Ciao a tutti
sono la proprietaria di una
Lancia Y 1.2 Elefantino Blu dell' Agosto 2002
e voglio sapere se sono stata l'unica ad avere questi due problemi.
1)
Premesso che sono ancora in garanzia volevo sapere se
qualcuno si è mai trovato il tessuto del cruscotto
lato passeggero con una bella macchia.
L'ho portata a smacchiare in officica Lancia
ma dopo un po' la macchia è tornata fuori a questo punto credo si
tratti di un difetto del tessuto...qualcuno mi sa dire qualcosa?
2) ben più grave...
mi si accende in continuazione la spia dell'autodiagnostica e la macchina
mi ha già lasciato a piedi. Lancia mi ha cambiato la centralina dell'iniezione
ma nonostante questo continua a farlo
come mi devo comportare, cosa e come devo segnalare queste cose visto che
si, sono in garanzia ma se aspetto ancora un po' mi scade tutto
grazie in anticipo
Y 1.2 Elefantino Blu
Re: Y 1.2 Elefantino Blu
Ciao,
ho avuto problemi anche io con la centralina iniezione. Dopo la sostituzione però è andato tutto a posto.
Maurizio
ho avuto problemi anche io con la centralina iniezione. Dopo la sostituzione però è andato tutto a posto.
Maurizio
Re: Y 1.2 Elefantino Blu
Ciao!
Ho una Lancia Y 1.2 16V anno 1997.
Ho avuto il tuo stesso problema per parecchio tempo, vale a dire che si accendeva la spia (Per alcuni secondi) la spia dell'Autodiagnostica, che sarebbe, per farla più semplice, la spia dell'iniezione.
Non si tratta di Centralina, anche io credevo lo fosse, l'ho lasciata alla Lancia per parecchio tempo (Circa 22 giorni), me l'hanno ridata con lo stesso difetto. ho speso una marea di soldi e, il problema persisteva.
Per farla breve, sono andato da un mio amico Meccanico, in un Autofficina senza Marchio Lancia e, dopo avere effettuato la diagnostica con il Computer, mi ha detto che la macchina non segnalava guasti, ma la spia continuava lo stesso ad accendersi per brevi periodi e, nel farlo, la macchina balbettava, come se non arrivasse benzina, oh qualcosa del genere.
Mi ha detto che per trovare il guasto, dovevo rimanere a piedi.
Poco dopèo le feste, mentre camminavo, si accese nuovamente la spia, credevo si spegnesse subito, ed invece rimase accesa per un pò (Più del solito) e, dato che ero quasi vicino all'Autofficina cercai di raggiungerla, ma non ci sono riuscito.
Andai dal mio amico e, venne a prendere la macchina e, dopo tutti i controlli, il problema era ad un relè posizionato anteriormente alla macchina.
Il tuo potrebbe essere un problema simile al mio.
Scusa se mi sono dilungato, ma a volte ad essere precisi è meglio.
Sarei lieto se ti fossi stato d'aiuto,
Ho una Lancia Y 1.2 16V anno 1997.
Ho avuto il tuo stesso problema per parecchio tempo, vale a dire che si accendeva la spia (Per alcuni secondi) la spia dell'Autodiagnostica, che sarebbe, per farla più semplice, la spia dell'iniezione.
Non si tratta di Centralina, anche io credevo lo fosse, l'ho lasciata alla Lancia per parecchio tempo (Circa 22 giorni), me l'hanno ridata con lo stesso difetto. ho speso una marea di soldi e, il problema persisteva.
Per farla breve, sono andato da un mio amico Meccanico, in un Autofficina senza Marchio Lancia e, dopo avere effettuato la diagnostica con il Computer, mi ha detto che la macchina non segnalava guasti, ma la spia continuava lo stesso ad accendersi per brevi periodi e, nel farlo, la macchina balbettava, come se non arrivasse benzina, oh qualcosa del genere.
Mi ha detto che per trovare il guasto, dovevo rimanere a piedi.
Poco dopèo le feste, mentre camminavo, si accese nuovamente la spia, credevo si spegnesse subito, ed invece rimase accesa per un pò (Più del solito) e, dato che ero quasi vicino all'Autofficina cercai di raggiungerla, ma non ci sono riuscito.
Andai dal mio amico e, venne a prendere la macchina e, dopo tutti i controlli, il problema era ad un relè posizionato anteriormente alla macchina.
Il tuo potrebbe essere un problema simile al mio.
Scusa se mi sono dilungato, ma a volte ad essere precisi è meglio.
Sarei lieto se ti fossi stato d'aiuto,