Temperatura acqua

Fulvia
Diego

Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Diego »

Ciao a tutti, oggi ho notato in autostrada che la mia cuopè 2s fatica a riscaldarsi; la temperatura dell'acqua praticamente a 100-110 km/h anche dopo 80-90 km di viaggio non supera i 60 gradi.
Ho inoltre notato a ritorno che anche dopo essersi riscaldata nel traffico a circa 70 gradi, dopo aver imboccato l'autostrada è riscesa ai suoi 60 gradi. Secondo voi può essere un problema? Quali i rimedi?
Un saluto a tutti. Diego.
pino

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da pino »

ciao diego,
non è un problema! hai controllato la valvola termostatica? sei sicuro che il vecchio proprietario della tua fulvia non l\\\'abbia tolta? in caso contrario potrebbe essere rimasta aperta......
saluti pino
mich

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da mich »

a me sembra normale che con 10-15° di temp esterna a 110 km/h l'acqua non riesca a salire in temperatura ....prova a farlo in agosto e forse sale oltre gli 80°.
marco
Antonio

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Antonio »

il termostato della Fulvia apre a 83 gradi.
la temperatura della mia, almeno in uso cittadino, oscilla tra i 70 e gli 80/85 (presunti) gradi di strumento.
in pratica, quando la valvola apre, scatta anche l'elettroventola e dopo poco la temperatura si riassesta sui 70.
ciao
BluLancia

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da BluLancia »

Diego,
che sia normale o meno..mahh ..ti posso solo dire che io su diverse Fulvia ho visto che d'inverno stanno troppo "fresche" specie ad andatura costante e sostenuta.
Consiglio semplice ma efficace: ritagliati un pezzetto di cartone ed incastralo davanti al radiatore, basta che tu lo ripari solo parzialmente (per darti un'idea con 0-10° basta ripararne metà superficie) e vedrai che la temperatura ti tornerà subito a valori normali.
ciao
Nicola
giancarlo

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da giancarlo »

Inoltre prova a tenere il motore acceso da fermo ed aspetta che la temperatura salga fino all'accensione della ventola. Controlla che alla accensione della ventola il termometro sia sopra gli 80 gradi. Se indica sensibilmente di meno hai un problema al sistema di misurazione (bulbo ->circuito elettrico -> strumento).
Ciao
Giancarlo
calattini

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da calattini »

Ho 2 fulvia e ambedue avevano lo stesso problema...non salivano di temperatura (il motore non ne gode ), la valvola termostatica era arrugginita e bloccata in posizione aperta. Ho provato a svitare il dado di fermo della valvola ma si era impastato,niente da fare !!!!.....soluzione....mettere una valvola nel manicotto, si incastra perfettamente nell'imbocco della testata e non c'è nemmeno bisogno di antiestetiche fascette.
Spero che il tuo problema sia uguale al mio...con poco te la cavi. per vedere in che stato è la valvola basta che sfili il manicotto di uscita dalla testata.
Saluti
Calattini
Paolo

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da Paolo »

Ieri ho tirato fuori la mia 1300 HF del 68, e ho fatto un giretto sulla Scoffera , anche tirando la tempetratura non andava sopra i 70/80 , a volte l'elettroventola si metteva in funzione .
A che temperatura deve inserisi sulla mia macchina ?.
Paolo
dariodb

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da dariodb »

Che strano, come fai ad avere su una 1.3 HF l\'elettroventola ?
Saluti.
carlo bs

Re: Temperatura acqua

Messaggio da leggere da carlo bs »

Ciao a tutti. Stesso problema invernale con in più l'abitacolo completamente svuotato da imbottiture ( tolti fondi e cielo , paratia posteriore nuda ) e parzialmente rivestito di mandorlato d'alluminio. Non vi dico che cavolo di freddoo ai piedi. Per di più la consolle davanti al cambio ospita adesso tutti i relè dell'impianto elettrico e le bocchette inferiori dell'aria calda buttano fuori a casaccio. Temo di avere la valvola termostatica bloccata oo addirittura eliminata. Dove la trovo fisicamente ? Sul radiatore o sul motore ? Come la smonto e come faccio a capire se si è inchiodata ? Per ora mi arrangio con il cartone per tirare gli 80 gradi, ma è un po' una rottura. Aiutatemi per favore altrimenti muoio congelato .
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”