Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Gallery
Giampy

Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Giampy »

Ciao amici, è la prima volta che scrivo in questo forum, ma ho bisogno di un consiglio tecnico. L'altro giorno la mia dedra è andata in ebollizione ed abbiamo notato con il meccanico che a minimo la temperatura si stabilizza, se l'accellero sale fino ad andare in ebollizione. Il meccanico è giunto alla conclusione che probabilmente c'è una lesione alla tesata che provoca aria nel circuito (il tutto dopo avere cambiato la pompa dell'acqua e pulito il radiatore) tale da sconsigliarmi di intervenire, dati i costi di riparazione elevati e l'anzianità del motore(240 mila km di cui 150mila a metano "una bomba"). Ora mi sono messo alla ricerca di un motore più fresco ma fino ad ora ho trovato solo un 18 16v non vvt (praticamente senza elettronica per la fase).
Qualcuno sa dirmi se posso montarlo lo stesso ed a quali problematiche andrei in contro in caso affermativo? Oppure sapete darmi una dritta su dove e come trovare un motore di quel tipo? (non voglio proprio rottamarla la mia bella dedra!!!)
P.S. Qualcuno mi ha detto che potrei trovare dei motori nuovi di fabbrica ...ne sapete qualcosa?
Grazie a priori a chi mi risponderà, gliene sarò grato. Giampi
gennyx

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da gennyx »

hai verificato la termostatica?
Francesco Patti

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Una lesione alla testata è piuttosto inconsueta. Se sei intenzionato a togliere il motore, io mi passerei la voglia di aprire la testa per trovare questa lesione.

Personalmente andrei più avanti nell'indagine, anche interpellando più di un meccanico. Le diagnosi al sistema di raffreddamento sono in genere piuttosto semplici.
vfo

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da vfo »

Io non sarei tanto pessimista. Occorre innanzitutto vedere che cosa significa ebollizione: ciò che esce è vapore acqueo o gas di combustione? Nel primo caso è l'acqua che ha superato i 100°C, nel secondo caso c'è una fuga probabilmente dalla guarnizione della testa. Nel 1° caso bisogna guardare in primo luogo al termostato, poi alla pompa; nel 2° occorre smontare la testa, che non è poi un'operazione così terribile. Come ha già detto un amico, data per spacciata io mi divertirei a smontare la testata e a vedere che cosa è successo. V.
paolo69

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da paolo69 »

ma sei sicuro che ti convenga cambiare motore, anche questa operazione non è uno scherzo, a conti fatti non so' quanto spendi nei 2 casi, ma poi se fosse la guarnizione della testa da sostituire fatti fare un preventivo e vedrai che non ti conviene cambiare motorre, considera lo smontaggio e rimontaggio poi 240000km non sono tantissimi i ns .motori sono si quelli nuovi 16v ma derivano sempre dal grande e mitico bialbero lampredi che se mi permetti va ben oltre qui km.....
ciao
pacoraban

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da pacoraban »

Mio padre ha una 1.8 ed il mese scorso aveva anche lui il problema che, in movimento, l'acqua andava in ebollizione. Abbiamo scoperto che il contatto elettrico della ventola di raffreddamento si era "cotto" e quindi la ventola non partiva. Sistemato questo è tornato tutto a posto. Probabilmente non è questo il tuo problema, ma a volte il guasto è più banale di quello che sembri..........
ciao
pacoraban
Francesco Patti

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Io pensavo anche alla parte elettronica. È pienamente compatibile fra 8 e 16 valvole?...
Francesco Patti

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Senza considerare che la «Dedra» con motore 1800 VVT è relativamente rara....A maggior ragione val la pena pensarci prima di effettuare un trapianto....di cuore.
Giampy

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Giampy »

Premessa ...
.....il 16 valvole normale è rischioso adattarlo con il vvt, bisognerebbe trasferirgli tutta l'elettronica e potrebbe non andar bene. Detto da un meccanico Lancia.
Salve a tutti, non credevo di suscitare tanto interesse, mi fa tanto piacere e vi ringrazio apriori.
Vi spiego perchè sono giunto alla conclusione di cercare un altro motore.
La guarnizione l'ho già fatta l'anno scorso e mi è costata un bel pò; con l'occasione ho cambiato anche la valvola termostatica ed il radiatore (con uno usato ma che, per timore che fosse intasato, ho fatto pulire giorni fà quando mi si è presentato il problema).
Poteva essere la termostaica nonostante nuova, ma apre, poichè il tubo che porta al radiatore si riscalda e parte la ventola (anche la seconda velocità).
Dato che ho saputo che ci sono alcuni rottamai (mi hanno segnalato uno nelle Marche) che vendono motori revisionati e garanantiti, ho maturato l'idea di sostituirlo considerato che, per sentito dire la spesa non è esorbitante (devo ancora accertarmi).
Cosa ne pensate? Avete qualche dritta?
Simoniracing83

Re: Lancia Dedra 1.8 16v vvt noie al motore

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Al momento no ma me trovassi più motori 1.8 vvt fammi sapere quanto chiedono.

Ciao
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”