Salve
qualcuno di voi ha provato a collegare l'apertura del portellone della S.W. al telecomando ?
Io devo aprire spesso il portellone e, la chiusura con il telecomando c'è ma, l'apertura, se si dimentica di premere il bottone è piuttosto noiosa. Sarebbe molto più pratico aprire e chiudere tutto con il telecomando.
.....come fare ???
Massimo
Telecomandare apertura baule
Re: Telecomandare apertura baule
ciao,non vorrei sbagliarmi ma se non erro dal mio ricambista generico ho visto un kit che potrebbe fare al caso tuo composto da telecomando e contatto pulito.
oppure con un tester dovresti individuare i due fili di consenso e collegarli in parallelo a quelli della centralizzata.dovrebbe funzionare!facci sapere!!!
oppure con un tester dovresti individuare i due fili di consenso e collegarli in parallelo a quelli della centralizzata.dovrebbe funzionare!facci sapere!!!
Re: Telecomandare apertura baule
...anni fà avevo una Tipo con la centralizzata. Ho comprato per due soldi (al mercatone zeta) un allarme della Autovox che non ho mai collegato a nessuna sirena o clackson perchè non mi interessava.
Ho usato invece la centralina come telecomando porte.
Nella mia Dedra 1.6 LS W.E. , ho già il telecomando per le porte (ma senza allarme) ma questo, in apertura, apre le porte e stop. In chiusura, chiude le porte e, se aperti, chiude lo sportello benzina e la serratura del portellone. In pratica, se scendo dalla macchina devo ricordarmi di aprire il portellone con l'apposito tasto o con le chiavi. Quando poi chiudo il portellone, posso semplicemente premere il telecomando per chiudere porte e portellone.
Mi chiedevo solo dove è la centralina e quali fili (colori) collegare in parallelo a cosa.
Ho già idea di smontare il pulsante e andare in parallelo a quello ma mi chiedevo se qualcuno lo ha già fatto....
Massimo
Ho usato invece la centralina come telecomando porte.
Nella mia Dedra 1.6 LS W.E. , ho già il telecomando per le porte (ma senza allarme) ma questo, in apertura, apre le porte e stop. In chiusura, chiude le porte e, se aperti, chiude lo sportello benzina e la serratura del portellone. In pratica, se scendo dalla macchina devo ricordarmi di aprire il portellone con l'apposito tasto o con le chiavi. Quando poi chiudo il portellone, posso semplicemente premere il telecomando per chiudere porte e portellone.
Mi chiedevo solo dove è la centralina e quali fili (colori) collegare in parallelo a cosa.
Ho già idea di smontare il pulsante e andare in parallelo a quello ma mi chiedevo se qualcuno lo ha già fatto....
Massimo
Re: Telecomandare apertura baule
...ed ecco la soluzione. Il baule viene comandato (come saprete) dal pulsante nel cassettino. Volevo capire come funziona e/o se c'è una centralina. Nulla di tutto questo. Banalmente il pulsante,normalmente è collegato al negativo (per permettere la chiusura con il telecomando), mentre, quando lo si preme, si invia al motorino della chiusura baule un positivo. Il blocchetto interruttori ha 5 fili, uno nero (-) uno rosso (+) uno arancion/bianco (+ sotto chiave) e due fili che comandano l'apertura serbatoio e portellone.
Basta semplicemente tagliare il filo giallo (attenzione solo giallo !) e collegarlo con un "rubacorrente" a quello giallo che viene dalla porta destra (si sposta la moquette dopo aver tolto il battitacco e lo si trova a pochi centimetri dal tubo corrugato che collega porta e auto). Non serve fare come mè che ho anche tolto la copertura della porta, è un lavoro iutile. Piuttosto, state attenti perchè nel mazzetto di fili che esce dalla porta ce n'è anche uno giallo con una sottile linea rossa. FINE !!!!
Ora il baule non si apre più con il tastino ma basta aprire l'auto con il telecomando (o volendo anche con le chiavi in una delle serrature anteriori) e si apre anche il pulsante baule. Per mè, stracomodo.
Per il colore dei fili ho preso come base l'impianto elettrico della Tipo in un file pdf che ho trovato in rete e ho verificato le mie ipotesi con un tester.
volendo si potrebbe comandare nello stesso modo anche la chiusura dello sportellino benzina ma, tutto sommato non è che si faccia benzina ogni volta che si apre l'auto.
Per chi volesse provarci, non è per niente difficile.....
Massimo
Basta semplicemente tagliare il filo giallo (attenzione solo giallo !) e collegarlo con un "rubacorrente" a quello giallo che viene dalla porta destra (si sposta la moquette dopo aver tolto il battitacco e lo si trova a pochi centimetri dal tubo corrugato che collega porta e auto). Non serve fare come mè che ho anche tolto la copertura della porta, è un lavoro iutile. Piuttosto, state attenti perchè nel mazzetto di fili che esce dalla porta ce n'è anche uno giallo con una sottile linea rossa. FINE !!!!
Ora il baule non si apre più con il tastino ma basta aprire l'auto con il telecomando (o volendo anche con le chiavi in una delle serrature anteriori) e si apre anche il pulsante baule. Per mè, stracomodo.
Per il colore dei fili ho preso come base l'impianto elettrico della Tipo in un file pdf che ho trovato in rete e ho verificato le mie ipotesi con un tester.
volendo si potrebbe comandare nello stesso modo anche la chiusura dello sportellino benzina ma, tutto sommato non è che si faccia benzina ogni volta che si apre l'auto.
Per chi volesse provarci, non è per niente difficile.....
Massimo