problemi su corpo farfalla

Mercatino
Gallery
Pasquale

problemi su corpo farfalla

Messaggio da leggere da Pasquale »

Cari amici,
sono proprietario di una lancia Y elefantino rosso(86CV) anno 2000.Purtoppo sono perseguitato da un problema che non riesco a risolvere!!!Il problema e' questo.L'auto al mattino quando viene avviata esagera nel salire di giri(arriva a toccare anche i 2000 giri), andando a fare una prima diagnosi esce fuori che e' saltato il potenziometro farfalla.Quindi vedendo cio cosa faccio vado ad aquistare il gruppo farfalla(costatomi la bellezza di €480) e lo monto sull'auto ma il risultato non cambia!!Mi e' stato detto che forse poteva essere il sensore della temperatura, e cosa ho fatto sono andato a sostituire anche quello ma il risultato non cambia.Vado a fare la diagnosi e purtroppo esce fuori che e' saltato dinuovo il potenziometro farfalla!!!Qualcuno di voi puo' aiutarmi, sa spiegarmi del perche' salta sempre il potenziometro?Che anomalie puo esserci all'interno del motore che mi causa cio?Rispondetemi
Floro

Re: problemi su corpo farfalla

Messaggio da leggere da Floro »

Mi dispiace dirtelo, ma è lo stesso identico problema che scoprii un giorno sulla mia vecchia Prisma. Ricordo che improvvisamente l'auto saliva di giri, soprattutto a freddo. A volte anche dopo essere partita quando mi fermavo ad un semaforo il problema si riproponeva. Non hai idea di quanti soldi ho speso di meccanici (senza risolvere il problema) e di carburante; alla fine ho cambiato auto.
Floro

Re: problemi su corpo farfalla

Messaggio da leggere da Floro »

Mi dispiace dirtelo, ma è lo stesso identico problema che scoprii un giorno sulla mia vecchia Prisma. Ricordo che improvvisamente l'auto saliva di giri, soprattutto a freddo. A volte anche dopo essere partita quando mi fermavo ad un semaforo il problema si riproponeva. Non hai idea di quanti soldi ho speso di meccanici (senza risolvere il problema) e di carburante; alla fine ho cambiato auto.
Duke

Re: problemi su corpo farfalla

Messaggio da leggere da Duke »

Succedeva sulla mi <Delta 1600 GTie, non era debimetro nè altro, era un sensore di fase del costo di circa 80.000 lire.

Duke
andrea

Re: problemi su corpo farfalla

Messaggio da leggere da andrea »

e un problema comune sulle elefantino rosso 86 cv,dato dal fatto che lo sfiato vapori olio rientra prima della farfalla nel tubo dell aspirazione (mossa molto intelligente progettata da un idiota secondo me)e sporca i sensori dopo la farfalla col risultato che si surriscaldano e si rompono, io ho risolto togliendo il tubo ricircolo vapori e mettendolo all esterno
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”