guarnizione

Fulvia
riky

guarnizione

Messaggio da leggere da riky »

ciao,
secondo voi è consigliabile cambiare le guarnizioni della coppa dell'olio e della succhiaruola dopo che sono state rimosse?tenete conto che entrambe sono perfettamente integre.grazie
vesponte

Re: guarnizione

Messaggio da leggere da vesponte »

Per una certa cosa vige il detto "una lavata ed una asciugata è come mai usata", forse per queste è la stessa cosa!
Ciao
Fausto Bertocchi

Re: guarnizione @ VESPONTE

Messaggio da leggere da Fausto Bertocchi »

Leggo che sei sempre presente in ogni post, mi sembri espertissimo perché sai molte cose, come hai potuto acquisire tutta questa conoscenza ?
Siamo coetanei per caso ?
Io ho 53 anni e ne so meno di te !!!!
Complimenti.
Fausto e W LANCIA !!!
vesponte

Re: guarnizione @ VESPONTE

Messaggio da leggere da vesponte »

La prima macchina sulla quale ho giocato era una Lacia Ardea alla quale mancavano completamente i fondi, auto che ho guidato di nascosto, una volta restaurata, all'età di 12 anni. poi sono venute le Appia e le Fulvia; col passare degli anni mi sono definitivamente innamorato del bialbero della Fulvia e di tutto quello che ci sta attorno così da rischiare il divorzio per l'acquisto di una zagato da restaurare ( o me o la macchina). Morale: è la passione che ci guida.
P.S. ho 31 anni col dna marchiato Lancia anche se, senza falsa modestia,esluso il sottoscritto in questo forum c'è gente che se ne intende veramente ed alla quale non mi risparmio mai di chiedere consigli.
Ciao e W Lancia
ri-P.S. sono riuscito a tenere moglie e Fulvia!
giorgio63

Re: guarnizione @ VESPONTE

Messaggio da leggere da giorgio63 »

ciao Luca ..ma che fine hai fatto? aspetto che mi chiami x fare due chiacchere.
PS(...!) Confermo: a detta di molti qui in zona il Sig. Vesponte (lima-uniform-charlie-alfa) é un vero esperto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”