Y Diesel e fuori giri

Mercatino
Gallery
Giovanni

Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Giovanni »

Possiedo 3 Y diesel da poco più di un anno, una di queste si è arrestata all'improvviso e una volta portata in un centro autorizzato mi è stato detto che si è rotto l'albero a camme.
Successivamente mi hanno dichiarato che la garanzia non risponde poichè il motore è andato fuori giri.

Fuori giri un diesel? Si studia che il diesel poichè ha un elevato rapporto di compressione e quindi pressioni all'interno del cilindro molto elevate non sopporta il fuori giri, si autodistruggerebbe, quindi c'è un regolatore e limitatore di giri che interviene prima del fuori giri limitando la mandata del gasolio.

Si deduce che il diesel non può andare fuori giri, infatti ho provato con un'altra y uguale ad accellerare tirando le marce ma oltre un certo numero di giri il motore si siede e non sale e allora perchè la Lancia tratta così i suoi clienti?

Andrò per vie legali cosa ne pensate?

C'è chi sa dirmi di più?

Grazie anticipato
Giovanni
Slack

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Slack »

Tutti i motori moderni sono dotati di limitatore di giri IN ACCELERAZIONE (se non erro sulla maggior parte dei motori Fiat - Lancia - Alfa questo stacca la mandata di carburante a 7150 rpm), tuttavia il motore puo' andare in fuorigiri anche con una scalata errata: in quel caso sospendere l'alimentazione di carburante e' inutile, poiche' il motore viene "trascinato" in fuorigiri dalla trasmissione e l'unica cosa da fare in tal caso e' disinnestare la frizione.

Non sono un meccanico, tuttavia finora ho sempre sentito di fuorigiri che hanno fatto sbiellare, ma mai spezzare un albero a camme... :(

Saluti,

Slack.
Francesco

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Francesco »

Io ti suggerirei di farti fare la stampata (in tua presenza) del risultato dell'examiner, il quale ha registrato la situazione in cui è avvenuto il danno, compreso un eventuale "non intervento" del limitatore di giri. dopodichè puoi contestare il fatto ad un ispettore chiedendo un incontro con lui in oifficina.
I costi rimborsati per una garanzia, nn sono favorevoli per un'officina soprattutto per "grossi" lavori per cui è molto semplice scaricare sul cliente la responsabilità e la spesa.....
Ma il tuo modello è una Y o Ypsilon ??
Auguri,
Ciao,
Francesco
daniele

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da daniele »

quoto slack. se andavi a 90 e hai messo dentro la seconda per fare un esempio il motore si rompe. anche tirare le marce a freddo puo' fare danni. I motori vanno trattati bene.
Giovanni

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Giovanni »

Grazie per le risposte, la mia è una Y multi Jet argento del luglio 2005, quindi un modello recente.

Non mi risulta di aver messo una marcia bassa a velocità proibite e non capisco come può essere avvenuta la cosa.

Mi è stato comunicato che dalla stampata risulta un fuori giri.
Ho chiesto di parlare con un ispettore, ma nulla da fare, dopo ripetute telefonate a destra e a manca mi è stato detto di scrivere a Torino in corso Agnelli.

Ho sostenuto Fiat nei momenti difficili ma ora che l'azienda va bene, se tratta così i propri clienti fa presto a perdere terreno....... e lasciare il trono allo straniero.
Gennifer

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Gennifer »

L' hai sempre guidata solo tu?
civas

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da civas »

Mi sembra impossibile mandare fuori giri un diesel, a meno di guidare veramente senza criterio (l'unico modo è scalare marcia ad una velocità troppo elevata...)!
O hai prestato l'auto a qualcuno che l'ha maltrattata o è il caso di arrabbiarsi e far periziare il pezzo, magari era difettoso di fabbrica....
Giovanni

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da Giovanni »

La vettura non è stata guidata soltanto da me, ma ero sempre a bordo guando a guidarla erano altri.

Ciao
Giovanni
civas

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da civas »

In questo caso è evidente che il pezzo era difettato... resta da capire come mai viene segnalato un fuorigiri inesistente.
Ad un mio collega successe una cosa analoga con una 147 praticamente nuova alcuni anni fa (anche li fuorigiri segnalato, il mio collega era certo di aver fatto entrare in funzione il limitatore di giri solo in accellerazione, e di non aver mai portato fuorigiri il motore in scalata), gli sostituirono l'intero motore senza fare storie...
Non so cosa suggerire.
GiovanniT

Re: Y Diesel e fuori giri

Messaggio da leggere da GiovanniT »

civas ha scritto:
>
> Mi sembra impossibile mandare fuori giri un diesel, a meno di
> guidare veramente senza criterio (l'unico modo è scalare
> marcia ad una velocità troppo elevata...)!

e comunque anche scalando una marcia di troppo, nel momento in cui si stacca la frizione si dovrebbe sentire bene una reazione violenta dall'avantreno con un leggero bloccaggio delle ruote

GiovanniT
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”