Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Mercatino
Gallery
ascari

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da ascari »

adriano non hai notizie di questo problema?? a m succede la stessa cosa ma co il volante girato a destra, sento un ticchettio molto forte
Adriano

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da Adriano »

Ascari lo presa pochi giorni fa dopo una settimana per il problema del tichettio in curva a me volante sterzato a sinistra mi è stato cambiato il semiasse dicono le casa è a conoscenza del problema.
Ma in questi giorni che la utlizzo riscontro ancora problemi la devo riportare in assistenza come al solito.
La battaglia non finisce qui auguri anche a te ...........
Dino

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da Dino »

Ho acquistato da circa un mese una ypsilon 1,3 mj nuova percorrendo circa 1400Km.
Effettivamente ho subito sentito un rumore............come lo definisce mia moglie di FERRAGLIA..........nella zona di tutto l'avantreno.
Chiaramente non essendo uno sprovveduto ho subito capito il problema, specialmente leggendo su questo forum che il problema e su diverse macchine.
Andrò nel pomeriggio dal concessionario della mia città (Foggia) e speriamo bene.
Cmq Vi farò sapere com'e andata.
Saluti a tutti i lettori di questo forum
Dino
alfalancia

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da alfalancia »

Ho una 1,3 MJ, fortunatamente esente da questo problema (ma non da altri!).......tuttavia quanto descrivi mi sembra assai simile al difetto che la settimana scorsa ho rilevato sull'Alfa 146 di mio nonno: un rumore di tintinnio che scompare toccando lievemente i freni. Smontata una ruta, ho notato che la pinza (di tipo flottante come sulla maggior parte delle auto moderne) balla sul disco perchè il pistoncino non preme sulla pastiglia a pedale rilasciato; a tintinnare sono le pastiglie, che in questa condizione vengono a non essere lievemente premute sul disco come dovrebbe essere (in sostanza non sono tenute in posizione).
Va detto però che questa 146 ha dieci anni e il difetto è nato a causa dell'inattività degli anni passati (ha 36.000 km).
Vigo

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da Vigo »

ciao noto che anche tu ti lamenti che le ruote fanno un gran casio e neanche a me i meccanici fiat sono stati in grado di risolvere il problema!!!! appena scopri qualcosa fammi sapere ciao e grazie
GIACOMO

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da GIACOMO »

Ciao ragazzi,
anch'io come voi sono un "felice" possessore di una Lancia Ypsilon 1.3 Mjet Platino, comprata a Maggio '05 (quindi nuova) e ad oggi con 12000Km percorsi!!!

Ho portato solo due volte la Ypsilon in concessionaria....la seconda volta ho piantato un casino della madonna al capoofficina.

Sono un ingegnere meccanico e lavoro da poco in Bosch, ufficio tecnico Impianti Frenanti. Tra le tante cose, parlando col mio direttore e con qualche mio collega, è venuto fuori la storia dei rumori di "ferraglia" anteriori della Lancia Ypsilon.
Il problema delle Lancia Ypsilon riguarda le GUARNIZIONI, ovvero le PASTICCHE FRENANTI come le chiamano in molti.E' un difetto di progettazione, ammesso dalla Lancia ed ancora in via di studio di risoluzione (si prevede una campagna di richiamo appena dalla Bosch viene tirata fuori la soluzione). La sede di tenuta delle guarnizioni ha, per un errore di progettazione meccanica della pinza, un gioco di circa 0.5 mm con le facce laterali dei pistoncini idraulici. Per ora il rimedio è quello di inserire apposite lamelle in acciaio temprato e sagomate perfettamente per la sede dei pistocini montati sulla Lancia Ypsilon.
E i centri assistenza questo lo sanno.....ma non lo dicono al cliente....perchè è un SEGRETO PROFESSIONALE, perchè FA FIGO DIRE COSI'.....perchè magari sei una spia in ncognito di Audi o BMW in cerca di scoop!!!Scherzo, scherzo.

COMUNQUE NON C'E' NESSUN PERICOLO, RIPETO NESSUN PERICOLO, DI SCHIANTARSI CONTRO ALBERI, DI ABBRACCIARSI A PALI O DI INVESTIRE PEDONI PER MANCATE FRENATE. L'IMPIANTO FRENANTE E' OTTIMO E FUNZIONA BENISSIMO ANCHE SE RUMOROSO, NESSUN PERICOLO, TRANQUILLI!!!

Vi dicevo che ho portato due volte l'auto in concessionaria:
LA PRIMA VOLTA (DOPO 60 KM PERCORSI DA NUOVA) ero un cliente fessacchiotto e fiducioso, neolaureato, non lavoravo in Bosch...tuttavia hanno effettuato qualcosa, ma in garanzia, che ha fatto tacere la ferraglia per 150 km circa, dopo di che si è ripresentato.
LA SECONDA VOLTA (DA 250KM AGLI ATTUALI 12000KM) da dipendente Bosch, incazzato, ho spiegato io, senza neanche dire buongiorno al concessionario, che tipo di problema c'era sulla mia automobile, dove sarebbero dovuti intervenire ed in che maniera....il capofficina stupito ed attonito è rimasto di stucco, sia per attivare il cervello e capire quanto avevo gridato ai 4 venti con l'eco tipico delle officine, sia nel vedere il cartellino magnetico del lavoro "Bosch-Impianti Frenanti, Ing. Giacomo.....". La mia Ypsilon dopo l'intervento non ha fatto più un rumore e sono in attesa della modifica definitiva dei tedeschi che mi danno il pane quotidiano!

L'INTERVENTO E' COMPLETAMENTE IN GARANZIA, ANZI MI HANNO DOTATO ANCHE DI VETTURA SOSTITUTIVA DURANTE I DUE INTEVENTI (una Ypsilon 1.2 8v con scritte gigantesche tamarre sui lati U.A.U.!!!!) SE VI CHIEDONO 1 CENT DI EURO TIRATE FUORI GLI ARTIGLI, OK!?!?!?

Spero di esservi stato definitivamente utile.
Ciao ragazzi.

Giacomo
Dino

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da Dino »

Sono appena andato dalla mia concessionaria di foggia per ribadire questo problema.

Mi ha risposto il capo officina che il problema è risolvibile con la modifica apportata alla pasticche dei freni (in pratica le hanno aumentate nella parte posteriore di qualche millimero di spessore, in tal modo non si muovono più, facendo sparire questo fastidioso rumore!!!!!).

Ma la cosa più assurda è che questo intervento non rietra in garanzia, perchè pare che le pasticche dei freni risultano materiale di consumo, quindi mi ha risposto che nel momento in cui cambierò a mie spese le pasticche, perchè usurate, il rumore sparirà.!!!!!


E' normale questo tipo di risposta!!!

Fammi sapere qualcosa, così mi comporterò di conseguenza.

Un saluto a tutti

Dino
Road Runner

Re: Qualcuno di voi ha risolto i problemi avanterno ypsilon 1.3 multijet

Messaggio da leggere da Road Runner »

per Giacomo:

Anche la mia ypsilon è afflitta da questo problema!
Hai per caso novità all'orizzonte da parte della Bosh per sistemare il problema da te descritto?

Grazie mille per l'attenzione!
andrea

Re: io l'ho risolto...

Messaggio da leggere da andrea »

il mio meccanico stanco del solito non si sa niente è intervenuto di sua iniziativa....il problema sono i gommini delle pinze,
Omar

Problema freni lancia y 2001 vecchio modello

Messaggio da leggere da Omar »

Raga ho un problema i dischi e le pastiglie della lancia y vecchio modello della mia fidanzata si consumano solo all'esterno, all'interno sono nuovi. Anche in curva a volte frena leggermente. Il problema e' dovuto alle pinze o ai tubi liquido?? Sapete come risolvere il problema.Grazie
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”