perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Gallery
paolo

perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

ciao a tutti ho notato che alla mattina sotto la dedra c'e' un po di acqua sotto al motore, effettuando un 'analisi più profonda ho visto che la goccia cade dai qui 3 bulloni grossi xche tengono su la staffa per il compressore del climatizzotre vicino la filtroell'olio......(cioè sembra che scivoli verso destra dal primo all'ultimo bullone e poi cade a terra)ma sopra dove c'e' un grosso tubo di ferro che collega il lato dx al sx i manicotti non è bagnato e allora mi è venuto un grosso dubbio ma da dove esce quest'acqua ?: non è che uno dei tre grossi bulloni ha "sfondato" il monoblocco e trasuda?!?sopra ai 3 bulloni è ben visible la sagoma arrotondata che contiene il controalbero lato anteriore.. se veramente è uno dei 3 bulloni sono spacciato e il bello è che il meccanico da cui sono andato per cambiare la frizione 2 e i paraoli del cambio settimane fa che mi ha salassato e al quale avevo fatto presente il problema mi dice che bisogna smontare lo scarico e si i soliti discorsi da meccanico svogliato.....ma scusa avevi smontato mezza macchina non potevi gurdare meglio, sono proprio deluso da questo centro lancia che si comporta cosi e ti lascia senza soluzione....adesso dopo aver fatto quest'intervento mi trovo con un problema irrisolto....
se qualcuno mi spiega come inserire le foto spiego meglio il problema sono molto preoccupato anche perchè quanto andro' avanti ?
a volte bisogna pensare che 12 anni sono abbastanza per una dedra ma è che a me sembra sempre nuova ma il tempo logora....
ciao grazie
vfo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da vfo »

Non credo assolutamente che un bullone possa penetrare oltre il dovuto. I contralberi, se intendi i due controrotanti, escono per collegarsi alle due pulegge; quindi non ho ben capito dove siano i tre bulloni che dici. Perchè non mandi una foto dell'insieme? V.
paolo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

volentieri ma mi dici come si fa ad allegare le foto?
grazie ciao
Cate

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da Cate »

Paolo, in questo link trovi le istruzioni per inserire le immagini sul forum:

http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... trupic.htm

Cate
paolo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

ok grazie leggo e metto la foto
paolo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

...per cate, come mai non riesco a leggre le istruzioni, mi rimane tutto bianco...
ciao grazie
Cate

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da Cate »

Paolo, prova così:
clicca su lista Forum;
sulla Home page troverai: Regole ed istruzioni del Forum, e subito sotto Come inserire le immagini. Clicca qui e trovi la guida che ti avevo linkato. Se non riesci anche in questo modo, invia l'immagine alla mia mail che provvederò a postarla io.

Cate
paolo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

ok Cate ho controllato allora visto che non ho un indirizo web dove mettere la foto mi puoi inviare la tua mail in modo da postarti la foto.
grazie per la tua disponibilità

ciao
Cate

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da Cate »

Clicca sul mio nick e automaticamente hai il mio indirizzo mail!

Cate
paolo

Re: perdita acqua dedra 1800 16v......ma da dove

Messaggio da leggere da paolo »

Ciao Cate ti iho inviato la foto per e-mail, i 3 bulloni sono quelli,sembra che l'acqua non venga da sopra ma proprio da li....

se puoi la metti in un messaggio in modo che chi ha piu' esperienza di me la possa vedere.
ciao grazie
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”