carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
Avete mai visto la vostra y lateralmente e in controluce ? beh! a seconda della posizione e dell'angolazione della luce se guardate e neanche tanto attentamente vi accorgerete che sia gli sportelli che le fiancate posteriori sono pieni di bozze insomma di micro ammaccature...!!! Non preoccupatevi non è colpa vostra è la natura della vostra y . Infatti la scarsezza dei materiali metallici di cui è composta fà si che gli sbalzi termici dilatino e restringano le parti metalliche della vostra auto con queste sgradevoli conseguenze. La soluzione? Diciamo che la Fiat avrebbe dovuto mettere almeno 1 millimetro di spessore in più nella produzione delle lamiere che costituiscono la y insomma come hanno fatto con la punto. Purtroppo e questione di tempo prima o poi fanno tutte la stessa fine. Sono contento della mia y ma se non era Fiat era meglio. A proposito non appogiatevi in nessuna delle parti metalliche altrimenti.... !!!!!
Con simpatia Pepis
Con simpatia Pepis
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
.................probabilmente ce l'hai piena di sportellate..................
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
no cara gennifer mi piacerebbe pensare questo ma non è così ! prova a guardare le y in generale 8 su 10 sono in queste condizioni e poi l'effetto delle sportellate non è così lieve. beh cmq come ho già detto è solo questione di tempo. Baci a presto Pepis!!!!
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
Un pò di appunti:
1):tutte le Y che ho visto e non solo (e non sono poche) nuove, usate che fossero, non presentano nulla
di "autodeformante".Nemmeno su quella di mio fratello (ce l'ha da 2 anni comprata nuova).
2):se fosse sufficiente la dilatazione termica a deformare le lamiere..........non sono accettabili
deformazioni sulle parti in plastica nell'ordine del decimo di millimetro, tipo i paraurti, e le prove si
fanno da -40°C a +80°C.Quindi se alle 12 di Ferragosto non si deformano i paraurti.......................
3) che tu ci creda o no: stesso spessore (1.3mm-1.8mm ) per tutti dall'Audi alla ZAZ, per una questione di
stampabilità e per una questione di leggerezza. Chi crede ancora alla favola che la Vw ha le lamiere
più spesse provi ad appoggiarsi sul portellone della Golf 5 o sul cofano di un'Audi A£3.Oppure
spieghi come mai la loro massa è confrontabile con quelle delle Stilo, 147................ Queste ultime se
usassero lamiere più sottili non dovrebbero essere più leggere? Sono le nervature sulle lamiere a
determinare la loro resistenza alla deformazione da lievi urtie non le lamiere in sè.
4) Dai post sui fendinebbia, mi pare di capire che non sei il primo proprietario della macchina: come fai
a dire che i danni che vedi prima non c'erano e dopo si?
Non è più facile pensare a danni preesistenti? o peggio mal riparati?
5) Prima di sparare sentenze e magari andarle a propagandare in giro, non sarebbe meglio
documentarsi? Pur ammettendo le colpe della Fiat, davvero credi che Lancia da sola avrebbe potuto
partorire una vettura come la Y da contrapporre alla Punto, una Thema da contrapporre ad una
Croma,una Musa che è una Idea meglio vestita............Con quali soldi, con quali pianali, con quali
fabbriche?
6) Non sono una donna...................
Saluti................................................................................
1):tutte le Y che ho visto e non solo (e non sono poche) nuove, usate che fossero, non presentano nulla
di "autodeformante".Nemmeno su quella di mio fratello (ce l'ha da 2 anni comprata nuova).
2):se fosse sufficiente la dilatazione termica a deformare le lamiere..........non sono accettabili
deformazioni sulle parti in plastica nell'ordine del decimo di millimetro, tipo i paraurti, e le prove si
fanno da -40°C a +80°C.Quindi se alle 12 di Ferragosto non si deformano i paraurti.......................
3) che tu ci creda o no: stesso spessore (1.3mm-1.8mm ) per tutti dall'Audi alla ZAZ, per una questione di
stampabilità e per una questione di leggerezza. Chi crede ancora alla favola che la Vw ha le lamiere
più spesse provi ad appoggiarsi sul portellone della Golf 5 o sul cofano di un'Audi A£3.Oppure
spieghi come mai la loro massa è confrontabile con quelle delle Stilo, 147................ Queste ultime se
usassero lamiere più sottili non dovrebbero essere più leggere? Sono le nervature sulle lamiere a
determinare la loro resistenza alla deformazione da lievi urtie non le lamiere in sè.
4) Dai post sui fendinebbia, mi pare di capire che non sei il primo proprietario della macchina: come fai
a dire che i danni che vedi prima non c'erano e dopo si?
Non è più facile pensare a danni preesistenti? o peggio mal riparati?
5) Prima di sparare sentenze e magari andarle a propagandare in giro, non sarebbe meglio
documentarsi? Pur ammettendo le colpe della Fiat, davvero credi che Lancia da sola avrebbe potuto
partorire una vettura come la Y da contrapporre alla Punto, una Thema da contrapporre ad una
Croma,una Musa che è una Idea meglio vestita............Con quali soldi, con quali pianali, con quali
fabbriche?
6) Non sono una donna...................
Saluti................................................................................
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
Questa è la Y di mia moglie.
Non ha nessuna bozza.
Ciao


Non ha nessuna bozza.
Ciao

Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
Due ypsilon in famiglia e nessuna bozza ne grande ne piccola.
Quelle piccole arrivate dopo l'acquisto, sono il risultato del menefreghismo e della inesistente educazione di chi usa le vetture altrui come fine corsa della propria portiera...:::!!!
Gli venisse..........
Scusate lo sfogo,
Francesco
Quelle piccole arrivate dopo l'acquisto, sono il risultato del menefreghismo e della inesistente educazione di chi usa le vetture altrui come fine corsa della propria portiera...:::!!!
Gli venisse..........
Scusate lo sfogo,
Francesco
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
non è kiaro non sono bozze sono delle micro ammaccature visibili solo da una certa angolazione. per quanto riguarda le parti plastike beh i materiali in fibra o resina sono molto piu resistenti termicamente.. Cmq ragazzi non prendetevela sono contento se la vostra y è in perfette condizioni badate ke io ne ho 1 è ne vado fiero. cmq di y al reparto foderazione per circa 2 anni ne ho assmblate parecchie alla FIAT di Termini Imerese (Sicilia) ma solo per 2 anni dal 99 al 2000 poi hanno spostato il reparto. Cmq non voglio fare l'esperto sono contento per Voi godetevi la vostra Y è Bellissima molto più bella della nuova ypsilon. Caro corrado la tua y (anzi di tua moglie) è veramente mantenuta bene complimenti. Francesco hai proprio ragione purtroppo ki parkeggia non ha proprio rispetto. Gennifer ke dirti i tuoi discorsi non fanno una grinza ma purtroppo non mi riferisco alla mia di vettura e cmq queste imperfezioni non sono presenti in tutte le vetture ma in un buon 75% di quelle da me controllate ad ogni modo il mio scopo non è quello di diffamare o divulgare informazioni sbagliate stavo solo notando se questo è un caso o un problema! mi piace modificare tutto è una passione ke ho da piccolo sono un ingegnere elettronico anzi se vi servono dei consigli fate pure sono a vostra disposizione. Ad esempio ho creato un timer vocale per accendere le luci di cortesia il costo 7 € sono dei semplici componenti elettronici e un piccolo processorino ke trovate in qualsiasi negozio di ricambi elettronici, faccio tutto per hobby insomma se vi intendete un pò di elettronica potete farlo anke voi Baci!!! Pepis
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
confermo anche la mia le ha, si vedono solo con una certa angolazione di luce però insomma per averla pagata quasi 19.000 euro mi rode un pochino il culo, visto poi che in conce non vede nulla nessuno.
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
grazie pepis per i complimenti!
ciao
Corrado
ciao
Corrado
Re: carrozzeria e lamierati troppo fragili !!!!
quella di pepis è una y, precedente modello. dai 19.000 euro desumo che la tua sia invece una Ypsilon, sbaglio?
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado