5° posto a pagamento

Mercatino
Gallery
Claudio

5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Claudio »

Ciao a tutti, ieri ho ordinato una ypsilon multijet oro.

La macchina è per mia mamma, una vecchia autobianchista che ha posseduto ben 6 A112. E' una persona che guarda nelle auto solo l'estetica, così negli ultimi 12 anni era passata a Peugeot con 106 e 206, ma ora è tornata sulla Lancia. Perchè la Ypsilon nuova la trova stupenda, come aveva trovato stupenda la 206 al suo debutto. Questo significa che le machine per essere vendute devono piacere esteticamente, perchè la maggiorparte della gente, specie le donne, guarda solo quello. Se è bella, te la comprano, anche se è molto cara, anche se "la costruisce la fiat".

Tuttavia nell'ordinarla due cose mi hanno letteralmente scandalizzato:

1. Nella versione oro, che è una delle più dotate, non è possibile avere gli airbags laterali, nemmeno pagandoli, mentre nella versione base e nella "argento", sì . Fatto inspiegabile, motivazione ufficiale che non sarebbero compatibili coi pannelli...mah ! Forse chi paga di più si merita di fracassarsi le braccia, mentre chi sceglie la versione "povera" le avrà protette???

2. Trovo scandaloso che la macchina esca di fabbrica omologata per 4 passeggeri, e che chi la voglia omologata per 5 debba pagare 120 euro di supplemento....120 euro per una cintura in più? Non si poteva omologarle tutte di fabbrica per 5 ? E se uno dovesse dare un passaggio a 4 amici, deve prevederlo al momento dell'ordine? Quanti problemi burocratico-legali scaturiranno da ciò in futuro...ma anche le altre case fanno questi pasticci o è una prerogativa Lancia?

Inoltre la gamma colori è molto limitata, rispetto a quella immensa che aveva la Y, e ti fanno pagare supplementi anche per i colori pastelli (...), e 430 euro per un micalizzato non sono tantini?

Insomma come intaccare un progetto validissimo con piccole bassezze e furberie all'italiana!
Riccardo Mjet

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Riccardo Mjet »

Ciao Claudio,
innanzitutto complimenti per l'ottimo acquisto; sicuramente ne rimarrai soddisfatto! Per quanto riguarda le note "dolenti" che hai segnalato, da persona nel settore posso dirti che:

1) Hai ragione; sembra un controsenso che la "oro" che costa di più dell'"argento" non possa montare i bags laterali. La motivazione però è semplice: non si tratta di fattori estetici, ma di funzionali. Il tessuto Glamour per la sua struttura e composizione non garantisce il perfetto funzionamento degli airbag. Un piccolo sacrificio in nome dell'estetica. E comunque tranquillo, i windowbag sono più che sufficienti. la seduta alta, il montante centrale e le barre e le schiume preformate nelle portiere, garantiscono un'ottima sicurezza.

2) Quando la Ypsilon fu omologata, si scelse di omologarla per quattro posti. Studi di mercato sulla tendenza attuale dimostrano infatti che su vetture del genere, per il target a cui è indirizzata e bla bla bla, si tende a viaggiare in due o in quattro (coppia + coppia). Ma, per non limitare l'utilizzo della piccola di casa, si è ben pensato di concedere l'omologazione per cinque persone con una cintura in più, un poggiatesta in più, la panchina dedicata e gli attacchi isofix, il tutto a 100 Eu e non a 120.

3) Le vernici costano tanto? Perchè, la macchina costa poco? ;-))))

Ciao Ric
Claudio

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Claudio »

La vecchia A112 era una scatoletta omologata per 5.

Visto che l'omologazione per 5 è approvata con gli standard di sicurezza, perchè farla pagare? Lo so che non è una berlina da viaggio, ma può sempre capitare di dare un passaggio, no?

Ci siamo ridotti a far pagare anche cinture e appoggiatesta a parte...un domani si pagherà a parte anche il volante. Non è per i 100 euro, che su 16 mila non si sentono. E' per il principio. Le Punto escono tutte omologate per 5 e stop.

Quante donne, cioè il 90% dell'utente Ypsilon, saranno a conoscenza che la loro vettura è omologata solo per 4? E se danno uno strappo ad un quinto passeggero, e se c'è un incidente?

Insomma c'erano altri modi per guadagnare 100 euro...
rzero

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da rzero »

bah avrei molto da dire sulla tua percentuale...90% delle utenze è donna?
prova a girare un pò di siti e di forum sulla nuova ypsilon e guarda le percentuali di persone che ce l\'hanno.
direi che gli uomini sono la quasi totalità.

penso che la percentuale è al 50%...

e le vere bassezze sono queste:

1 mancanza serratura nel tappo benzina
2 mancanza vani portaoggetti
3 mancanza luce cortesia nell\'unico vano portaoggetti
4 mancanza in una versione alta come la oro, del finestrino con la funzione di discesa automatica

tutte mancanze fatte appositamente dalla fiat per risparmiare.

la macchina è davvero bella anche se cercano di rovinarla con queste cose pensando che i clienti non se ne accorgano. soprattutto visto il prezzo molto caro.
ElefantinoBlu

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

la prima auto diciamo grande ma omologata per 4 persone fu la Twingo (io ci ho viaggiato dietro e vi assicuro che era comodissima),poi la Lupo fu la prima a dare il 5° posto a pagamento,nella Panda è come la Ypsilon e la Punto ha anche la versione 5p. Insomma io lo vedo del tutto normale,lo fanno per far sembrare il prezzo di listino più basso ma lo sanno che tanto la maggior parte delle persone lo richiederanno.Le tinte pastello invece costano quasi quanto quelle metallizzate,ormai quasi tutte le case oltre al colore di fondo passano anche una mano di vernice lucida,sia sul metallizzato che sul pastello,questo non lo sa quasi nessuno ma me l'ha spiegato il mio carrozziere.
Andrea

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Andrea »

ragazzi, ricordiamoci che hanno fatto un miracolo a fare questa macchina, per fare un salto di qualità mai visto finora dobbiamo pagarne il prezzo, io ho una Multiyet 1300 da poco e l'ho dovuta rigirare come un calzino (da me ) per renderla più sicura ad iniziare dai bulloni lenti e viti che non c'erano. Avevo una Golf e la differenza è tanta perchè la loro politica insegna prima a scioperare e poi a lavorare (vedi l'assistenza della quale è meglio non aprire argomenti......) salutoni Andrea.
alfalancia

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da alfalancia »

Guarda non credo proprio che la minore qualità complessiva delle Fiat dipenda dagli scioperi....come si suol dire, la coda muove perchè la testa la comanda....o semplicemente la lascia muovere: lavoro per una grossa azienda dove la maggior parte dei problemi di produzione verrebbero evitati se i dirigenti e gli ingegneri (io faccio parte di quest'ultima categoria) scendessero più di frequente e più volentieri in officina a vedere cosa succede e se ognuno si prendesse realmente le responsabilità che gli competono.
Quanto alla Ypsilon, possiedo anch'io una MJ e la trovo un'auto con molte luci e qualche ombra, comunque la ricomprerei. In ogni caso trovo anch'io scandaloso questo fatto del quinto posto a pagamento: si faceva un bel poggiatesta centrale rientrante, una panchetta col rialzo centrale meno pronunciato e le si omologava tutte per 5.......altro scandalo è che se non glielo chiedi ti rifilano la bomboletta dello schiumogeno col minicompressore al posto del ruotino: e se spacchi un cerchio come successe a me alle cinque del mattino sulla Panda perchè qualche coglione aveva lanciato un sasso sulla sede stradale?
Claudio

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Claudio »

Quasi tutte le donne considerano le auto un oggetto di trasporto e chiuso. Poche si sognerebbero di andare addirittura a dissertarne su un forum.
Ma se vi fate un giro per la città vi accorgerete che sulle Ypsilon la stragrande maggioranza di conducenti è donna. Oppure è il marito che l'ha presa per una commissione.
Quando ho detto che ho comprato una Ypsilon tutti i miei amici hanno storto il naso, tutte le mie amiche erano entusiaste.
D'altronde le Y10 / Y / Ypsilon sono le auto delle donne per antonomasia, un pò come la Mercedes classe A. E la pubblicità lo ha più volte sottolineato. E queste auto sono la fortuna delle case. Se la macchina è bella che piace alle donne è fatta, indipendentemente dai contenuti. Ne vendi delle vagonate. I mariti o padri staccano gli assegni.
A livello di contenuti una Ypsilon non vale così tanto più di una Punto da giustificarne la differenza di prezzo. E' solo più bella. Ma questo basta a farne vendere parecchie. E fidatevi, per cara che sia la venderebbero anche se costasse di più.
Prendete l'esempio della Mercedes classe A : un inutile costosissimo cesso che pure si ribaltava. Nessun altra macchina avrebbe superato uno sputtanamento così duro come quello dell'alce. Ma piace alle donne, specie a quelle della "bene". Ergo si vende. Mentre un eccellente concentrato di tecnologie avanzate come l'Audi A2 non vende perchè non fa abbastanza presa sul gentil sesso, attratto dalla stella sul cofano. Oppure vogliamo parlare della Mini, che quattroruote ha segnalato come l'auto più inaffidabile in circolazione...Da sempre il mondo va così.
Enrico Bologna

Re: 5° posto a pagamento

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

aggiungerei:
5° le maniglie per i passeggeri posteriori.... c'è solo l'appendi abito....ma quanto cazz cotsano 2 maniglie alla fiat.....1/ 2€ l'una??
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”