ammortizzatori Dedra

Gallery
antonio sicilia

ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da antonio sicilia »

ciao, ho un dilemma devo sostituire gli ammortizzatori alla mia amatissima Dedra ,e non so quali scegliere.
Guardando su internet ero interessato a 2 marche.
monroe ne parlano tutti bene ,ma il mio gommista me li ha sconsigliati in quanto, dice lui che diverse persone hanno avuto problemi .
poi sarei interessato ai Bilstein ammortizzatori tedeschi (credo) da quello che vedo on line sembrano un ottimo prodotto e come i monroe non costano tanto visto che si trovano sui € 150 tutti e quattro.
Datemi un consiglio vi prego oramai cammino sulle molle.
Grazie, e un saluto a tutti i fortunati possessori di una Lancia gli altri non sanno cosa si perdono
Gabriele P.

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

KONI 1000 volte (opinioni personali), ma poi dipende anche da cosa devi fare, guida sport o comfort? Autostrada o curve? Traino (carrelli, caravan)? Io personalmente, mi trovo bene sia con Monroe che con Sachs (che poi sarebbero i BOGE).

Gabri
antonio

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da antonio »

Grazie,della risposta la guida mi piace confortevole e non devo trainare nulla la maggior parte della guida si svolge sulle strade di paese e strade statali l'autostrada ogni tanto ma di rado.
Gabriele P.

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Allora i KONI non servono, vai tranquillo anche con Monroe e con Sachs se fai un uso "normale" della vettura, li vendo da una vita e non hanno mai dato problemi, se vuoi ti faccio un preventivo sia per i Sachs che per i Monroe. Ho un negozio di autoricambi.

Gab
Gabriele P.

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Senza impegno, s'intende!
antonio

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da antonio »

Grazie,fammi sapere i prezzi sia dei koni che dei monroe e se li hai anche dei blisten.ciao
Luca

Re: ammortizzatori Dedra

Messaggio da leggere da Luca »

Io ho sostituito quelli originali con dei Sachs circa 100.000 Km fa nel 2001 ed a tutt'oggi sono ancora efficienti; l'auto ha infatti superato brillantemente la revisione biennale eseguita qualche mese addietro. Ciao, Luca
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”