con 25 euro (compresa la manodopera) ho risolto il problema. Vedi se trovi anche tu un riparatore di radiatori,non conviene cambiare tutto il pezzo per un misero buco,poi evita i tura falle perchè rovini una macchina intera e in fine evita di stringere il tappo a duro perchè probabilmente è la causa della rottura dello stesso.