tappo olio

Fulvia
riky

tappo olio

Messaggio da leggere da riky »

ragazzi ho un altro problema......
l'altro giorno avevo intenzione di cambiare l'olio motore della fulvia ma mi sono dovuto fermare a causa della vite a brugola da 14 della coppa dell'olio che aveva la sede per la chiave spanata.allora ho provato con qualsiasi tipo di attrezzo, persino con martello e scalpello(alla vecchia maniera) ma niente da fare.il materiale del bullone è troppo tenero e ora risulta molto rovinato. Sono arrivato alla conclusione di forare la vite per fare uscire l'olio e successivamente rifilettare la coppa o addirittura sostituire la coppa con una che ho già.
Voi come fareste?tante grazie
Riky
Roberto Cpè3

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Mi sembra che con il tappo in quelle condizioni, sia meno impegnativo sostituire la coppa...(visto che già cel'hai).
Altrimenti potresti saldare al tappo un utensile o un ferro piegato, e riprovare a svitarlo.

Robero.
carmas

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da carmas »

ciao, ti conviene smontare la coppa e lavorarci "a banco". ti devi procurare dei estrattori di maschi e un gira-maschi (sono simili ai maschi per filettare ma hanno un "sottile filetto" sinistro e conico). fori la testa del tappo in senso longitudinale, il foro deve essere passante e il diametro deve corrispondere a circa al diametro intermedio della conicità dell'estrattore di maschio. avviti in senso antiorario l'estrattore di maschio e vedrai svitarsi il tappo. non esagerare nel forare il tappo, lascia uno spessore di circa 3mm oltre al filetto del tappo altrimenti "spani" tutto. se lavori bene vedrai che non devi rifare il filetto per il tappo della coppa.......

ciao by carmas
Antonello

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da Antonello »

Metodo vecchio ma pericoloso ed efficace: togli tutte le tracce di olio che hamnno imbrattato la coppa. Con un cannello scalda il dado. essendo di matriale diverso dalla coppa si dilateranno in maniera differente. Raffredda subito con una spugna. Sentirai, magari non alla prima volta, un "tic" il dado si e' schiodato.
Occhio che lavorare li' sotto con il cannello PUO' ESSERE MOLTO PERICOLOSO.
Antonello
bruno

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da bruno »

se proprio non vuole venire adotta quanto segue:
fora il tappo con punta da 10mm. fai attensione con il trapano perchè a poca distanza c'e la succhiaruola, quindi trattieni il trapano quando la punta inizia a passare. Dopo prendi una lima vacchia piana o a triangolo con la mola affila l'estremuta a punta tronco piramidale che entri nel foro fatto; una punta con i lati taglienti molto affilati. Inserisci l'attrezzo nel foro e con martello batti assialmente in modo tale che l'affilatura tracci l'interno del foro e si incastri. Con una pinza a scatto allenta.
buon lavoro bruno (pi)
vesponte

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da vesponte »

Quello di Bruno mi sembra, sinora, il sistema migliore ma adesso ti sparo il mio: se hai un'altra coppa con tappo misura il diametro del tappo e fora quello inchiodato con punte sempre più grandi fino ad arrivare a poco più di un millimetro dalla filettatura della coppa; una volta ottenuta questa specie di boccola scalpellala dall'esterno verso il centro. il bronzo si piegherà lasciandoti libero sempre più filetto ed in ultimo potrai svitare quello che rimane del tappo. e' un sistema un pò rustico ma una volta il martello era chiamato IL CAPO OFFICINA.
Saluti
riky

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da riky »

grazie a tutti;il metodo di vesponte l'avevo pensato anch'io ma ho paura che entrino truccioli nella coppa.
nel caso più estremo penso che toglierò la coppa così ne approfitto per pulirla dal deposito di sporco.
In questo caso troverei qualche difficoltà nel togliere la coppa?
grazie ancora
Vincenzo

Re: tappo olio

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Devi allentare la bulloneria della barra si torsione.

Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”