COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Mercatino
Gallery
Marty

COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Marty »

Con ormai quasi 50mila km percorsi alle spalle, un testacoda, diversi jolly che mi sono giocato o imparato che
1: le pirelli P6000 sono ottime gomme solo se in temperatura..
2: Sul bagnato non ci si deve neanche azzardare..
3: la Y ha un'ottima tenuta di strada se si GUIDA PULITO senza improvvise sterzate (parte dietro)
bisogna pennellare le curve, mai arrivare a metà curva frenando al limite..

c'è grande differenza di tenuta tra anteriori e posteriori, io ho provato con 4 distanziali da 17 mm
prima davanti sembrava sui binari e dietro sui cerchi senza gomme
ora parte meno dietro e scivola piu equilibrata su entrambi gli assi.. comunque è bastarda perchè se ti parte e freni per reazione ticastiga subito..... ma col tempo si impara a prevedere tali comportamenti e a evitarli..

UN SALUTO ALLA PROSSIMA!!!!!!!!!!

E VENIAMOCI PIU' SPESSO SUL FORUM !! PASSANO DEI MESI PRIMA DI VEDERE DEI MESSAGGI.. CIAO LANCISTI!!
Duke

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Duke »

Io che faccio molte curve (vivo in Liguria), per mia Unica 16V, dopo aver rischiato la vita un paio di volte, a dieci giorni dall'acquisto ho risolto così:

Molle originali.
Distanziali da 16 mm.
Barra duomi omp.
Ammortizzatori svuotati ricostruiti e ritarati da artigiano della mia zona.
Regolazione e ottimizzazione di tutti gli angoli dei cinematismi (per uso stradale).
Gomme Yokohama A539.
Convergenza a valore "0" fatta con lo spaghetto (come nelle corse).

Ne venivo da altre Lancia tutte con con lo stesso lavoro di assetto e finalmente anche la Y ora non scappa più di un millimetro, neanche forzando le traiettorie, neanche frenando a metà curva.
E' fantastica soprattutto nel riallinemento dopo uno scarto deciso, anche a velocità sostenuta.
Frena in minor spazio, e, compatibilmente con la pesantezza del piede destro, consuma anche meno le gomme.
Su un percorso molto tortuoso che faccio abitualmente (e che non vi dico!), impiego quasi la metà del tempo di quando uso invece la mia Lybra Intensa JTD da 150 HP standard.

Mi sento di consigliare talie tipo di modifiche in quanto io le apporto a tutte le auto di famiglia da quasi 15 anni (a volte anche appena nuove di fabbrica).
Stesso lavoro (ma un po' più estremo) ho fatto fare anche sulla mia Fulvia coupè che uso nelle gare storiche.

Ciao a tutti.
Duke


, oltre che
enzo

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da enzo »

Ciao.
Interessantissimo quanto dici dei distanziali. Io ho una Y 1200 LS di maggio 2003 (costruz. settembre 2002) gommata P6000 che nei percorsi tortuosi (Amalfitana, Sorrentina, CIlentana) resta inchiodata a terra (generalmente viaggiamo in 2 persone) anche al massimo della velocità possibile (eppure non ho mica i cerchi larghi, ma solo quelli di serie!!).
Pensavo di mettere i distanziali da 16 o da 17 mm per spassarla un poco. Me li consigli? Posso farlo da me?
Grazie e ciao...
Enzo
Duke

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Duke »

Forse hai in cerchi di serie in lamiera?
In tal caso credo che quelli abbiano già un off-set maggiore di quelli in lega.
Infatti, gli ultimi cerchi in lega (perlomeno quelli da 14'), forse per economia, sono molto sottili a livello colonnine.
Riprova è il fatto che utilizzino gli stessi bulloni di quelli in lamiera, mentre una volta per i cerchi in lega ci volevano quelli specifici, lunghi almeno 8/10 mm. in più.
Se hai notato da dietro le Y degli altri vedrai che quelle con i cerchi in lega hanno le ruote che sporgono meno di quelle con le ruote in lamiera.
Ciao
Marty

Re: assetti diversi..

Messaggio da leggere da Marty »

Ciao Enzo, tieni presente che la tua Y Ls ha un'assetto differente da quello della mia ( elefantino rosso)
la mia è più rigida già di serie.. quindi non hanno sicuramente lo stesso comportamento.
Per quanto riguarda il montaggio (se hai intenzione di comprarli) ti consiglio di non prendere quelli universali io li ho trovati un pò macchinosi da montare ed difficili da centrare perfettamente.

Non esagerare con la misura perchè allontanado la ruota si aumenta anche il lavoro sui cuscinetti.. se poi percorri strade disastrate non ne parliamo..
comunque se cerchi su internet ci sono un sacco di siti con spiegazioni , listini ecc..

Una cosa non mi spiego: prima che mettessi i distanziali le gomme fischiavano di brutto, ora solo se esagero.. boh!

http://www.accessoriauto.it/

Ciao, Marty
Duke

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Duke »

Attenzione.
Se metti solo i distanziali senza indurire gli ammortizzatori avrai le sospensioni molto più morbide di prima.
Detto alla buona aumenterai la lunghezza totale del semiasse, e quindi le leva sull'ammortizzatore sarà molto più favorevole.
L'ammortizzatore non sarà all'altezza dell'aumento di sforzo che dovrà fare.
Comincia con gli ammortizzatori, magari trovando un artigiano che lavora sui tuoi originali.
Sconsiglio sempre il cambio delle molle. (vanno bene solo per chi fa gare in pista)
Le molle originali sono studiate per il peso dim ogni vettura, e non sono mai la causa dell'instabilità delle vetture.
Quelle più corte e più dure non permettono al gruppo sospensione di sfruttare tutta la sua corsa.
Avresti un'auto che "salta via" quando passi sulle asperità.
Le molle originali coadiuvate da un ammortizzatore più frenato (nei due sensi, compressione ed estensione), sono la soluzione migliore per un uso stradale (leggi buche e asfalto rovinato), oltre tutto avresti un assetto più simile a quello da rally piuttosto che a quello da pista.
Importanza fondamentale però sarà l'ottimizzazione delle geometrie, specialmente (ed unicamente) all'avantreno.
Diffida da chi ti propone kit "colorati", e dice poi che ti sistemerà il tutto con l'ausilio del banco elettronico che hanno i normali gommisti.
Chi fa assetti sul serio lavora con in mano un calibro, tanti spessori e lo spago...
Ciao, Duke
ANTONIO

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da ANTONIO »

CON LA MIA, UNA 1200 16V LX CON LEGHE ORIGINALI NON HO ALCUNISSIMO PROBLEMA........ A VOLTE SEMBRA CHE ADDIRITTURA SI PIEGHI IN MEZZO!!!!
NEMMENO CON L'ELEFANTINO BLU .......(HO MONTATO SU QUEST'ULTIMA LE GOMME 185/60)...
MAH! MA CHE GLI FATE ALLE VOSTRE?!
Marty

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Marty »

ANTONIO ha scritto:
>
> CON LA MIA, UNA 1200 16V LX CON LEGHE ORIGINALI NON HO
> ALCUNISSIMO PROBLEMA........ A VOLTE SEMBRA CHE ADDIRITTURA
> SI PIEGHI IN MEZZO!!!!
> NEMMENO CON L'ELEFANTINO BLU .......(HO MONTATO SU
> QUEST'ULTIMA LE GOMME 185/60)...
> MAH! MA CHE GLI FATE ALLE VOSTRE?!
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Secondo me sei poco razionale o non hai mai osato troppo.. e forse noi siamo troppo perfezionisti..

Ciao, Marti.
Frency

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Frency »

Ciao Marty, io ho appena comperato la y vanity 1.2 .... una cazzata, non ha ripresa, consuma tanto se la fai correre e sul bagnato è un disastro....pensa ho appena battuto...........tu sai quanto mi costerà un nuovo fanalino posteriore......????? Comunque se potessi la y la cambierei adesso non sono x niente contenta............ baci
Frency

Re: COMPORTAMENTO SU STRADA..ERRORI..ESPERIENZA CON LA Y..

Messaggio da leggere da Frency »

Ciao Marty, io ho appena comperato la y vanity 1.2 .... una cazzata, non ha ripresa, consuma tanto se la fai correre e sul bagnato è un disastro....pensa ho appena battuto...........tu sai quanto mi costerà un nuovo fanalino posteriore......????? Comunque se potessi la y la cambierei adesso non sono x niente contenta............ baci
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”