y 10 lx ex tedesca

Mercatino
Gallery
simone

y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da simone »

posseggo una y 10 lx 1.000 fire 5 marce marchiata Lancia del 1986, destinata al mercato tedesco. Attualmente è ferma da un paio di anni a causa di un problema alla testata. Sto cominciando a pensare di tenerla e non rottamarla perchè oltre a farmi comodo nella casa al mare fra due anni diventa d' eopoca ( agevolazioni fiscali e ass. ridotta). Questa auto ( come dicevo per la Germania ) è dotata di una seria incredibile di optional ( soprattutto per la cilindrata e l' età): pensate che ha addirittura i vetri posteriori elettrici che si aprono a compasso, e al posto delle plastiche interne c' è una morbida e ancora perfetta alcantara. Nella strumentazione vi sono innumerevoli spie e addirittura un consumometro. Ricordo bene che il motore ( è stata l' auto che ho guidato da neopatentato) aveva uno spunto incredibile soprattutto ai bassi nelle prime tre marce.
altra particolarità: velocità max: 145 in quinta, 155 in quarta.
il colore è rosso brillante ( ancora in buono stato) e dotata di super fendinebbia.
Vi garantisco che la piccolina fa ancora la sua figura di piccola chic, d' altra parte: "Y10, piace alla gente che piace".

c'è qualcun altro che ha o ha avuto la piccolina?
secondo voi potrà mai avere un futuro d' auto d' epoca?
vi ricordate la versione turbo?
Christian

Re: y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da Christian »

Ciao, io possiedo una turbo del 1986, sicuramente avra un futuro come auto d'epoca, ancora 2 anni e diventa d'epoca, io ti consiglio di sistemarla e assolutamente di non rottamarla.
andrea

Re: y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da andrea »

Ciao! In casa mia (ne è la proprietaria ufficiale mia nonna) c'è una Y10 fire LX i.e. del 1991, bordeaux, anche lei dotata di alcantara e quella incredibile strumentazione con contagiri, manomentro dell'olio, temperatura dell'olio, econometro, spie di check ecc... E prima di questa avevamo una Touring azzurra del 1985...
E penso che, visto che è la macchina di mia nonna che di km ne fa davvero pochi durerà ancora per molto. Io mi sono sempre opposto a rottamarla anche se i miei erano allettati dagli sconti rottamazione (qui da me essendo non cat la Y10 è ferma per buona parte dell'inverno).
Per il resto la macchina è abbastanza curata... ovviamente la carrozzeria ha qualche sportellata da supermercato e i copricerchi un po'"da donna", ma va ancora benissimo e il motore non cede mai... anzi da neopatentato anche io mi sono divertito molto con questa "anziana signorina", e una volta le ho anche rifatto il muso tamponando un furgone... ehehehehe!
Bhe comunque adesso ci siamo comprati anche la Ypsilon nuova, quindi... spero che la nostra vecchia Y10 resista ancora qualche anno per diventare d'epoca
antonio

Re: y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da antonio »

io neho avute 6!!!!

una fire 1000 lx del 1987
due 4wd i.e.
una 1100 ultimo tipo
che ho venduto tutte!!!!

ma ho ancora (peccato che sono senza targhe)
una gt i.e. 1300 bianca alcantara della mia colore biscotto

una TURBO 1050 serie limitata martini! bianca con tappezzeria martini!!
se avesse avuto ancora le targhe la facevo senza dubbio sistemare!!!
leo

Re: y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da leo »

io ho una 1.0 Fire del 1991 color bordeaux...era di mia nonna quindi ha pochissimi km (neanke 45mila) e dio se corre...ho fatto un garino con una seicento (motore 1.1) e sulla lunga distanza vince la mia...in accelerazione e ripresa non e' malaccio alla fine considerando il motore poco potente... gli interni sono molto spartani (e' il modello base) ma persino sui montanti posteriori c sono i pannelli d plastica che ricoprono la lamiera, cosa che una piu moderna seicento si sogna! insomma io me la tengo finche' non diventa un cumulo di ruggine :)... ci ho fatto qualche modifica (autoradio CD , casse sul pianale, cromature ecc) e diciamo che regge benino il confronto con macchine piu recenti di lei ( come una punto 1 serie)...e poi alle ragazze piace...;)
roby

Re: y 10 lx ex tedesca

Messaggio da leggere da roby »

antonio, so che l annuncio è vecchio ma contattami subito se hai ancora la martini. è urgentissimo evoluzione6@virgilio.it

grazie
dario

Re: Vendesi Y10 Missoni del 1988 (Prezzo Eccezionale + 2 Garanzie)

Messaggio da leggere da dario »

Ciao!!
anke io ho avuto la Y10 versione Missoni, (versione rarissima in Italia), k ha dal 1988 k c'è l'ho.
Cmq è ottima cm auto x i neopatentati, io la sto vendendo ad un prezzo eccezionale: 800 € (compreso passaggio d proprietà); di questa auto ricordo k m ha lasciato in panne 2 volte in 19 anni e poi mai + grattacapi. Ankora è mlt funzionante, la vorrei tenere ma h deciso d acquistare una Lancia Y nuova d zecca. Gli unici problemi k ha sn: sedile guida rovinato (il velluto è consumato e s vede la spugna in alcuni parti), motore cn 160.000 km (da rifare testata, frizione e radiatore), nel 2002 sn stati cambiati (pastiglie e dischi freni, gomme, serbatoio e la guarnazione d tutti i vetri. L'auto del resto è in buone condizioni, la carrozzeria presenta qualche ammaccatura da città (cn un pokino d ruggine); il motore è buono x fare altri 100.000 km (cifra km assicurata); le revisioni eseguite sn tutte regolari (2000, 2002, 2004 e 2006), la prox revisione è a fine 2008. I bolli sn tutti pagati, l'ultimo è pagato fino ad aprile 2008. Inoltre cm nessun altro privato, propongo una Garanzia: "6 mesi in tutta tranquillità" oppure una Garanzia: "Soddisfatti o Rimborsati al 100%", basta sceglere una garanzia (è gratis). Cmq s siete interessati all'acquisto scrivete e-mail e v invierò altre descrizioni, foto ecc... E' un'occassione da nn perdere.

Classificazione dei Pro / Contro dell' auto:

Pro: - Versione rara
- Ottimi consumi d benzina (18 km cn 1 litro)
- Costi d bollo e assicurazione ridotti (è auto d'epoca)

Contro: - Testata, frizione, radiatore da cambiare (sedile consumato)
- Piccola x 5 Xsone e per i bagagli d 5 Xsone
- Carozzeria cn ammaccature da città (cn un pò d ruggine)
claudio

Re: Vorrei acquistare la tua auto

Messaggio da leggere da claudio »

ciao. dario t volevo dire k sn intenzionato all'acquisto della tua auto. volevo sapere k cazzo vendi la Y10 a 800 €, nn lo sai k nessuno la compra. Ormai c sn gli incentivi sulla rottamazione, gli incentivi statali e gli sconti d tutte le case automobilistike. Qnd t consiglio d rottamarla d acquistare la Y nuova. cmq la compro per andare al mare e in campagna. t offro max: 500 € (compreso pass. d prop.). Se nn accetti la mia proposta vai a venderla al mercato dell'antiquariato, t cnviene.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”