ciao a tutti vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato che il compressore del climatizzatore sia diventato più "duro" da tirare nel senso che da un po di tempo ho l'impressione che il calo di potenza sia maggiore una volta inserito , questo perchè quando attacca e stacca (cosi è l'impianto della dedra 1800 16v) si sente ,soprattutto al minimo si vede uno sbalzo di gri non indifferente,con un certo colpo.......alla lancia mi dicono "sai non è lubrificabile lo devi tenere cosi...."ma mi sembra una risposta superficiale possibile che non si possa intervenire visto il costo di uno nuovo proibitivo.....premetto che non ho mai ricariacto il circuito in 10anni ma fa ancora freddo...
ovviamente alle alte velocità e cioè in autostrada la cosa è meno avvertibile ma appena inserito e su statale la cosa è evidente ,migliora un po' dopo un certo tempo di utilizzo.
ciao grazie
assorbimento potenza compressore clima dedra 1800
Re: assorbimento potenza compressore clima dedra 1800
Ti posso dire anche se la mia è una tempra che da qualche anno lo noto anche io. Anzi sembra sia aumentato anche il rumore. Il fatto che noti la differenza tra appena l'accendi e ad esempio dopo un'ora di utilizzo dovrebbe essere normale in quanto (almeno nel mio caso), il compressore dovrebbe essere a cilindrata variabile, quindi all'inizio con abitacolo caldo da la massima potenza refrigerante, poi man mano che l'abitacolo diventa fresco dovrebbe dimunuire la potenza refrigerante e quindi quella assorbita. Il fatto che dopo 10 anni raffreddi, vuol dire che l'impianto è a tenuta e non ha consumato molto gas, però visto che il compressore utilizza l'olio per la sua lubrificazione, e visto che quest'olio viene inserito con la ricarica, mi hanno consigliato ogni 4-5 anni di ricaricarlo. Infatti io la prima carica l'ho fatto dopo 7 anni e ancora raffreddava. Purtroppo nonostante nei manuali tecnici delle officine sia specificato come effettuare lo smontaggio del compressore e quindi la sua manutenzione non ho mai visto nessuno farla.