tin tin motore

Fulvia
pino

tin tin motore

Messaggio da leggere da pino »

salve amici, sono nuovo di queste parti, ho acquistato da poco una fulvia 1.3s II serie, il motore è sempre stato sempre un po rumoroso, anche ai bassi regimi. Ho fatto regolare il gioco punterie, qualche valvola era puntata, il battito a minimo persiste. Ora inizia ad andare a tre ai bassi regimi e reprendendo i quattro verso i 2500, il tiro non è male, ma il battito è costante. mi sapreste dare qualche dritta sugli interventi da fare o sulle probabili cause di questo mal funzionamento? il motore 818.303 è intercambiabile con il motore 818.302? saluti pino
Roberto Cpè3

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Una certa rumorosità, può essere causate dalla catena di distribuzione, che col tempo prende gioco, e causa un certo ticchettio...
Secondo me, sarebbe opportuno sostituirla subito quando si acquista una Fulvia: il ricambio costa relativamente poco ( circa 40 Euro) e ci si mette al riparo da eventuali futuri guai.
In quella occasione è bene controllare anche l'efficenza del tendicatena.

Ciao,
Roberto.
pino

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da pino »

grazie per il parere.......io avevo pensato a qualcosa di piu serio, un pistone mal messo o qualcosa sulla distribuzione. far lucidare i condotti di aspirazione in termini di cavalli a quanto equivale? Se ci sono perdite nella membrana del servo freno c'è la possibilità che il motore giri a tre? saluti pino
Roberto Cpè3

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Il ticchettio al minimo, quasi sicuramente sparirà dopo la sostituzione della catena.
Se senti ticchettare anche in accelerazione (ma con un rumore leggermente diverso) potrebbe essere un battito in testa causato dalla benz. verde (che ha un basso num di ottano). Prova allora a far verificare l'anticipo (che sia quello indicato sul libretto - non fidarti della memoria del meccanico) e poi fai un pieno di V-power (99 ottani) o IP 98 plus e verifica se si ripete.
Riguardo la lucidatura, se ne già parlato in thread precedente: fai una ricerca con "cerca" e troverai sicuramente quacosa.
Con la sola lucidatura comunque, non otterrai certo risultati avveribili. Per ottenere più sprint dal (già grintoso) 1,3 dovresti intervenire più pesantemente, ma io ho già espresso le mie personali perplessità su un lavoro del genere...

Ciao,
Roberto.
Duke

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da Duke »

Il mio servofreno lasciava trafilare il liquido nel polmone, e dal polmone attraverso l'apposito condotto al 4° cilindro che si bagnava....
Infatti il livello scendeva paurosamente ma non vi erano gocce a terra, mentre l'auto andava sempre a 3.
Controlla bene anche ciò!
Duke.
pino

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da pino »

ho appena revisionato il servofreno e pompa freni, il servo era pieno d'olio. Ho pulito la candela del IV cilindro, ma continua ad andare a tre, superati i 2000 rpm va a quattro. Secondo voi devo aspettare un po perchè il condotto potrebbe essere ancora sporco di olio freni? saluti pino
pino

Re: tin tin motore

Messaggio da leggere da pino »

salve gente!
volevo sapere se a qualcuno è capitato di bucare il pistone del IV cilindro a causa della perdita della membrana del servofreno, smagrendo la carburazione sul IV cilindro stesso. sapreste indicarmi lo spessore della guarnizione testa per un 818.303?
saluti pino
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”