IL RITORNO DI TONIZZO

Gallery
Tonizzo

Re: Diario di bordo? :-)

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Questo della sezione con i pezzi migliori è una decisione che non spetta a me, ma a te. Peraltro, caro Pierluigi, ti seguo da quando attorno al 2002 sono rimasto infettato dal virus Gamma e ho iniziato a spulciare il Registry e il sito di quell'eroe, Dimitri, di musafiaitalia che ha riportato in vita una coupé 2500 con l'ultimo motore Gamma NUOVO ripescato nei meandri di Chivasso. Anzi, già che ci siamo, ti rivelo una cosa: quando voglio dire a uno di essere sempre in forma - o meglio, ad uno dei compagni d'università che conoscevano questa passione - dico sempre: "... e mi raccomando, sempre in Gamma berlina e coupé!". E vediamo se lo adottate come slogan o modo di dire tra voi gammisti.

A proposito della Delta: da quando l'ho presa mi pavoneggio dicendo: "Ah sì, c'è uno con i capelli bianchi che mi fa l'imitazione in Tv e va in mezzo ai monaci tibetani...".
Tonizzo

Re: Diario di bordo? :-)

Messaggio da leggere da Tonizzo »

21 novembre:

Sono le 10.30, ho finito. L'ultima intervista è stata appena incisa sul nastro magnetico che levo le tende. Un ultimo sguardo all'Adriatico, a quest'azzurro che innamora e via verso casa. Telefono (rigorosamente con l'auricolare) in redazione: "Va bene, fammi un 4000 battute e manda prima di mezzogiorno". E ora?
La Delta lo sa. Non chiedete come, ma lo sa: mi fermo nell'area di servizio prima di Rimini, smonto, mi siedo al sedile del passeggero e accendo il portatile. Registratore pronto sulla console del freno a mano, e si sbobina. La gente mi vede in macchina da solo, qualcuno mi parcheggia accanto e passa senza dire una parola, ma in una 50ina di minuti il pezzo è pronto. Invio e tiro un sospiro di sollievo.
E adesso... direzione Sanremo, da un mare all'altro la Delta non ha paura. Di nuovo l'Adriatica, Bologna si passa verso le 13.30 e non c'è molto traffico per essere venerdì, poi l'A1 e via per la campagna a 120-130, non di più mentre la Palombelli alla radio racconta dell'ultimo film di Winspeare, "Galantuomini", e Beppe Fiorello dice: "A 20 anni ero ad Augusta, in Sicilia, e me ne sono andato al Nord. Quando ci torno mi chiedo se non abbia un po' tradito il mio Sud". Anche io a 20 anni ero già al Nord a studiare e ogni tanto mi pongo questa domanda. Una carezza al cruscotto, "Andiamo bella, portami a casa", e la Delta annuisce.
Perché l'amore per una Lancia è anche questo, una Lancia ti parla. Lo fa con i suoi borbottii, con qualche scricchiolio, ma ti capisce. E tu capisci lei, se è per questo. Piacenza, A21 e ci lasciamo la città alle spalle: devo ricordarmi di andare a trovare un amico da poco nuovo Vescovo della città. I campanili mi inseguono e lo ricordano.
Avanti verso Stradella: "Depretis era chiamato, spregiativamente, 'Il vinattiere di Stradella'", chiosava un giorno lontano il mio professore di Scienza dell'Amministrazione. Me lo ricordo mentre mi fermo all'area di servizio per due panini d'urgenza (ho fame, sono le 15 e non mangio dal mattino). Qui, siccome la Delta è appellata "LanciaSud", faccio alla Pasquale Ametrano (solo che a me non hanno fottuto le borchie): scendo, mi mangio i panini, poi inizio a girovagare per l'autogrill in attesa che il motorino d'avviamento si raffreddi e io eviti figure barbine restando appiedato a Stradella. Scopro così dell'esistenza di megaconfezioni di Baci, prodotti vari ed eventuali, alla fine con la stessa faccia di Ametrano mentre gioca con il pupazzo della Juve, prendo una megastecca da 6 di cioccolato Novi, pago, esco e riparto. Fortunatamente l'avvio avviene senza problemi.
Ancora avanti, i km passano e io mi godo 'sta macchina mentre la lancetta della benzina inizia un'inesorabile discesa di quelle assurde... questo termostato dev'essere ad ogni costo sostituito!, prendo la A7, raccordo con la A26 passando per la piana di Marengo dove Napoleone vinse (non a Waterloo, come diceva qualcuno...) nella campagna d'Italia e il Gran Corso mi guida, dito puntato in avanti, verso Ovada e il Turchino.
La Delta morde la strada e la cerca: ha il muso basso e puntuto, sembra quasi un furetto e arpiona veloce l'asfalto con le sue zampette (!!!) 185. Giù verso il mare, la A10 racconta del Mar Ligure e storie al ritmo di Creuza de Mà, avanti ancora: Savona, Spotorno, Borghetto, salite discese e gallerie, ponti (ma stavolta non si soffre il vento come invece succedeva alla Dedra) e sosta ad Andora: benzina (a motore molto freddo, ovvio...), il benzinaio: "Guardiamo l'olio?", io: "No, ha fatto il tagliando settimana scorsa, vengo da Riccione e non ho ancora finito". E penso: speriamo che parta sennò sai la figura di m..., riparto e finalmente, con un allungo poderoso la Delta taglia il traguardo a Taggia. Sono le 17 e spiccioli, il casellante ritira la Viacard e commenta: "Ah, da Riviera a Riviera!". Vorrei rispondergli: ma hai visto che macchina ho? Ovvio che vada da riviera a riviera...
Arma di Taggia, l'Aurelia Bis e poi... l'ospedale, ossia l'officina dei fratelli Zappone (che tra parentesi hanno un nutrito parco ricambi Lancia d'epoca... i tappi della Fulvia in carta velina fanno venire i brividi per non parlare del musetto Aurelia ancora incellophanato appeso al muro), dove la Delta viene ricoverata accanto alla "nonna", una Fulvia 3. Scarico la valigia, poi a casa con la mia ragazza. E' stata una giornata lunga.
Pierluigi T.

Re: Diario di bordo? :-)

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Tonizzo ha scritto:
> Peraltro, caro Pierluigi, ti seguo
> da quando attorno al 2002 sono rimasto infettato dal virus
> Gamma e ho iniziato a spulciare il Registry e il sito di
> quell'eroe, Dimitri, di musafiaitalia che ha riportato in
> vita una coupé 2500 con l'ultimo motore Gamma NUOVO ripescato
> nei meandri di Chivasso. Anzi, già che ci siamo, ti rivelo
> una cosa: quando voglio dire a uno di essere sempre in forma
> - o meglio, ad uno dei compagni d'università che conoscevano
> questa passione - dico sempre: "... e mi raccomando, sempre
> in Gamma berlina e coupé!". E vediamo se lo adottate come
> slogan o modo di dire tra voi gammisti.

Tonizzo, mi commuovi :-)
Delle volte per noi cavalieri templari delle Gamma c'è la sensazione di predicare nel vuoto e feedback così da giovani lancisti come te ci toccano il cuore.
Vedremo sempre di restare "in Gamma" COME DA TUO slogan .
Viva Tonizzo !
Tonizzo

Re: Diario di bordo? :-)

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Ma quali cavalieri templari, se ieri ho rivisto un amico dopo 10 anni e mi ha detto: "Ma hai ancora quella passione per il boxer della Gamma?"
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”