elaborazione dedra
elaborazione dedra
ciao a tutti
possiedo una Dedra td del '97,
vorrei sapere se la potenza del propulsore di quest'auto puo essere aumentata....anche di poco;
sui nuovi propulsori tipo jtd e multijet basta rimappare la centralina, ma di elaborazioni del td non ne ho mai sentito parlare.......
vorrei saperlo soprattutto per curiosita'
grazie
Riccardo
possiedo una Dedra td del '97,
vorrei sapere se la potenza del propulsore di quest'auto puo essere aumentata....anche di poco;
sui nuovi propulsori tipo jtd e multijet basta rimappare la centralina, ma di elaborazioni del td non ne ho mai sentito parlare.......
vorrei saperlo soprattutto per curiosita'
grazie
Riccardo
Re: elaborazione dedra
Anch'io posseggo una Delta Td del '99 con 155.000 km e vorrei sapere come poter incrementare un po' di cavalli,renderla un po' piu' "pepata" senza pero' esegerare.Inoltre Vi sarei grato se qualcuno mi sa' dire dove di trova il debimetro,visto che da quel che so' dovrebbe essere un dispositivo che misura la massa d'aria richiesta dal motore e puo' generare malfunzionamenti allo stesso.
Grazie per la vs attenzione e un Cordiale Saluto a tutti.
Grazie per la vs attenzione e un Cordiale Saluto a tutti.
Re: elaborazione dedra
ciao ragazzi allora punto primo su motori td il debimetro o misuratore nn esiste, cmq x avere un po di potenza ci sono tre cose da fare:
1 eliminare o bypassare il catalizatore (se presente)
2 aumentare la portata del gasolio dalla pompa,e aumentare LDA se presente sulla vostra pompa
3 aumentare la pressione del turbo tramite westgate
(i seguenti lavori si possono eseguire o dal pompista o meccanico competente)
saluti pier
1 eliminare o bypassare il catalizatore (se presente)
2 aumentare la portata del gasolio dalla pompa,e aumentare LDA se presente sulla vostra pompa
3 aumentare la pressione del turbo tramite westgate
(i seguenti lavori si possono eseguire o dal pompista o meccanico competente)
saluti pier
Re: elaborazione dedra
Grazie per le Tue informazioni,pero',scusa la mia ignoranza,ma cose' la LDA sulla pompa del gasolio?
Un Saluto.
Ciao!
Un Saluto.
Ciao!
Re: elaborazione dedra
pierpaolo ha scritto:
>
> ciao ragazzi allora punto primo su motori td il debimetro o
> misuratore nn esiste, cmq x avere un po di potenza ci sono
> tre cose da fare:
>
> 1 eliminare o bypassare il catalizatore (se presente)
grandissima idiozia,
poi quando vai a fare la revisione biennale come giustifichi? cosa fai monti e rimonti?
Oltre ad inquinare, e non poco con un gasolio, sopratutto con una vettura non recente come la dedra, come la metti con tutti i parametri del motore, che e' previsto che funzioni CON il catalizzatore
(molti pensano che il catalizzatore sia solo un filtro sulla marmitta e senza si vada di piu')
In alcune vetture quando c'e' un'anomalia al catalizzatore (come appunto puo' essere quando viene tolto) si entra in un protecd mode, dove le prestazioni sono bloccate, e si puo' andare come se si avessero la meta' della meta' delle prestazioni.
> 2 aumentare la portata del gasolio dalla pompa,e aumentare
> LDA se presente sulla vostra pompa
> 3 aumentare la pressione del turbo tramite westgate
wastgate (non west)
La wastgate non regola la pressione del turbo, ma limita il valore massimo se e' troppo elevato.
(wast gate, tradotto letteralmente porta rifiuti, cioe' porta per sfiato dei gas)
(cioe' quando oltrepassa un valore prefissato la fa sfiatare per non fare oltrepassare un valore soglia ritenuto troppo pericoloso.
Modificare la wastgate permette di avere piu' pressione in ripresa da marce alte a basso numero di giri, (cosa pericolosissima per un turbo) ma in accelerazione non cambia un fico secco, perche' il motore e' regolato per arrivare ad una certa pressione di sovralimentazione, e quindi bisognera' modificare questa impostazione
Bisogna intervenire sulla centralina e sulla regolazione del turbocompressore, e poi di conseguenza sulla portata della pompa di gasolio.
Solo dopo si regola la wastgate di conseguenza, sul nuovo valore soglia
Tutto questo va fatto da un preparatore esperto, meglio non rivolgersi ai pompisti, visto che turbina e centralina non sono il loro pane quotidiano.
Ovviamente tutto cio' non e' legale, si rischia di rompere il motore e se non si rompe il motore comunque durera' meno e consumera' molto di piu'non in proporzione alle maggiori prestazioni, ma di piu)
> (i seguenti lavori si possono eseguire o dal pompista o
> meccanico competente)
assolutametne sconsigliabili senza rimappatura della centralina
questi erano i classici lavori fatti molto a manona, quando non si poteva fare altrimenti
ciao,
GiovanniT
>
> ciao ragazzi allora punto primo su motori td il debimetro o
> misuratore nn esiste, cmq x avere un po di potenza ci sono
> tre cose da fare:
>
> 1 eliminare o bypassare il catalizatore (se presente)
grandissima idiozia,
poi quando vai a fare la revisione biennale come giustifichi? cosa fai monti e rimonti?
Oltre ad inquinare, e non poco con un gasolio, sopratutto con una vettura non recente come la dedra, come la metti con tutti i parametri del motore, che e' previsto che funzioni CON il catalizzatore
(molti pensano che il catalizzatore sia solo un filtro sulla marmitta e senza si vada di piu')
In alcune vetture quando c'e' un'anomalia al catalizzatore (come appunto puo' essere quando viene tolto) si entra in un protecd mode, dove le prestazioni sono bloccate, e si puo' andare come se si avessero la meta' della meta' delle prestazioni.
> 2 aumentare la portata del gasolio dalla pompa,e aumentare
> LDA se presente sulla vostra pompa
> 3 aumentare la pressione del turbo tramite westgate
wastgate (non west)
La wastgate non regola la pressione del turbo, ma limita il valore massimo se e' troppo elevato.
(wast gate, tradotto letteralmente porta rifiuti, cioe' porta per sfiato dei gas)
(cioe' quando oltrepassa un valore prefissato la fa sfiatare per non fare oltrepassare un valore soglia ritenuto troppo pericoloso.
Modificare la wastgate permette di avere piu' pressione in ripresa da marce alte a basso numero di giri, (cosa pericolosissima per un turbo) ma in accelerazione non cambia un fico secco, perche' il motore e' regolato per arrivare ad una certa pressione di sovralimentazione, e quindi bisognera' modificare questa impostazione
Bisogna intervenire sulla centralina e sulla regolazione del turbocompressore, e poi di conseguenza sulla portata della pompa di gasolio.
Solo dopo si regola la wastgate di conseguenza, sul nuovo valore soglia
Tutto questo va fatto da un preparatore esperto, meglio non rivolgersi ai pompisti, visto che turbina e centralina non sono il loro pane quotidiano.
Ovviamente tutto cio' non e' legale, si rischia di rompere il motore e se non si rompe il motore comunque durera' meno e consumera' molto di piu'non in proporzione alle maggiori prestazioni, ma di piu)
> (i seguenti lavori si possono eseguire o dal pompista o
> meccanico competente)
assolutametne sconsigliabili senza rimappatura della centralina
questi erano i classici lavori fatti molto a manona, quando non si poteva fare altrimenti
ciao,
GiovanniT
Re: elaborazione dedra
Giovanni T hai ragione, ma sul 1.9 TD montato su Dedra Tempra Tipo ecc. ecc. non troverai mai la centralina, perché non c´é.
Percui si deve procedere come detto prima.
saluti
Percui si deve procedere come detto prima.
saluti
Re: elaborazione dedra
e come si modifica la westgate?...............e' facilmente accessibile? a che pressione si puo portare senza recare danni al motore?
vi ringrazio anticipatamente
RICCARDO
vi ringrazio anticipatamente
RICCARDO
Re: elaborazione dedra
Luigi ha scritto:
>
> Giovanni T hai ragione, ma sul 1.9 TD montato su Dedra
> Tempra Tipo ecc. ecc. non troverai mai la centralina, perché
> non c´é.
> Percui si deve procedere come detto prima.
> saluti
Si ma certo senza bypassare il catalizzatore e la wastgate si regola dopo avere regolato il turbo e pompa del gasolio, non e' che regolando la wastgate si va di piu'.
Il vantaggio di regolare piu' alta la wastgate si ha solo riprendendo da basso numero di giri con marce alte (tra l'altro condizione molto pericolosa e inutile per un turbo), il motore e' sotto carico e la wastgate non sfiata la pressione quando raggiunge un valore troppo elevato.
Usando la vettura in accelerazione (tutto gas in 1a, poi tutto gas in seconda etc etc) non cambia nulla
stai pure tranquillo che bypassando il kat non succede niente, cosi' come le auto a benzina non vanno piu' forte se si mette la benzina a piu' alto numero di ottano (basta mettere la benzina con numero di ottano richiesto) etc etc
ciao,
GiovanniT
>
> Giovanni T hai ragione, ma sul 1.9 TD montato su Dedra
> Tempra Tipo ecc. ecc. non troverai mai la centralina, perché
> non c´é.
> Percui si deve procedere come detto prima.
> saluti
Si ma certo senza bypassare il catalizzatore e la wastgate si regola dopo avere regolato il turbo e pompa del gasolio, non e' che regolando la wastgate si va di piu'.
Il vantaggio di regolare piu' alta la wastgate si ha solo riprendendo da basso numero di giri con marce alte (tra l'altro condizione molto pericolosa e inutile per un turbo), il motore e' sotto carico e la wastgate non sfiata la pressione quando raggiunge un valore troppo elevato.
Usando la vettura in accelerazione (tutto gas in 1a, poi tutto gas in seconda etc etc) non cambia nulla
stai pure tranquillo che bypassando il kat non succede niente, cosi' come le auto a benzina non vanno piu' forte se si mette la benzina a piu' alto numero di ottano (basta mettere la benzina con numero di ottano richiesto) etc etc
ciao,
GiovanniT