Ho una lancia Y del '97 appena acquistata.
Vorrei installare un autoradio ma mancano i cavi nelle portiere e dovrei portarceli io.
E qui sorge il primo problema.
Infatti dove normalmente transitano i fili per la portiera c'è un connettore a vite.
Dove è possibile farli passare in alternativa?
Grazie per l'aiuto!
installazione autoradio
Re: installazione autoradio
Nel connettore a vite!
Se lo sviti noterai che molti dei pin all'interno sono inutilizzati. Praticando un foro con il trapano in corrispondenza di questi spazi vuoti potrai poi tirare il cavo degli altoparlanti.
ciao
Se lo sviti noterai che molti dei pin all'interno sono inutilizzati. Praticando un foro con il trapano in corrispondenza di questi spazi vuoti potrai poi tirare il cavo degli altoparlanti.
ciao
Re: installazione autoradio
Ciao Tulas, Lupen non sbaglia infatti io i cavi li ho fatti passare in quel modo però pur essendo stato molto attento, ho tranciato uno delle decine di piccolissimi fili che attraversano il connettore.
Per fortuna non aveva una funzione importante
( ora se il passeggero chiude la centralizzata dall'interno il guidatore dal suo lato sblocca solo la sua porta e la porta di destra rimane chiusa..)
Sono stato fortunato, ma se il filo era un altro?? .. ti posso assicurare che quel connettore è un vero Labirinto di piccoli fili!!
Sconsiglio vivamente tale operazione meglio inventare qualcosa di meno rischioso..
Un saluto a tutti.
Marty.
Per fortuna non aveva una funzione importante
( ora se il passeggero chiude la centralizzata dall'interno il guidatore dal suo lato sblocca solo la sua porta e la porta di destra rimane chiusa..)
Sono stato fortunato, ma se il filo era un altro?? .. ti posso assicurare che quel connettore è un vero Labirinto di piccoli fili!!
Sconsiglio vivamente tale operazione meglio inventare qualcosa di meno rischioso..
Un saluto a tutti.
Marty.
Re: installazione autoradio
Devo aggiungere che dovrai anche smontare il pannello della porta per far passare i fili attraverso il connettore e qui sorge un altro inconveniente.
Dietro il pannello (che è abbastanza semplice da togliere) c'è un pannello isolante incollato alla lamiera della porta che dovrai pazientemente scollare.. e anche qui ci sono già passato perchè ho avuto la felice idea di applicare nella parte interna della lamiera che costituisce la porta dei panneli di materiale bituminoso.. il cui scopo è quello di smorzare le vibrazioni delle lamiere. (a suonare devono essere le casse non le parti metalliche del veicolo..)
Ora il problema è che se non vuoi spendere soldi devi poi reincollare il foglio isolante.(detto così sembra una cavolata!!) e devi utilizzare un collante siliconico che non permetta all'acqua che entra nella portiera dal finestrino di entrare nell'abitacolo.
In alternativa ordini un pannello bello nuovo 17 euro cadauno più i vari accessori per un totale di 30 euro a porta e lo sbattimento di rimontare tutto..
Ora io non voglio demoralizzarti però bisogna far due conti con l'oste e verificare se il TEMPO PERSO, il NERVOSO che ti fai quando le cose ti vanno male, e tutto lo sbattimento che ne consegue valgano la pena o se forse sia meglio andare da un buon installatore che queste cose le mastica giornalmente e senza sporcarci le mani tornarcene a casa ascoltandoci il nostro cd preferito..
Questa è la mia esperienza e tale resta, però devo dire che ho incontrato diverse difficoltà che non mi aspettavo, se potessi tornare indietro....
Ciao a tutti, sempre e comunque con entusiasmo.
Marty
Dietro il pannello (che è abbastanza semplice da togliere) c'è un pannello isolante incollato alla lamiera della porta che dovrai pazientemente scollare.. e anche qui ci sono già passato perchè ho avuto la felice idea di applicare nella parte interna della lamiera che costituisce la porta dei panneli di materiale bituminoso.. il cui scopo è quello di smorzare le vibrazioni delle lamiere. (a suonare devono essere le casse non le parti metalliche del veicolo..)
Ora il problema è che se non vuoi spendere soldi devi poi reincollare il foglio isolante.(detto così sembra una cavolata!!) e devi utilizzare un collante siliconico che non permetta all'acqua che entra nella portiera dal finestrino di entrare nell'abitacolo.
In alternativa ordini un pannello bello nuovo 17 euro cadauno più i vari accessori per un totale di 30 euro a porta e lo sbattimento di rimontare tutto..
Ora io non voglio demoralizzarti però bisogna far due conti con l'oste e verificare se il TEMPO PERSO, il NERVOSO che ti fai quando le cose ti vanno male, e tutto lo sbattimento che ne consegue valgano la pena o se forse sia meglio andare da un buon installatore che queste cose le mastica giornalmente e senza sporcarci le mani tornarcene a casa ascoltandoci il nostro cd preferito..
Questa è la mia esperienza e tale resta, però devo dire che ho incontrato diverse difficoltà che non mi aspettavo, se potessi tornare indietro....
Ciao a tutti, sempre e comunque con entusiasmo.
Marty