Y Unica e Vanity 16 V. e drive-by-wire

Mercatino
Gallery
Duke.

Y Unica e Vanity 16 V. e drive-by-wire

Messaggio da leggere da Duke. »

Non so più dove ed a chi rivolgermi.
La mia Y Unica 16V 2002 dotata di accelleratore elettrico, non mi soddisfa per nulla.
Il sistema senza cavetto meccanico fra pedale e farfalla (credo dicasi drive-by-wire), è la cosa più mortificante che esista nella guida sportiva.
Ha un tempo di risposta lunghissimo, e sia nel traffico che nelle curve ove bisogna ogni tanto pestare, regala la bruttissima impressione di non saper più guidare!
Per non parlare dei terreni a bassa aderenza, ove non risulta più possibile "telegrafare" sul pedale gas per riprendere aderenza.
Molta gente, oltre al sottoscritto, segnala anche improvvisi spegnimenti nel traffico, dovuti alla citata lentezza della risposta gas rispetto a quando si alza "decisa" la frizione.
Se provate a pestare a tavoletta mentre siete nel traffico in prima o seconda, noterete che, se siete rapidi, potete toccare appunto la "tavoletta" senza che il motore se ne accorga!


Per l'assetto e qualche cavallo in più ho risolto, ma con questo cavolo di pedale non so più che fare!

Chi di voi ha esperienza di modifiche a motorini elettrici passo-passo, resistenze e quant'altro?

Spero in una risposta, altrimenti consigliatemi qualche forum più "sportivo" che tratti di auto nazionali con lo stesso motore.

Grazie e ciao.

Duke.
ilario

Re: Y Unica e Vanity 16 V. e drive-by-wire

Messaggio da leggere da ilario »

Mi hai fatto notare una cosa moolto importante che capita anche a me con la stessa macchina dello stesso anno, solo che io credevo che a fare i capricci fosse l'impianto gpl!
E che ne ne dici di eliminarlo?Cioè rendere tutto come i vecchi sistemi...
Duke.

Re: Y Unica e Vanity 16 V. e drive-by-wire

Messaggio da leggere da Duke. »

Non credo sia così facile ripristinare una guaina ed un cavetto, magari attingendo dal catalogo ricambi di un modello precedente, o da una demolizione.
Il nostro motore (Euro 3) ha due sonde lambda sistemate in entrata ed in uscita del kata che si trova in posizione verticale, fra radiatore e blocco motore (le cui terminazioni sono proprio sopra la scatola filtro).
Tutta questa elettronica, unitamente al corpo farfallato e debimetro, agli iniettori, ed haimè anche al pedale gas, è gestita da una o più centraline.

Credo che la soluzione sia solo elettronica.
La lentezza di risposta fra potenziometro (o simile) sul pedale e motorino elettrico su farfalla non può essere solo "meccanica", non so se mi spiego.

Secondo me è tutto gestito e "rallentato" ad hoc!
Bisognerebbe trovare da rimappare tutto.
Oppure sostituire resistenze e quant'altro sul pedale, magari installando un motorino elettrico per la farfalla proveniente da un'altra auto....

Le mie sono solo fantasie!
Ci vorrebbe il parere di un esperto.

Duke.

P.S. con la mia Fulvia invece è bellissimo "metterci le mani" perchè ad ogni azione e ad ogni modifica corrisponde un risultato, spesso in meglio, qualche volta in peggio, ma la soddisfazione è tanta!
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”