Rumoracci dall'avantreno

Fulvia
Edo68

Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da Edo68 »

Per continuare la discussione sui rumori vari dall'avantreno segnalo che il rumore che sentivo spuntando la mia coupè2°s in retromarcia, era dovuto alla rottura della traversa scatolata sotto il cambio; tale rottura netta , a parere anche del meccanico, è stata generata dal cattivo stato dei supporti in gomma (4) lato scarico e dal grosso silent block che tiene il cambio sotto la balestra ; l'eccessivo movimento del motore in accelerazione ha contribuito a stressare fino alla rottura la traversa metallica.

Ho quindi provveduto ha saldare la suddetta traversa e a sostituire i supporti di gomma ( i vecchi erano schiacciati e piu' bassi di 1,5 cm) ed il silent block che in posizione di lavoro si allungava oltre misura.
Il supporto a puntalino regolabile, sul lato opposto del motore, è stato regolato in seguito ad 1cm.

Consiglio vivamente di non sottovalutare questi supporti al fine di scongiurare rotture serie.

Costo dell'operazione 90 euri di materiale (Cavalitto) e 70 di manodopera.

Ciao a tutti

Edo68
MicheleDM

Re: Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Ciao...ho un dubbio sulla regolazione del puntalino motore: lo hai allontanato di 1 cm dal telaio? Ho capito bene?
Michele
Duke

Re: Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da Duke »

Mi sapreste dire quanti sono esattamente i supporti da cambiare (quelli inferiori), posto che per il solito problema di squotimento e regolazione del puntale d'appoggio, io riesco sempre a tranciare la staffa che tiene il cambio?
Grazie, Duke
Edo68

Re: Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da Edo68 »

Si, è così.
In pratica sostituendo i supporti la distanza che si è venuta a ricreare è di 1cm, piu' o meno quello che qualcuno qui sul sito aveva già detto in proposito al problema.
Tale gioco deve consentire un libero movimento al motore seppur limitato; se il puntalino fosse già a riposo a contatto con la slitta non consentirebbe nessun movimento e addirittura sarebbe stressato fino alla rottura durante il normale movimento del motore.

Ciao Edo
Edo68

Re: Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da Edo68 »

A me risultano 6 tasselli in gomma + 1 silent block : 4 tasselli lato scarico posizionati sulla traversa longitudinale sx (item 28 e 30, Tavola 9 del catalogo parti di ricambio), 2 tasselli lato dx (item28 e 30) ed il silent block superiore del cambio (item 3).

Il comportamento della vettura è molto migliorato dopo la riparazione e me ne accorgo anche da un minore movimento della leva del cambio durante le accelerazioni o le frenate.

Un saluto a tutti

Edo
alfalancia

Re: Rumoracci dall'avantreno

Messaggio da leggere da alfalancia »

Ecco.......ne approfitto per chiedervi lumi perchè, essendo nuovo del mondo Fulvia, non ho ancora su queste auto la dimestichezza che ho per i problemi delle Giulia.
In particolare: sulla mia GT nel fenomeno di tiro-rilascio (nel traffico o provocato ad arte) noto un certo scuotimento in senso longitudinale della leva del cambio. Non è drammatico e non si accompagna ad alcun rumore, ma io sono sempre molto sensibile a questi problemi e vorrei chiedervi: è normale che ci sia un certo movimento? se è il caso, cosa mi conviene sostituire e/o regolare?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”