Ciao,
ho una e.r. del '99 e volevo aggiornare la macchina:
volevo prendere i comandi autoradio sul volante (con relativi cablaggi) e metterci su una nuova kenwood....visto che la kenwood promuove le sue autoradio come compatibili con i comandi delle case.....chiedevo se qualcuno ha già provato....
già nel 99 quando presi auto e autoradio la davano compatibile con l'aggiunta di un modulo....solo che allora era abbastanza in rosso e decisi per il clima e la predisposizione radio e fermarmi lì.....
grazie anticipatamente per le risposte.....
Kenwood e comandi al volante
Re: Kenwood e comandi al volante
Esistono sul sito Kenwood dei tablesheet su cui sono riportate le compatibilità coi comandi al volante, mi sembra anche sul sito Clarion se non ricordo male...Non so se siano ancora on-line..
Comunque: in realtà il lavoro deve farlo un elettrauto specialista, perchè il cavetto che dai comandi dello sterzo va sulla plancia non è ad incastro ,vanno selezionati alcuni fili (volume, sintonia, mute) che con un voltmetro si riconoscono ed inseriti sulla sonda dell'autoradio che ha ben più ingressi in quanto molti satelliti hanno un numero superiore di funzioni...
Quindi, informati prima da più di un istallatore professionista, poi acquista la radio dove costa meno a parità di modello e sigle (consiglio di prenderne una con l'ingresso posteriore per la chiavetta, che con un cavetto sul cassettino avresti l'ingresso per gli mp3 senza stare sempre a masterizzare e sintonizzatore DaB. Inoltre monterei un amplificatore di segnale per l'antenna (se te lo compri da te costa 10 € e migliora non di poco la ricezione in posti di caos elettromagnetico).
Un buon professionista garantisce di non rovinare le plastiche ed evitare corti che per te sarebbero sperimentazione, lui invece i lavori li fa per routine.
Comunque: in realtà il lavoro deve farlo un elettrauto specialista, perchè il cavetto che dai comandi dello sterzo va sulla plancia non è ad incastro ,vanno selezionati alcuni fili (volume, sintonia, mute) che con un voltmetro si riconoscono ed inseriti sulla sonda dell'autoradio che ha ben più ingressi in quanto molti satelliti hanno un numero superiore di funzioni...
Quindi, informati prima da più di un istallatore professionista, poi acquista la radio dove costa meno a parità di modello e sigle (consiglio di prenderne una con l'ingresso posteriore per la chiavetta, che con un cavetto sul cassettino avresti l'ingresso per gli mp3 senza stare sempre a masterizzare e sintonizzatore DaB. Inoltre monterei un amplificatore di segnale per l'antenna (se te lo compri da te costa 10 € e migliora non di poco la ricezione in posti di caos elettromagnetico).
Un buon professionista garantisce di non rovinare le plastiche ed evitare corti che per te sarebbero sperimentazione, lui invece i lavori li fa per routine.
Re: Kenwood e comandi al volante
grazie per la risposta.....ma scusa con la predisposizione autoradio lancia.....nn era compreso un amplificatore per l'antenna? te lo chiedo perchè tutti i professionisti a cui ho chiesto mi hanno sconsigliato l'amplificatore in quanto dicono nn serva a nulla....io ho una kenwood krc778r del 2000 va alla grande solo che adesso con tutta la musica in alta qualità la mc fa schifo e allora vai di radio solo che in alcuni punti becca male (l'amplificatoreaiuterebbe?)
Re: Kenwood e comandi al volante
In realtà ti dico: ho un'opel Tigra con radio Kenwood che prende anche sotto le gallerie. Ho una Passat del '99 che non prendeva mai con una Clarion ARX7370r, cassetta e caricatore. L'anno scorso mi sono rotto le palle e l'ho tolta mettendo una Kenwood w4530 senza dab. All'elettrauto dissi che la Clarion non prendeva bene e visto il nome che portava imputavo alla gettata dell'antenna o all'adattamento delle impedenze il calo della potenza. Mi disse di portargli un amplificatore aggiuntivo a bassa figura di rumore che avrebbe migliorato il problema. In realtà adesso a casa mia prendo stazioni che prima non prendevo con la Clarion... Poi può darsi che a te non serva. O che la Clarion da 860.000 lire + accessori era una presa IN GIRO (Cosa più probabile)