Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Mercatino
Gallery
MaxFab

Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da MaxFab »

Salve, ho una multijet che ha 26.000 km volevo sapere se anche Voi succede che le gomme si consumino male: mi spiego meglio ogni 13.000 occorre invertire le gomme in quanto nella parte interna sono completamente usurate mentre la parte esterna è buona.

Il mio gommaio di fiducia mi ha detto che ha riscontrato anche in altre Ypsilon solo Multjetn però in quanto ha un motore molto più peso del benzina e un difetto strutturale che determina il problema sopra esposto.

Qualcuno mi può confermare

Grazie
savak

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da savak »

Mah, di solito i gommisti non hanno tutta questa competenza per poter parlare di "difetto strutturale".
Dovresti risolvere il problema regolando la convergenza...da un altro gommista però :-)
Ciao.
ste78

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da ste78 »

che rabbia !! è successo anke a me...ho protestato ma il concessionario mi ha detto che era colpa mia perchè sul libretto d'uso e manutenzione c'è scritto che vanno girate ogni 10000km e a quel punto mi sarei accorto che si stavano consumando male e non sarei stato costretto a buttare 2 gomme con appena 13000km!!!!..ah dimenticavo anke la mia è mj..
tra l'alto per sostituire le gomme il gommista..consigliato dal concessionario e sicuramente molto competente..ha danneggiato uno dei coperchietti copri-bulloni sul cerchio (me ne sono accorto dopo una settimana e mi hanno detto che è una parte non coperta da garanzia..sigh!!)
alfalancia

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da alfalancia »

Scusate, ma a me risulta che con le gomme moderne a battistrada asimmetrico si possa solo invertire le anteriori con le posteriori, di certo non incrociarle o girarle sul cerchio per pareggiarne il consumo.
Ho una MJ e anch'io ho notato il problema, è probabile che l'auto tenda a perdere la convergenza più facilmente del dovuto.
Federico

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da Federico »

Scusate.... ma se vedete che le gomme si consumano male che aspettare a portare la macchina a fare la convergenza? Non mi sembra un grosso problema, però se non ce la portate vi si consumano male le gomme. Questa regola vale per tutte le macchine, non solo per la Ypsilon.

La Ypsilon ce l'ho anch'io e con 43000 Km. Ancora le gomme sono buone, ovviamente invertendole davanti - dietro ogni 10000 Km, come in qualsiasi altra macchina del resto!!!

MI sembrate che abitate nella luna. Con tutte le macchine si fà cosi!!!

Ciao a presto
MaxFab

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da MaxFab »

Scusami se mi permetto ma a mio avviso nella Luna ci abiti tu,
forse non hai ben chiaro che sto parlando di una ypsilon multijet quindi di una macchina che rispetto alle ypsilon a benzina che sicuramente hai tu, ha qualche chilo in più sulla parte anteriore e che forse qualcuno in fase di progettazione non ne ha tenuto conto.

Con tutte le macchini che ho avuto ne conto almeno 6 problemi come questo non li ho mai ricontrati; caso mai data la mia guida un po' sportiva quando arrivavo ad invertire le gomme risultavano consumate nella parte esterna.

Non sto dicendo che non occorre invertire le gomme, ma sto dicendo che un conto è invertire le gomme ogni 10.000 Km (a condizione che siano consumate uniformemente) e un conto è che ogni 10.000 Km vanno incrociate (sempre che abbia acquistato gomme non asimmetriche) perchè sono mangiate solo nella parte interna, mentre nella parte esterna sono come nuove.

Saluti a presto
andrea

Re: Nuova Ypsilon Problemi Consumo Gomme

Messaggio da leggere da andrea »

io ho i cerchi da 16", anch'io primo cambio a 13000, secondo treno anteriore ci sono stato molto attento e ne ho fatti 26000. il problema è sempre di usura interna. saluti a tutti
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”