motore in conservazione

Fulvia
giorgio

motore in conservazione

Messaggio da leggere da giorgio »

chiedo cosa devo fare per mantenere un motore revisionato alcuni anni fa, mai usato.

Ha l olio di 6 anni fa

cosa fare per manutenzione?

il fatto di far girare ogni tantoil volano ok, ma bisogna trattare le punterie?

Grazie

Giorgio Cazzato
Antonello

Re: motore in conservazione

Messaggio da leggere da Antonello »

....l'unica cosa che potresti fare e' usarlo o immergerlo completamente a bagno d'olio. Il girare il volano fa si' che le fasce non si incollino, ma non mandando in pressione di esercizio la pompa
dell'olio, fa si che questo non lubrifichi le parti in modo corretto anzi, potenzialmente danneggiandole.
Purtroppo e' mia opinione che se un motore revisionato non viene usato si deteriori nel giro di max 1 anno. E' una posizione opinabile, attendo pareri.
Antonello
carmas

Re: motore in conservazione

Messaggio da leggere da carmas »

Ciao, per prima cosa, dopo aver revisionato il motore, bisognava farlo "girare al banco" per un primo rodaggio e, dopo averlo svuotato dall'olio motore, si toglievano le candele per inserirci (tramite ad esempio con una siringa) un pò di olio motore giusto per ricoprire il "cielo del pistone". Rimontate le candele il motore si può immaganizzare in un posto asciutto ma non troppo secco. Questo è il procedimento che usavano i fornitori dei motori all'azienda dove lavoravo qualche anno fà. Il consiglio era comunque che dopo circa un anno il motore doveva essere installato ed acceso perchè le guarnizioni tendevano a seccarsi e poi si dovevano sostituire prima dell'installazione..... altrimenti il motore perdeva olio già da nuovo.

ciao by carmas.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”