Mi rifaccio ad un argomento gia trattato ma che comincia a preoccuparmi. La spia Olio della mia ypsilon si spegne sempre dopo un notevole ritardo e l'altra sera mi si e' acceso il messaggio "pressione olio insufficente spegnere il motore".
Premesso che il livello e' al massimo mi sono rivolto in lancia ma su tre concessionarie interpellate sostanzialmente si e' andati per tentativi. Nessuno mi ha detto che la cosa sia dannosa per il motore. Si tratterebbe del sensore posto in alto rispetto alla coppa e da li il ritardo di risposta. Quello che mi chiedo e' : tutte queste accensioni non ottimali non porteranno alla lunga ad un danno grave al motore? Se gira senza la necessaria pressione d'olio non finira' con rompersi qualcosa di serio? A quanti di voi succede?
spia olio
Re: spia olio
1° il motore è un 1300 Mjet?
Se così fosse il messaggio che ti appare è dovuto alla valvola termostatica del gruppo scambiatore di calore che và sost. con un'altro modello , ai miei clienti ne ho già sost.3 risolvendo il problema, digli ai tuoi "operatori del settore " che LEGGESSERO le informazioni che Fiat manda a tutta la rete e sottorete evitando di fare di fronte al cliente questa figura di MERDA .............
Fammi sapere
Ciao
axim
Se così fosse il messaggio che ti appare è dovuto alla valvola termostatica del gruppo scambiatore di calore che và sost. con un'altro modello , ai miei clienti ne ho già sost.3 risolvendo il problema, digli ai tuoi "operatori del settore " che LEGGESSERO le informazioni che Fiat manda a tutta la rete e sottorete evitando di fare di fronte al cliente questa figura di MERDA .............
Fammi sapere
Ciao
axim
Re: Per Maxim
Ciao Maxim,
scusa se ti tampino (visto che sei del settore) puoi leggere il mio post "uno sparo dopo la curva" e gentilmente valutare il mio problema? ti si è mai presentato un fatto simile?
Ti ringrazio anticipatamente,
Ciao,
Francesco
scusa se ti tampino (visto che sei del settore) puoi leggere il mio post "uno sparo dopo la curva" e gentilmente valutare il mio problema? ti si è mai presentato un fatto simile?
Ti ringrazio anticipatamente,
Ciao,
Francesco
Re: Per Maxim
Ciao Maxim,
anche io mi associo (visto che sei del settore)
io possiedo la Y 1.2 16v platino (agosto 2004 km.40.000) e quando trovo strade sconnesse sento una serie di rumori nella parte anteriore assai fastidiosi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai non saprei piu' cosa fare riassumo eventuali pareri ricevuti
- alcuni dicono che e' colpa delle pinze dei freni
- alcuni dicono di un errore di progetto delle spine che fissano le pinze dei freni (troppo gioco)
- altri dicono che possono essere le boccole (una partita diffettosa) delle barre stabilizzatrici
- altri ancora che potrebbe essere colpa delle sospensioni......
- altri sostengono di una partita diffettosa di pastiglie che generano rumore al sistema frenante
al tagliando dei 30.000 km mi e' stato detto che cambiando le pastiglie il rumore dovrebbe diminuire o sparire sara' poi vero ???????????????.
inoltre ho anche contattato il numero verde della lancia tanto reclamizzato per risolvere i problemi meccanici e la loro risposte e' stata : A NOI NON RISULTA NULLA!!!!!!!!!!!!!!!!.
inoltre ho letto in questo forum che sarebbe disponibile un kit messo a disposizione dalla Lancia per RISOLVERE IL PROBLEMA.
ma ho ricontattato sempre il numero verde ma loro negano esistere un kit.
mi puoi aiutare non so piu' a quale meccanico o concessionaria rivolgermi
grazie
ciao
roberto
anche io mi associo (visto che sei del settore)
io possiedo la Y 1.2 16v platino (agosto 2004 km.40.000) e quando trovo strade sconnesse sento una serie di rumori nella parte anteriore assai fastidiosi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai non saprei piu' cosa fare riassumo eventuali pareri ricevuti
- alcuni dicono che e' colpa delle pinze dei freni
- alcuni dicono di un errore di progetto delle spine che fissano le pinze dei freni (troppo gioco)
- altri dicono che possono essere le boccole (una partita diffettosa) delle barre stabilizzatrici
- altri ancora che potrebbe essere colpa delle sospensioni......
- altri sostengono di una partita diffettosa di pastiglie che generano rumore al sistema frenante
al tagliando dei 30.000 km mi e' stato detto che cambiando le pastiglie il rumore dovrebbe diminuire o sparire sara' poi vero ???????????????.
inoltre ho anche contattato il numero verde della lancia tanto reclamizzato per risolvere i problemi meccanici e la loro risposte e' stata : A NOI NON RISULTA NULLA!!!!!!!!!!!!!!!!.
inoltre ho letto in questo forum che sarebbe disponibile un kit messo a disposizione dalla Lancia per RISOLVERE IL PROBLEMA.
ma ho ricontattato sempre il numero verde ma loro negano esistere un kit.
mi puoi aiutare non so piu' a quale meccanico o concessionaria rivolgermi
grazie
ciao
roberto
Re: Per Maxim
Ciao Maxim mi associo anche io....
ho sostituito le pinze alla mia lancia ypsilon 1.3 mj 2004 e dopo 7000 km si è ripresentato il problema....
mi puoi aiutare il rumore è fastidioso.........
purtroppo mi è scaduta anche la garanzia quindi mi tocchera sostituirle a mie spese........
ho sostituito le pinze alla mia lancia ypsilon 1.3 mj 2004 e dopo 7000 km si è ripresentato il problema....
mi puoi aiutare il rumore è fastidioso.........
purtroppo mi è scaduta anche la garanzia quindi mi tocchera sostituirle a mie spese........
Re: Per Maxim
ma a me la spia dell'olio si accendeva di tanto in tanto e mi dava l'indicazione pressione olio insufficente, controllando l'olio mancava un mezzo litro, rabboccato tutto ok. Il mio meccanico mi ha detto che mancando mezzo litro si tendeva a scaricare il filtro dell'olio. cmq da qulla volta circa due mesi fà non ho avuto problemi. In altri casi succedeva perchè il filtro dell'olio si era un pò sporcato di impurità. Controllate che al tagliando vi cambiano il filtro, anche se con il para filtro metallico che c'è sopra alla multijet non è facile capire se viene cambiato.
Ciao
Ciao