Fori per le frecce?

Fulvia
Andrea

Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Andrea »

Ciao a tutti; mentre stavo revisionando gli attacchi della mia "nuova" Fulvia 1.3s II serie del '71 mi sono accorto che nella parte anteriore/inferiore della scocca (cmq sotto il paraurti ci sono, uno a dx e uno a sx due grandi fori (circa 10x20cm) che sembrano l'alloggiamento per le frecce in caso di mancanza del paraurti...è così???
E se così è che tipo di guarnizioni e frecce (colore) vanno montate?

Grazie a tutti per un eventuale riscontro.
Andrea
Duke

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Duke »

Se i buchi sono intonsi e non sono stati mai allargati (e sono ben più piccoli di ciò che dici), ci possono stare ad esempio le gemme della Fiat Marea, con un po' di accortezza e qualche "accrocchio" dall'interno.
Se invece sono stati allargati oppure hai l'intenzione di farlo, la soluzione migliore è quella di inserire dall'interno la freccia originale tolta dal paraurti.

E' la soluzione delle Montecarlo e delle HF seconda serie.

Io ho fatto così: buco allargato ad hoc, due piccole staffe a "z" saldate all'interno di ciascun alloggiamento per poter fare da riscontro ai dadini di serie delle frecce.

Risultato perfetto.

Qualche pasticcione applica le frecce originali con tutto il fanalino dall'esterno, con un pessimo look, e magari poi sostiene pure di avere una Montecarlo originale.....

Ciao.
Duke
Andrea

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Andrea »

Grazie Duke per i consigli, ma i fori che ho scoperto sono ben più grandi delle frecce incastonate nei paraurti...ci passano 2 centimetri circa sia in altezza che in larghezza...proprio non capisco se sono fori originali o no e come inserire la freccia senza l'aiuto di una guarnizione o telaio!.
Per gentilezza riusciresti a mandarmi una foto dell'applicazione fatta sulla tua Fulvia che mi descrivi nel messaggio.
Ciao e grazie ancora,
Andrea
Duke

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Duke »

Al momento non ho purtroppo un gran chè di digitale da inviarti.
Proverò a mandarti una foto intera del frontale.

Dalle dimensioni che descrivi mi viene da pensare che qualche proprietario precedente avesse voluto incastonare nel telaio quei fari antinebbia rettangolari che tanto andavano di moda negli anni 80 (es. A112 IV serie, e perfino Rally 037).

Nel tuo caso vedrei comunque le frecce originali, con tutto il loro supporto di metallo fissato dall'interno.
Se i fori sono così grossi come descrivi forse sarà il caso di realizzare due maschere in lamiera per parzializzare tali fori e tornare il più possibile alla situazione che ti descrivevo.

Se il colore della tua Fulvia è scuro potresti provare l'effetto anche realizzando temporaneamente tali maschere in plastica nera, tipo foglio di ABS o gomma abbastanza spessa.

Altro non saprei suggerirti.
Duke
Stefano

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Stefano »

Anche io feci un lavoro del genere su di una seconda serie. Praticai i fori freccia (quelle originali del paraurti) copiando la posizione dalla "safari" di un amico. Dovetti copiare pure le staffe di fissaggio (le rifeci a mano!) Il risultato lo puoi vedere in qualsiasi foto originale di una Montecarlo o di una Safari.
Ciao.
Duke

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Duke »

non mi hai lasciato tuo e-mail e non riesco più a carpirlo dal post!

Duke
Andrea

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Andrea »

Grazie a tutti; ho analizzato le Vs. opinioni e sono arrivato alla conclusione che la tesi di Duke (...qualche proprietario precedente avesse voluto incastonare nel telaio quei fari antinebbia rettangolari che tanto andavano di moda negli anni 80 es. A112 IV serie, e perfino Rally 037) sia la più probabile.

Ora il bello è come "riempire" quel foro per incastoarci le sue frecce originali!!!
Siete davvero forti ragazzi!.
Andrea
giorgio

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da giorgio »

Consiglio:
Se i fori sono proprio grandi per le freccie originali di consiglio di installarle su un supporto di acciaio INOX...il risultato é di effetto , vista la grande quantità di modanature cromate esistenti nella Fulvia.
Puoi andare da chi lavora l'Inox e farti tagliare due pezzi adatti.
Ciao
Andrea

Re: Fori per le frecce?

Messaggio da leggere da Andrea »

Mi piace l'idea.
Grazie.
Andrea
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”