Sono solito lavare l'Elefantino a mano, solo non riesco a staccare dal frontale i residui di moscerini che ci si appiccicano... ho provato anche con cera polish ma senza risultato e vorrei evitare di ricorrere a spazzoloni et similia che possono graffiare il trasparente della vernice...
Qualcuno di voi sa come fare?
Saluti,
Slack.
Moscerini
Re: Moscerini
La risposta potrebbe sembrare stupida pero' sarebbe meglio toglierli subito...appena li vedi toglili...
Re: Moscerini
ci sono prodotti detergenti specifici nei negozi di autoricambi/accessori , ma non li conosco personalmente .
Re: Moscerini
Appena possibile pulite anche con una spugna (parte morbida) con solo acqua,prima li togliete,meglio è...cosi evitereste di strofinare,o usare prodotti altamente corrosivi per il trasparente...poi passate con una pompa un po d'acqua fresca per togliere tutto...
Re: Moscerini
Tranquillo, ci sono prodotti apposta (in vendita anche nei centri commerciali).
La cosa migliore resta comunque toglierli prima possibile (ovvio che non sempre si può).
La cosa migliore resta comunque toglierli prima possibile (ovvio che non sempre si può).
Re: Moscerini
Da togliere "immediatamente" appena ve ne accorgete sono gli escrementi di volatili che sono molto corrosivi.....lasciano l'alone opaco sulla vernice!
Io tengo in auto uno spruzzino di recupero pieno d'acqua per lavare subito.
Ciao,
Francesco
Io tengo in auto uno spruzzino di recupero pieno d'acqua per lavare subito.
Ciao,
Francesco
Re: Moscerini
Io utilizzo da sempre e solo i prodotti Arexons specifici per l'auto.
E' una gamma completa di prodotti fra cui e' presente il Pulisci Insetti specifico che e' compatibile sia sulla carrozzeria che sulle parti in plastica.Esso ha la sola funzione di sciogliere i residuui degli insetti in modo da esere successivamente rimossi con una spuagna e dell'acqua.
Consiglio per il parabrezza una volta rimossi iresidui con l'acqua di asciugare l'acqua rimasta con la pelle di daino e comlpetare la pulitura del parabrezza con la carta da giornale. E' un sistema che non ha eguali perche' la % di petrolio contenuta nella carta fa si' di detergere edeliminare gli aloni o la cosidetta "patina" che rimane depositata dall'asciugatura con la pelle di diano o sintetiche.
Fammi sapere se hai risolto.
Ciao
E' una gamma completa di prodotti fra cui e' presente il Pulisci Insetti specifico che e' compatibile sia sulla carrozzeria che sulle parti in plastica.Esso ha la sola funzione di sciogliere i residuui degli insetti in modo da esere successivamente rimossi con una spuagna e dell'acqua.
Consiglio per il parabrezza una volta rimossi iresidui con l'acqua di asciugare l'acqua rimasta con la pelle di daino e comlpetare la pulitura del parabrezza con la carta da giornale. E' un sistema che non ha eguali perche' la % di petrolio contenuta nella carta fa si' di detergere edeliminare gli aloni o la cosidetta "patina" che rimane depositata dall'asciugatura con la pelle di diano o sintetiche.
Fammi sapere se hai risolto.
Ciao