Consiglio su garanzia

Mercatino
Gallery
Simone

Consiglio su garanzia

Messaggio da leggere da Simone »

Avrei bisogno di un consiglio.
Circa un mese fa ho acquistato una Lancia ypsilon 1.3 multijet, bellissima, va benissimo, tuttavia oggi, dopo circa 4.500 km percorsi, mi sono accordo che le convergenze anteriori sono completamente sbagliate in maniera simmetrica. Entrambi i pneumatici anteriori sono completamente mangiati internamente. Non sono un esperto, ma la macchina non "tira" da nessuna parte.
Ovviamente ho gia chiamato il concessionario, e la prossima settimana
gliela porto, i pneumatici sono da sostituire, sono coperto da garanzia???
Saluti
Simone
GiovanniT

Re: Consiglio su garanzia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

In teoria si,
la vettura dovrebbe essere a posto, al 100%, se la compri nuova, senza esclusione.
in pratica ti diranno un sacco di fregnacce (che le gomme non sono in garanzia, che hai rovinato la convergenza salendo su di un marciapiedce, che saresti dovuto venire prima e via dicendo)

in un caso come questo, i concessionari vanno sempre orecchie da mercante.
Secondo dopo la quasi risposta negativa dovresti IMPUNTATRI in maniera MOLTO DURA senza accettare compromessi ( difficili da capire, tipo gomme scontate, che magari quando vai da un gommista qualsiasi scopri costare normalmente meno di quanto le hai pagate)

poi non e' detto che la spunti
Utili in questo caso sono le associazioni dei consumatori,
GiovanniT
Simone

Re: Consiglio su garanzia

Messaggio da leggere da Simone »

Si infatti, la risposta subito del concessionario è stata: ma come, te ne accorgi solo adesso??
Ovviamente io tendo a puntare su 3 aspetti:
1 La macchina ha poco più di un mese
2 Non "tira" da nessuna parte, perchè la convergenza è sbagliata in maniera simmetrica interna, quindi per logica non può "tirare" da qualche parte (ma su questa teoria vorrei una conferma da qualcuno un po' più esperto)
3 Mi è stata consegnata con 40 km, quindi qualcora il difetto fosse stato facilmente rilevabile avrebbero dovuto accorgersene loro
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”