Delusione Ypsilon

Mercatino
Gallery
evoluke75

Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da evoluke75 »

Proprietario (deluso) di una Y 1.3 MJ argento da circa 1 anno, vi elenco le magagne che ho dovuto affrontare nel frattempo, e che mi hanno spinto a venderla e a passare (mio malgrado e x la prima volta in tanti anni...) alla concorrenza tedesca, tutto ciò senza entrare nel discorso prestazioni e consumi (decisamente aldisotto delle mie aspettative, anche confrontandole con la mia vecchia Punto 1.9 MJ 80 cv...):

1) continui impuntamenti del cambio specie in scalata IV - III, dall'inizio fino a circa 7.000 / 8.000 km di percorrenza (un po' tantini secondo il mio modesto parere, normale rodaggio del cambio secondo le officine autorizzate Lancia)
2) funzionamento a dir poco anormale dell'autoradio Cd di serie, praticamente inutilizzabile (fino alla riparazione in garanzia, ora sembra funzioni bene)
3) perdita olio motore dal basamento, causa dello slittamento della frizione (problema apparso verso i 7.000 km e risolto dal meccanico con il serraggio del basamento e la sostituzione della frizione, fortunatamente in garanzia)
4) rumorosità fastidiosa a freddo dall'inizio fino verso i 5.000 km (magicamente sparita...)
5) consumo olio anomalo modello 'motore a miscela 2 tempi' (normale secondo le officine autorizzate nei primi km), in parte dovuto alla perdita olio motore di cui sopra, poi risolta (continua comunque anche ora a consumare troppo olio a mio modesto parere)

ora mi chiedo: siccome non ho mai collezionato tanti problemi tutti insieme e in così pochi km di percorrenza con le mie precedenti vetture (Y10 1.1, Punto 75, Delta II 2.0 GT, Punto 1.9 MJ, Delta HF Evo1), o la mia macchina è nata 'sfigata' oppure la Ypsilon gode di seri problemi di affidabilità, che poi si traducono nell'acquisto di auto della concorrenza e di solito tedesche (non necessariamente + affidabili, ma almeno voglio provare a verificarlo di persona...)
mattia

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da mattia »

Purtroppo non sei l'unico. Leggi il mio articolo "non comprare la Y dfn". Auguri
ElefantinoBlu

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Provare magari con una Grande Punto? sennò sceglierei la Nissan Micra che secondo me è quella che si avvicina di più alla Ypsilon.
Max

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da Max »

vale la prima che hai scritto. Nata sfigata. La mia va che e' un piacere e di strada ne ho fatta tanta (100 km al giorno). Mi tocco comunque i gioielli di famiglia sperando continui cosi. Per il consumo carburante sono sui 21/22 km litro, per le prestazioni sono adeguate (quasi brillanti se schiacci a fondo). Se scrivo brillanti li rapporto ovviamente all onestissimo 1.3mj. Ma non rimpiango sinceramente i 200cv che avevo prima sul t4 che mi permettevano una percorrenza media di 10km litro.

Ti auguro comunque di trovare soddisfazione nella concorrenza e un pizzico di culo che non guasta mai nemmeno in casa tedesca.

saluti
Moreno

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da Moreno »

Non mi sembrano enormi difetti. In ogni modo sappi che capita anche alle tedesche "migliori". Io ti consiglio di ricomprare la Y magari ti va meglio. Ti invio per e-mail una foto che la dice lunga su ciò che intendo dire.
Moreno

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da Moreno »

non trovo indirizzo
alfalancia

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da alfalancia »

sul consumo dell'olio va detto che è vero che si stabilizza (e non di poco) dopo i primi 10.000 km, l'ho sperimentato di eprsona sulla mia MJ. E' un fenomeno abbastanza comune sui Diesel ed è comunemente riscontrato anche sulla Golf
evoluke75

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da evoluke75 »

ti dirò, la micra la trovo inguardabile e non la comprereri mai anche se sicuramente andrà benissimo; oltre ai difetti che ho elencato, mi sono accorto di aver sbagliato l'acquisto dal punto di vista del motore: il 1.3 è troppo piccolo x le mie esigenze, x cui ho ordinato l'A3 2.0 TDI, sperando che la tanto decantata fama dell'Audi corrisponda a verità...il mio contatto col mondo Lancia lo manterrò con la mia amata Evo1 che posseggo da quasi 5 anni e da cui non intendo separarmi...
evoluke75

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da evoluke75 »

mah come consumi non riesco (neanche col piede tipo piuma...) a fare i 20 al litro, in pratica la mia vecchia Punto 1.9 jtd (monoalbero e 8v...) aveva gli stessi consumi del 1.3 MJ...x quanto riguarda le prestazioni non mi soddisfano x niente (sicuramente andrebbe meglio col 90 cv ma ormai ho fatto un'altra scelta)
evoluke75

Re: Delusione Ypsilon

Messaggio da leggere da evoluke75 »

come dicevo in altri post ormai ho ordinato l'A3...
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”