temperatura lancia y

Mercatino
Gallery
lamphag

temperatura lancia y

Messaggio da leggere da lamphag »

Salve a tutti,

possiedo un y 1.2 8 v del 97, che comincia a darmi seri problemi a livello di temperatura.
Ho parlato con un sacco di gente che, cominciando a mettere sempre acqua al radiatore come me, ha dovuto buttare via la y, perchè si arriva a bruciare la guarnizione della testata.

Qualcuno ha avuto a che fare con questo tipo di problema?
Nn so che fare!!!!!!!!!

Aspetto risp. Grazie
Emanuele

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao,
io ti posso dire che ho la tua stessa Y dello stesso anno e che qualche anno fa (non ricordo se nel 2001 o 2002 ma posso controllare se ti interessa) ho bruciato la guarnizione della testata.
Ho sempre avuto problemi con il liquido di raffreddamento nel senso che lo devo controllare 2 volte al mese e ogni volta aggiungo quei 10-12 cm di liquido.. in poche parole se lo mangia..
Non so da che cosa sia dovuto. Comunque la lancetta della temperatura non supera mai le ore 4.
Se hai bisogno chiedimi altro,
ciao!
GiovanniT

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Ho avuto anche io problemi di questo tipo, con una y10 pero', 1100 8v.
a 40.000 km ho bruciato la guarnizione della testata, credo che il problema fosse un difetto di fusione del metallo (testata) per cui il danneggiamento era inevitabile.

Non ti so' dire di piu' perche' visto che la macchina aveva un po' di anni, e l'aria condizionata non aveva mai funzionato bene l'abbiamo venduta cosi' com'era, senza ripararla,
Giovanni
GiovanniT

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da GiovanniT »

...dimenticavo,
si da nuova, la macchina ha sempre avuto la temperatura dell'acqua molto elevata (90-98).
arrivava a questa temperatura subito, anche con il freddo, e la ventola era sempre in funzione.
Nessuno (officine lancia) ha mai dato peso a questa cosa, e il difetto e' stato scoperto dopo vari anni, revisionando l'aria condizionata. (che in pratica visto le elevate temperatura del vano motore non riusciva a funzionare bene)
Giovanni
Edoardo

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da Edoardo »

Io ho una y del '99 elefantino blu 1.2 8v, a 100000 ha iniziato come la tua e a 113000 ho dovuto sostituire la guarnizione della testa.
Ora a 170000 va che è una meraviglia, certo con qualche problemino dato dalla sonda lamba un pò vecchiotta.
Per il resto, controlla la candela del cilindro n.1 che non sia bagnata e parlane con il tuo meccanico.
roby torino

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da roby torino »

ciao , mia sorella ha la mia vecchia y del 97 pero' è un 1200 16v con 90.000 km mai avuto problemi con la temperatura sempre al di sotto dei 90° , unico problema alcuni anni fa con la rottura del circuito all' interno dell' abitacolo , quindi mi trovavo acqua vicino al porta oggetti dove c'e' il cambio , con un prodotto chiudi falle è andata a posto .
dg

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da dg »

la prima cosa che si avverte un odore strano in abitacolo e poi che spanando il parabrezza questo
ultimo si appanna controllare sotto il gruppo del riscaldatore ho dalle bocchette aria/inferiore se vi è
umidita.
il punto critico dove si brucia la guarnizione della testa è quasi sempre il 1 cilindro.
lamphag

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da lamphag »

Grazie mille,
ho girato 724 officine ma nessuno mi sa dire niente, la pompa dell'acqua perdeva un pochino, l'ho cambiata
e siamo sempre al punto di partenza. Viaggio con le taniche di acqua in macchina!!!!
Arrivati a questo punto lasciamo la via vecchia per la nuova. Compro un 1.3 mj semestrale.
E bè si vive una volta sola!
Mario

Re: temperatura lancia y

Messaggio da leggere da Mario »


Salve,
ho una lancia y 1200 LX del maggio 1999 con 98000 km.
Ho cambiato la pompa dell'aqcua, che perdeva acqua, poi il radiatore del riscaldamneto perche' si accendeva la spia rossa nel cruscotto.Il mio meccanico mi ha escluso nei mesi estivi il riscaldamneto e alla macchina non e saliva piu' la pressione.Ora pero' da quando e' stato cambiato il radiatore del termosifone hanno smontato il cruscotto e non si ricarica piu' l'aria condizionata per via di una perdita.
E per finire si consuma di nuovo l'acqua del radiatore.
Cosa mi consigliate ?l
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”