salve a tutti
vorrei sapere gentilmente a che temperatura entra in funzione la ventola del radiatore di una dedra td del 97..
Ultimamente la temperatura raggiunge con facilita' i 90 gradi ma cio accade solo nei centri urbani.
ho provato anche a lasciarla ferma con il motore acceso, ma do po i 90 la ventola non e' partita; oltre i 90 pero' non ci va neache se tiro ad ogni incrocio tutte le marcie
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
RICCARDO
ventola del radiatore
Re: ventola del radiatore
allora dipende dove hai fatto arrivare la temperatura, comunque la prima soglia dovrebbe essere circa 90 quindi se oltre non parte devi controllare il bulbo e i fusibili e i rele', se è come le altre dovresti avere 2 soglie prima (velocità bassa) e seconda velocità (alta), se la prima non va per motivi che poi accerterai, puoi provare a vedere se la seconda parte, di solito sui 95 gradi circa con la ventola alla massima velocità.ovviamente io ho avuto la dedra benzina quindi prendi quello che ti ho detto con le molle,magari il diesel è diverso.......chi ha un td mi puo' giustamente correggere.
ciao
ciao
Re: ventola del radiatore
Stesso motore, stessa ventola, stesso difetto 
Verifica per prima cosa che la resistenza della prima velocità non sia interrotta.
Si trova nel convogliatore della ventola, a sinistra ed in basso rispetto alla ventola stessa. E' fissata con due viti: una volta smontata e scollegati i due connettori elettrici verifica ad occhio che non ci siano segni di bruciature o rigonfiamenti con residui carboniosi.
Nel dubbio, verifica che non sia interrotta tramite un tester. Il ricambio costa poco.
Altra cosa che si rompe è il relè ausiliario, montato sempre sul convogliatore dell'aria. E' dentro ad una scatola a sinistra della ventola, sopra alla resistenza della prima velocità. Tipicamente quando la resistenza è interrotta il relè tende a fare una brutta fine, perché è da 50A (se non ricordo male) mentre lo spunto di accensione a resistenza interrota è di almeno 100A.
Io ho dovuto sostituire la resistenza e ho cambiato il relè con uno da 75A, e ho sostituito anche il porta relè, dato che i contatti di quello vecchio si erano bruciati.

Verifica per prima cosa che la resistenza della prima velocità non sia interrotta.
Si trova nel convogliatore della ventola, a sinistra ed in basso rispetto alla ventola stessa. E' fissata con due viti: una volta smontata e scollegati i due connettori elettrici verifica ad occhio che non ci siano segni di bruciature o rigonfiamenti con residui carboniosi.
Nel dubbio, verifica che non sia interrotta tramite un tester. Il ricambio costa poco.
Altra cosa che si rompe è il relè ausiliario, montato sempre sul convogliatore dell'aria. E' dentro ad una scatola a sinistra della ventola, sopra alla resistenza della prima velocità. Tipicamente quando la resistenza è interrotta il relè tende a fare una brutta fine, perché è da 50A (se non ricordo male) mentre lo spunto di accensione a resistenza interrota è di almeno 100A.
Io ho dovuto sostituire la resistenza e ho cambiato il relè con uno da 75A, e ho sostituito anche il porta relè, dato che i contatti di quello vecchio si erano bruciati.
Re: ventola del radiatore
Ho controllato tutti i fusibili ed e' tutto apposto, l'unica cosa che ho notato e' che i rele' non erano inseriti perfettamente.......(come se stessero per venir giu'). Domani mattina (visto che e' domenica) smontero' la resistenza e il rele' che si trovano sul convogliatore sperando di risolvere il problema alla mia DEDRONA
Grazie per i consigli Eugenio
P.S. dietro il porta fusibili ausiliario (al quale per accedere si deve smontare quel pezzo di cruscotto situato sotto la bocchetta dell'aria sinistra) ho trovato 2 fili penzolanti ( uno rosso e l'altro nero)....sapete per caso a cosa servono?
saluti. RICCARDO
Grazie per i consigli Eugenio
P.S. dietro il porta fusibili ausiliario (al quale per accedere si deve smontare quel pezzo di cruscotto situato sotto la bocchetta dell'aria sinistra) ho trovato 2 fili penzolanti ( uno rosso e l'altro nero)....sapete per caso a cosa servono?
saluti. RICCARDO
Re: ventola del radiatore
trovato il guasto: e' il rele' ausiliario...la morzettieriera e' completamente fusa.......inoltre ho controllato la resistenza ma mi sembra apposto (il tester non c'e' l'ho).
benomale che ci siete voi.....grazie a tutti
saluti RICCARDO
benomale che ci siete voi.....grazie a tutti
saluti RICCARDO