ciao a tutti,
si sa che la palpebra in oggetto è un punto debole soggetto a crepe e rotture, volevo sapere se, a parte il rivolgersi a ditte che le ricostruiscono, qualcuno ha trovato e provato dei metodi per sistemarla alla meno peggio o nel caso di danni non così sostanziali.
ciao e grazie
palpebra cruscotto coupè
Re: palpebra cruscotto coupè
Carissimo,
purtroppo è risaputo che il tempo e l'esposizione ai raggi del sole rende "farina" la schiuma che dava sostanza ai componenti del rivestimento delle plance delle Fulvia e delle Flavia.
Il migliore risultato è sostituire detti componenti con quelli rifatti, direi bene e secondo specifiche originali, che tutto sommato costano relativamente poco, ma che hanno un effetto visivo eccellente.
Ho ricostruito con iniezione di silicone i poggiabraccia delle porte della Fulvia sz (ma che fatica per ottenere omogeneità e consistenza) solo perchè non sono riuscito a trovarli.
Anche lo sportello portaoggetti ha lo stesso problema, ma si trova ancora qualche ricambio originale.
Cordiali saluti e buon lavoro.
gianpaolo
purtroppo è risaputo che il tempo e l'esposizione ai raggi del sole rende "farina" la schiuma che dava sostanza ai componenti del rivestimento delle plance delle Fulvia e delle Flavia.
Il migliore risultato è sostituire detti componenti con quelli rifatti, direi bene e secondo specifiche originali, che tutto sommato costano relativamente poco, ma che hanno un effetto visivo eccellente.
Ho ricostruito con iniezione di silicone i poggiabraccia delle porte della Fulvia sz (ma che fatica per ottenere omogeneità e consistenza) solo perchè non sono riuscito a trovarli.
Anche lo sportello portaoggetti ha lo stesso problema, ma si trova ancora qualche ricambio originale.
Cordiali saluti e buon lavoro.
gianpaolo
Re: palpebra cruscotto coupè
Anch' io ho provveduto a stuccare le piccole crepe con del silicone nero aiutandomi con un spatolina da dentista e togliendo subito l'eccesso con uno straccio di cotone.
Il silicone ,essendo elastico, si mantiene bene alle escursioni termiche a cui è sottoposto d'estate.
La palpebra nuova mi sembra che sia in vendita alla LARAM di Sassuolo (Mo).
Ciao a tutti
Edo68
P.S. sei tu che hai la lista dei ricambi ancora disponibili in commercio? Me la puoi inviare , per cortesia. PatTV ha scritto:
>
> ciao a tutti,
>
> si sa che la palpebra in oggetto è un punto debole soggetto a
> crepe e rotture, volevo sapere se, a parte il rivolgersi a
> ditte che le ricostruiscono, qualcuno ha trovato e provato
> dei metodi per sistemarla alla meno peggio o nel caso di
> danni non così sostanziali.
>
> ciao e grazie
Il silicone ,essendo elastico, si mantiene bene alle escursioni termiche a cui è sottoposto d'estate.
La palpebra nuova mi sembra che sia in vendita alla LARAM di Sassuolo (Mo).
Ciao a tutti
Edo68
P.S. sei tu che hai la lista dei ricambi ancora disponibili in commercio? Me la puoi inviare , per cortesia. PatTV ha scritto:
>
> ciao a tutti,
>
> si sa che la palpebra in oggetto è un punto debole soggetto a
> crepe e rotture, volevo sapere se, a parte il rivolgersi a
> ditte che le ricostruiscono, qualcuno ha trovato e provato
> dei metodi per sistemarla alla meno peggio o nel caso di
> danni non così sostanziali.
>
> ciao e grazie
Re: palpebra cruscotto coupè
Carissimi,
il produttore è "Al confine di Bassani Aldo 0461/769455".
Cordialità
gianpaolo
il produttore è "Al confine di Bassani Aldo 0461/769455".
Cordialità
gianpaolo