Navigatore satellitare ed ESP

Mercatino
Gallery
Luca

Navigatore satellitare ed ESP

Messaggio da leggere da Luca »

Qualcuno sa quando il GPS e l'ESP saranno disponibili come accessori ?

Grazie
frankyet

Re: Navigatore satellitare ed ESP

Messaggio da leggere da frankyet »

Il navigatore credo sarà disponibile a breve, mentre per quanto rigurda l'ESP e già disponibile da tempo in accoppiata con l'ASR a 650€, io l'ho messo nella mia 1.2 16v che mi verrà consegnata mercoledì
Luca

Re: Navigatore satellitare ed ESP

Messaggio da leggere da Luca »

Grazie.

Immagino allora che il concessionario a cui mi sono rivolto fosse alquanto disinformato: per il navigatore non ha saputo dirmi nulla (oltre a dirmi che una Ypsilon con tale accessorio non era assolutamente ordinabile), mentre l'ESP mi è stato presentato come un accessorio (i) inutile e (ii) ancora non disponibile (preciso che l'auto che avrei voluto ordinare è una Ypsilon D.FN. multijet)...
frankyet

Re: ESP

Messaggio da leggere da frankyet »

Secondo me l'ESP è un accessorio importantissimo, non fondamentale, ma comunque molto importante per la stabilità dell'auto, molto importante se utilizzi la macchina in modo un po sportivo portandola a volte al limite, infatti s’incarica di tenere sotto controllo l’auto e lo fa agendo sul controllo dell’acceleratore e dei freni di ogni singola ruota, ma in modo particolarmente dolce e progressivo inoltre in accoppiata con l'ESP viene fornito l'ASR cioè un sistema anti-slittamento che è fondamentale se si percorrono, come nel mio caso, spesso strade di montagna un po innevate o con fondo ghiacciato, ma non solo, infatti l'Hill Holder sempre compreso nel pacchetto è molto comodo quando si devono fare partenze con fondi a scarsa aderenza, non si deve più utilizzare il freno a mano in queste occasioni, perché l’ESP, quando si accorge che l’auto è in salita, s’incarica di tenere le ruote frenate ancora per 1,5 secondi dopo il rilascio del freno, cosicché la frizione può innestarsi e l’auto partire senza pericolosi “scivoloni” all’indietro, ovviamente, il sistema funziona anche con la retromarcia, ma al contrario. Completa le caratteristiche dell’impianto ESP il sistema idraulico di amplificazione della forza frenante HBA (Hydraulic Brake Assistant) che, in presenza di un’azione decisa e veloce sul pedale, aumenta la pressione nel circuito, così da ottenere un effetto di rallentamento più efficace e tempestivo e, in definitiva, spazi d’arresto più contenuti.

Per concludere posso dirti che questi 650€ sono i migliori soldi che si possono spendere per questa auto, a mio parere la sicurezza in una macchina è fondamentale, per questo nella mia ho aggiunto si l'ESP sia gli airbag laterali anteriori e i fendinebbia e i cerchi in lega da 16" che migliorano l'aderenza, oltre ai numerosi optional ralativi al comfort: clima automatico, 5° posto, CD+MP3 e impianto HiFi Bose.

Ti consiglio di metterli non te ne pentirai mai!!!
felisdecarlo

ESP non disponibile su D.FN.

Messaggio da leggere da felisdecarlo »

Salve. L'ESP non è ancora disponibile sui modelli D.FN. I concessionari non sanno ancora niente di preciso sulle previsioni. Su MSN Motori si può vedere che non è ancora disponibile. Io ho stipulato un contratto di acquisto di una 1.3 mj Platino D.FN. con ESP e dopo qualche giorno il concessionario mi ha telefonato dicendomi che non era possibile ordinarla con l'ESP. Ora sono in attesa che la montino e ho sospeso l'ordine. Secondo voi c'è un servizio clienti Lancia a cui chiedere? Ciao
Luca

Re: ESP non disponibile su D.FN.

Messaggio da leggere da Luca »

Grazie per le risposte.

Durante l'ultimo porte aperte, un concessionario mi ha riferito che navigatore satellitare dovrebbe entrare in produzione a maggio di quest'anno, secondo quanto a sua volta comunicatogli da un ispettore Lancia in occasione della consegna del nuovo materiale pubblicitario (comprendente, tra l'altro, foto a tutta pagina dell'impianto GPS). Il prezzo dovrebbe essere ragionevole in relazione al costo (già non trascurabile) della vettura. Su mia pressione, si è spinto sino ad ipotizzare un 1500 euro, in sintonia con quanto già appare in altre discussioni.

Per quanto riguarda l'ESP ho chiesto ulteriori spiegazioni ed effettivamente tale accessorio non risulta ancora disponibile in abbinamento al cambio automatico (e a questo punto il concessionario dimostrava evidenti segni di dissapori con Lancia per questa strana politica di lancio a singhiozzo...).
Luca

Re: ESP non disponibile su D.FN.

Messaggio da leggere da Luca »

Sono stato informato dal concessionario che il navigatore satellitare risulta ordinabile a partire dal 27 aprile (2004...).
blindguardian

Re: ESP non disponibile su D.FN.

Messaggio da leggere da blindguardian »

Io ho ordinato a novembre (!) una ypsilon multijet non D.FN. con ESP ma mi è stato detto poco tempo fa che inizieranno a montarlo a maggio e consegneranno le macchine a giugno. Ma con la questione di Melfi non so....
frick62

Le cose stanno così...

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao amici Ypsilonisti,
chi bazzica sul forum di Lybra probabilmente mi conosce...

Volevo darvi alcune info, che ho appreso a seguito della richiesta di un amico di altro forum che, disperato, mi ha chiesto aiuto in quanto non riesce a venire in possesso della sua Ypsilon con ESP, ordinata mesi fà.

Ho telefonato in Sperimentazione Lancia (sono un ex dirigente del gruppo) ed il responsabile mi ha confermato che l'ESP, deliberato in produzione a fine Febbraio, verrà montato sulle vetture a step successivi: in questi giorni stanno consegnando le prime benzina (soprattutto 1.4) con cambio manuale ed ESP, ad inizio giugno ci saranno le Multijet, sempre manuali, mentre per le versioni D.FN., credo che si andrà dopo l'estate (non capisco perchè, non ha saputo dirmelo, probabilmente le richieste dei clienti sono superiori alle previsioni e Lancia deve attendere le forniture da Bosch).

Spero di esservi stato utile..

Ciao.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”