sostituzione o revisione compressore condizionatore come capire il modello

Gallery
paolo

sostituzione o revisione compressore condizionatore come capire il modello

Messaggio da leggere da paolo »

ciao a tutti siccome il calo di potenza a clima inserito è diventato enorme, la dedra si pianta in accelerazione, il minimo nella fase attacca e stacca ha oscillazioni notevoli,e il motore scalda di piu' (1800 16v) e stavo pensando alla sostituzione del compressore,nuovo mi hanno detto che è meglio lasciar perdere e chiedevo è possibile revisionarlo, se no da un demolitore potrei reperirne uno o è un'impresa difficile?è sufficiente che la dedra o delta da cui viene smontato siano dello stesso anno o bisogna controlla anche i dati di targa (ammesso che ci siano devo ancora controllare)
sono un po' perplesso, alla lancia non mi hanno fatto un prezzo preciso mi hanno solo detto ma non tienila cosi' ma a me non va bene e voglio risolvere il problema l'unica cosa di cui sono certo è che l'impianto è un po' scarico in quanto al minimo certe volte l'aria esce calda fino a che dopo un po' che parte la ventola comincia raffreddare e la situazione migliora ma complesivamente l'impianto non rende bene, e prima di ricaricare volvevo vedere se era possibile intervenire sul compressore.
ciao grazie
tascappane

Re: sostituzione o revisione compressore condizionatore come capire il modello

Messaggio da leggere da tascappane »

ho anche io una dedra 1.8 16v.
Sulle nostre auto, appena il motore scende sotto il regime di minimo, per evitare che il motore si spenga, la centralina disattiva per alcuni secondi il compressore. Anche affondando il pedale dell'accelleratore viene disattivato il compressore, per permettere la massima accellerazione ed uscire da eventuali situazioni di pericolo.
Per quanto riguarda la ventola parte quando il condensante del condizionatore si scalda.
Circa il calo di potenza, si avverte; a distanza è difficile stabilire se quello che rilevi tu sia normale od esagerato.

Saluti
paolo

Re: sostituzione o revisione compressore condizionatore come capire il modello

Messaggio da leggere da paolo »

ma guarda dopo anni che giro adesso sento nettamente la differenza e poi una volta al minimo l'attacca e stacca era quasi indifferente per il regime del motore, adesso invece senti invece una correzzione notevole del minimo con uno sbalzo che non mi sembra normale e poi anche in autostrada quand attacca senti che lo spunto in accelerazione è molto limitato a differenza di quando non hai il clima inserito dove non ci sono problemi, poi tornando al discorso della ventola ti posso dire che prima appena ti fermanvi con un a portata d'aria medio alta la ventola andava dopo poco tempo alla seconda velociatà (cioè quella più alta) adesso non lo fa....
ciao
ma anche la tua è il 1800 16v senza variatore di fase ?
tascappane

Re: sostituzione o revisione compressore condizionatore come capire il modello

Messaggio da leggere da tascappane »

no, io ho il 1800 VVT, con quel disgraziato del variatore di fase.
Dico disgraziato perchè il mio è andato a miglior vita, e la mia auto fa un rumore da diesel al minimo (oltre a farmi pagare 250€ di bollo all'anno)
Io prima di fare il tutto proverei a far fare un controllo pressioni o meglio ancora una ricarica di gas refrigerante. Magari si sono abbassate un po' le pressioni, ed è diminuita l'efficienza.
Ciao
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”