MECCANOFOBIA

Mercatino
Gallery
Pier

MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da Pier »

Ciao a tutti. ho una Y del 02 km 115mila è arrivato il momento di cambiare un po di cose:
cinghie
guarnizione testata
olio del cambio
filtro della benzina
e poi non saprei questo è cosa mi sono accorto io che ormai devo far fare
vorrei un parere economico da voi per CERCARE DI NON PRENDERE UN INCHIULLATA DAL MECCANICO

grazie infinite!!!!!
ElefantinoBlu

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

La frizione a che punto è? l'hai mai fatta cambiare? la mia ha 45000km e comincio a sentire segni di usura ma non so effettivamente che durata possa avere una frizione.
Pier

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da Pier »

Ciao elefantinoblu, anche tu dai sempre un occhio giornaliero è ;D

La frizione bè, io non lho mai cambiata e sinceramente funziona bene.. ti spiego il bene cosa significa.. io uso ogni giorno un fiat scudo nuovo nuovo e ovviamente va perfetto e quando la sera monto nella Y la frizione è piu dura e ha una corsa piu corta dello scudo. comunque non slitta e non strappa, ovviamente ha la sua età ma continua a cambiarmi perfettamente.
sinceramente quanto puo durare non saprei..mio zio ha una punto e anche lui ando avanti per 100mila km poi la frizione di colpo inizio a slittare e dopo un paio di km ciao ciao frizione.

ciao :D
ElefantinoBlu

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Capito,mio papà sulla Tipo l'ha cambiata a 180000 km ma non mi ricordo se prima l'aveva cambiata pure,tutti quei km mi sembrano troppi e 45000 invece pochi,certe volte mi sembra che stacca un pò alta ma forse succede quando uso solo la mia macchina per troppo tempo,di solito quando uso per qualche giorno l'Astra di mio papà e poi ritorno sulla Y mi ritrovo con lo sterzo leggerissimo e la frizione perfetta,e tanti ma tanti rumorini in meno...mi sa che farò cambio per una settimana allora! Sarà la cura giusta per farmi gustare la Y! :°D
Pier

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da Pier »

eehhehhe :D
è proprio cosi che ci si accorge dei pregi/difetti della propria vettura... guidarne un altra per un po!!

180mila è roba da urlo! io spero che tuo papà non l'abbia mai cambiata cosi spero di non farlo nemmeno io!! tantop a 180.000 ce la porto questa Y...si si si si...anzi 200.000 per lei!!!! :-P speremoooo

ciao
kevin

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da kevin »

Sicuro che a 115000 non hai ancora cambiato le cinghie?poi se la macchina non ha problemi particolari(consumo d'acqua) non devi cambiare la guarnizione della testata,il filtro della benzina non si cambia (non c'è)comunque per le cinghie se hai la 8v intorno ai 150 euro montate
Pier

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da Pier »

ciao kevin..ma guarda io l'ultimo tagliando lho fatto mesi fa insieme alla revisione dei 4 anni ho speso un 600 euro tutto ma non abbiamo parlato di cinghie..
ora se il meccanico ha visto che erano messe male e le ha cambiate senza dirmelo bo..che aspetto ha una cinghia usurata ci sono delle scritte che spariscono?
la guarnizione lascia passare un po d'olio..non eccessivamente ma sta iniziando..
grazie :)
john

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da john »

Pier ha scritto:
>

> la guarnizione lascia passare un po d'olio..non
> eccessivamente ma sta iniziando..
> grazie :)

forse stai confondendo la guarnizione della testata con quelle del coperchio delle punterie
la prima non è detto che la si debba sostituire (nei motori progettati e usati bene non la si cambia mai)
mentre quella delle punterie sostituirla costa poco ( sui 30 euro ) e la trasudazione dovrebbe dipendere
da quella
Pier

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da Pier »

YEEEEEEEEAH! allora sono gia felice..io la guido bene la mia piccolina..specialmente da quando ho finito gli ammortizzatori.. ehehe devo cambiare anche anche quelli..
allora con quella sono a 30 euro le cinghie un 200 euro
mi sa che pensandoci bene forse anche la frizione una guardatina..
grazie john!
ElefantinoBlu

Re: MECCANOFOBIA

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Anche la mia già da nuova aveva un pò di olio che trasudava dalle punterie,sia alla Lancia che il mio meccanico personale mi hanno detto che non è niente di grave e che è normalissimo e in effetti il motore è pulito eccetto un pò di sporcizia lì. So comunque che i Fire soffrono di testate,diciamo che tra i 40000 e i 60000 è quasi una prassi far cambiare la guarnizione (ovviamente qui è a fortuna ma navigando ho notato che è un difetto frequente).
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”