problemi di frenatura

Mercatino
Gallery
alfiuccio84

problemi di frenatura

Messaggio da leggere da alfiuccio84 »

ragazzi la vostra y frena ad hoc?mi spiego:kn la mia Y 1.2 16v del 98,dopo delle frenate impegnative,soprattutto in discesa(che adotto quando guido sportivamente),i freni si surriscaldano,il che la cosa nn mi stupisce,ma si surriscaldano troppo presto,l'altra sera ho corso il rischio di fare un incidente,proprio xkè l'auto nn frenava +!a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?nn sarà chel'impianto frenante è troppo debole su quest'auto?se sì come dovrei migliorarlo?
Dario

Re: problemi di frenatura

Messaggio da leggere da Dario »

L'impianto frenante della Y non e' sottodimensionato. E' corretto x la massa e il tipo di destinazione del mezzo. Certo che se vai di corsa in discesa surriscaldi e fai cristallizzare le pastiglie a qualsiasi macchina di serie. Oltre ad ovalizzare i dischi.
Cmq se vuoi ci sono diversi prodotti after market x la Y, tipo pastiglie + performanti, dischi baffati o anke forati. Resistono e frenano di +, ma considera sempre che non e' una macchina progettata x l'uso intenso che ne fai.
Dario
alfiuccio84

Re: problemi di frenatura

Messaggio da leggere da alfiuccio84 »

volevo chiederti anche una cosa:la corsa del tuo pedale del freno com'è?mi spiego:la mia è abbastanza lunga,va abbastanza a fondo,se lo spingo poco nn frena tanto,nn vorrei che i miei problemi fossero dovuti alla pompa dei freni che nn fa bene il suo lavoro,forsa mi conviene farla controllare in officina..
Dario

Re: problemi di frenatura

Messaggio da leggere da Dario »

Non credo sia la pompa. Se hai surriscaldato i freni nelle frenate in discesa, si sono "biscottati" i materiali d'attrito: dischi e pastiglie hanno raggiunto temperature troppo alte. La parte superficiale delle pastiglie cristallizza, diventa dura e non ha piu' il potere frenante originale.
Allo stesso modo i dischi potrebbero essere stati un po' deformati e quando metterai pastiglie nuove (o gratterai quelle vecchie, se hanno materiale sufficiente) vibreranno in frenata. Dorai procedere alla rettifica (anche in questo caso viene tolto del materiale x renderli uniformi), sempre se hanno uno spessore sufficiente. Senno' si dovranno sostituire.
L'effetto che sentivi quando eri in discesa (pedale a fondo corsa e limitato effetto frenante) e' dovuto al surriscaldamento dell'impianto: l'olio arriva a temperature altissime e le tubazioni si dilatano, cosi' quando fai pressione sul pedale invece di agire sulle pastiglie la forza viene dispersa nelle dilatazioni dell'impianto.
La pompa dei freni molto, molto raramente ha problemi. Vedrai che la scaldata che hai dato e' la causa di tutto.
Un consiglio. In discesa usa il freno motore piu' che puoi.
Dario
alfiuccio84

Re: problemi di frenatura

Messaggio da leggere da alfiuccio84 »

grazie dario,vedrò quindi di dare una controllatina all'impianto,ma almeno sono sicuro sulla pompa dei freni..grazie anche del consiglio,vedrò d attuarlo..una domanda:che Y hai?..io una 1.2 16v LE del 98',superaccessoriata presa di seconda mano da un anno,e nessun problema fino ad ora riscontrato,tranne questo dei freni..questo sito mi sembra abbastanza morto,nn ce n'è qualcun altro in cui si parla solo di lancia Y?.. se ti interessa la mia e-mail è:irriducibile14@libero.it,nel caso volessi contattarmi x discutere insieme della mitica Y,o anche altro se vuoi..
..alfio..
enzo

Re: problemi di frenatura

Messaggio da leggere da enzo »

Ciao Alfio.
Ho una Y LS 1242 a 8 valvole acquistata in maggio 2003, costruzione settembre 2002, che va benissimo.
Anche io noto però che la corsa del freno è lunga e lo era anche con la macchina appena ritirata, ma sono da sempre abituato a frenare pompando. Mi chiedo tuttavia se un olio dei freni + performante non possa giovare.
Che ne dici?
Saluti.
Enzo
alfiuccio84

Re: se vuoi contattarmi..

Messaggio da leggere da alfiuccio84 »

questa è la mia e-mail:irriducibile14@libero.it vengo poco in questo forum,è troppo poco frequentato,quindi se t và potremmo discutere in privato,ciao..
Duke.

Re: se vuoi contattarmi..

Messaggio da leggere da Duke. »

Io navigo molto sul forum Fulvia (ho una coupè che uso per regolarità e revival), e mi scuso per passare poco tempo di quà.

Sulla mia Y UNICA 16V 2002 ho deformato i dischi e cotto le pastiglie sino a procurare delle "crepe" sulla superfice di attrito..... Il tutto in circa 3000 km dall'acquisto.

Confesso di avere il piede pesante e l'abitudine (pessima!) di guidare in un modo solo.
Ovvero non amo assolutamente le punte velocistiche ma in curva guido (quando possibile e grazie ad un assetto ad hoc), come se fossi.... in gara.

Nonostante ciò credo che 3000 km di autostrada tutta curve e saliscendi siano pochi per "fulminare" un'impianto di serie.

Sono riuscito a farmi passare la sostituzione dei dischi dalla Casa, (che me li riaveva rimontati con le pastiglie distrutte!), dopodichè ho installato all'istante le OMP Racing.


Ora direi che va tutto bene.
Ciao tutti.

Duke
andrea

Re: se vuoi contattarmi..

Messaggio da leggere da andrea »

duke ti trovi bene con le omp? io le avevo provate sui dischi tarox e l'effetto e stato disastroso,cioe dopo 2000 km ho buttato via tutto dalla disperazione adesso monto braking come dischi e sparco come pastiglie,dire che frena e poco, in qualsiasi condizione di temperatura va come una bomba!!
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”