Mi avvicino alla Fulvia...
Mi avvicino alla Fulvia...
Ciao a tutti sono un giovane appassionato e mi sto avvicinando al mondo della Lancia Fulvia COUPE' (mi perdonino gli amanti della berlina, ma sono innamorato della versione più "sportiva"). Ho 22 anni e mi sono già informato molto, leggendo il forum e anche altri siti, sulle meraviglie tecniche di questa auto.
Quindi, trascinato dalla curiosità, vengo a rivolgervi una domanda diversa dalle solite: quali sono i principali DIFETTI della mitica coupè? E' un'auto PERFETTA sotto il punto di vista tecnico oppure (come tutte le auto) ha qualche punto debole caratteristico?
CIAO A TUTTI !
Quindi, trascinato dalla curiosità, vengo a rivolgervi una domanda diversa dalle solite: quali sono i principali DIFETTI della mitica coupè? E' un'auto PERFETTA sotto il punto di vista tecnico oppure (come tutte le auto) ha qualche punto debole caratteristico?
CIAO A TUTTI !
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Benvenuto tra di noi!
La fulvia coupe' direi che e' un'auto principalmente sportiva, se a una persona piace divertirsi senza spendere troppo nell'acquisto e nella manutenzione direi che e' un'ottima scelta. Naturalmente bisogna essere appassionati a questo tipo di auto saperne apprezzare i pregi e anche i difetti.
Qualche difetto? Beh rispetto alle auto di serie forse la cosa un po' scomoda e' la pesantezza dello sterzo, oramai siamo quasi tutti abituati ai servosterzi, quindi la difficolta' nelle manovre e nei parcheggi.
Comunque non credo che le altre auto trentennali siano molto migliori sotto questo punto di vista!
Non saprei altri difetti riscontrabili nell'uso di questa auto.
In ogni caso prima dell'eventuale acquisto ti consiglio di parlarne con qualche persona d'esperienza come con un carrozziere o meccanico, perche' oramai gli anni passano e le fulvia sono sempre piu' datate. In giro se ne trovano parecchie ma tante oramai non sono originali oppure nascondo difetti di carrozzeria o meccanica veramente spiacevoli!
Ciao
La fulvia coupe' direi che e' un'auto principalmente sportiva, se a una persona piace divertirsi senza spendere troppo nell'acquisto e nella manutenzione direi che e' un'ottima scelta. Naturalmente bisogna essere appassionati a questo tipo di auto saperne apprezzare i pregi e anche i difetti.
Qualche difetto? Beh rispetto alle auto di serie forse la cosa un po' scomoda e' la pesantezza dello sterzo, oramai siamo quasi tutti abituati ai servosterzi, quindi la difficolta' nelle manovre e nei parcheggi.
Comunque non credo che le altre auto trentennali siano molto migliori sotto questo punto di vista!
Non saprei altri difetti riscontrabili nell'uso di questa auto.
In ogni caso prima dell'eventuale acquisto ti consiglio di parlarne con qualche persona d'esperienza come con un carrozziere o meccanico, perche' oramai gli anni passano e le fulvia sono sempre piu' datate. In giro se ne trovano parecchie ma tante oramai non sono originali oppure nascondo difetti di carrozzeria o meccanica veramente spiacevoli!
Ciao
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Difetti?... mah, direi che grossi difetti non ne ha...
Lo sterzo, come dice Michele, è un po' duretto e, specialmente nelle versioni meno corsaiole, non molto immediato e preciso.
I freni sono eccellenti per potenza, ma diversi esemplari soffrono di bloccaggi al posteriore...
Altro non ti so dire: tenuta di strada e affidabilità sono leggendarie, i consumi abbastanza elevati ma normali per l'epoca e la potenza della vettura...
Forse è un po' soggetta alla corrosione, ma dipende molto da come è stata conservata...
Ciao,
Roberto.
Lo sterzo, come dice Michele, è un po' duretto e, specialmente nelle versioni meno corsaiole, non molto immediato e preciso.
I freni sono eccellenti per potenza, ma diversi esemplari soffrono di bloccaggi al posteriore...
Altro non ti so dire: tenuta di strada e affidabilità sono leggendarie, i consumi abbastanza elevati ma normali per l'epoca e la potenza della vettura...
Forse è un po' soggetta alla corrosione, ma dipende molto da come è stata conservata...
Ciao,
Roberto.
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Beh... lo sterzo pesante non è di sicuro un problema... sono giovane e forte !! 
Per quanto riguarda la corrosione, quali sono i punti che che mi consigliate ASSOLUTAMENTE di controllare per poter valutare attentamente l'acquisto?
Sono felice di aver trovato tante persone appassionate e competenti !
CIAO ! Valerio

Per quanto riguarda la corrosione, quali sono i punti che che mi consigliate ASSOLUTAMENTE di controllare per poter valutare attentamente l'acquisto?
Sono felice di aver trovato tante persone appassionate e competenti !
CIAO ! Valerio
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Ciao Bug82, per quanto riguarda la corrosione devi controllare tutti i punti terminali di appoggio dei vetri, in particolare sotto la gomma dei deflettori laterali posteriori, mentre i punti sotto il vetro posteriore ed anteriore sono eventualmente abbastanza visibili.
Altra parte che devi controllare scripolosamente sono i fondi, la parte finale dei parafanghi sia anteriori che posteriori, ambedue dalla parte della partiera, i sottoporta esterni ed suprattutto dalla parte interna, per intenderci la parte ricoperta dai tappetini incollati allo scatolato.
Controlla che all'interno del cofano motore sul laterale di appoggio dell'ammortizzatore la lamiera sia intatta, per ultimo controlla bene che i punti di attacco del telaio motore alla carrozzeria siano ben saldi sulla carrozzeria.
Spero di esserti stato utile, colgo l'occasione per inviarti i miei più cordiali saluti ed auguri
Giulio
Altra parte che devi controllare scripolosamente sono i fondi, la parte finale dei parafanghi sia anteriori che posteriori, ambedue dalla parte della partiera, i sottoporta esterni ed suprattutto dalla parte interna, per intenderci la parte ricoperta dai tappetini incollati allo scatolato.
Controlla che all'interno del cofano motore sul laterale di appoggio dell'ammortizzatore la lamiera sia intatta, per ultimo controlla bene che i punti di attacco del telaio motore alla carrozzeria siano ben saldi sulla carrozzeria.
Spero di esserti stato utile, colgo l'occasione per inviarti i miei più cordiali saluti ed auguri
Giulio
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Per i consumi non sono molto daccordo. Con piede leggero con il mio 1.3s seconda serie riesco a fare anche 15km/l in autostrada o 10 km/l in città, spingendo molto in montagna si riescono a fare i 5/6 km/l.
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
OK..... complimenti a tutti ! Siete molto esaurienti davvero!
Dato che quando si compra un'auto la si deve anche (AHIME) pagare, cambiamo pure argomento: IL PREZZO !!
Quale dovrebbe essere il giusto valore di una coupè "chiavi in mano" (cioè pronta all'uso su strada, senza ruggine, anche se imperfetta nei dettagli...) ?
Quale il prezzo per un esemplare da restaurare?
E quanto per un gioiellino perfetto pronto da esposizione in un museo?
Mi è difficile orientarmi con prezzi che ho visto variare dai 700 ai 9.000 EURO !!!!!! e davvero non so quanto sia GIUSTO spendere !
Come sempre grazie a tutti per le risposte !
CIAO !
Dato che quando si compra un'auto la si deve anche (AHIME) pagare, cambiamo pure argomento: IL PREZZO !!
Quale dovrebbe essere il giusto valore di una coupè "chiavi in mano" (cioè pronta all'uso su strada, senza ruggine, anche se imperfetta nei dettagli...) ?
Quale il prezzo per un esemplare da restaurare?
E quanto per un gioiellino perfetto pronto da esposizione in un museo?
Mi è difficile orientarmi con prezzi che ho visto variare dai 700 ai 9.000 EURO !!!!!! e davvero non so quanto sia GIUSTO spendere !
Come sempre grazie a tutti per le risposte !
CIAO !

Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Dario ha scritto:
>
> Con piede leggero...
E chi riesce a tenere il piede leggero?!!!
)))
Scherzi a parte, mi sembra che i valori che citi tu, confermino quello che che ho scritto. Considerando la cilindrata, ci si aspetterebbe qualcosina di meglio. Del resto è anche il giudizio di 4ruote nella prova del '72.
Ho però anche scritto che tali valori sono da considerare normali per un'auto di quell'epoca: poche auto facevano meglio, e quelle che lo facevano, erano dei chiodi pazzeschi...
Ciao Dario, a presto...
Roberto.
>
> Con piede leggero...
E chi riesce a tenere il piede leggero?!!!

Scherzi a parte, mi sembra che i valori che citi tu, confermino quello che che ho scritto. Considerando la cilindrata, ci si aspetterebbe qualcosina di meglio. Del resto è anche il giudizio di 4ruote nella prova del '72.
Ho però anche scritto che tali valori sono da considerare normali per un'auto di quell'epoca: poche auto facevano meglio, e quelle che lo facevano, erano dei chiodi pazzeschi...
Ciao Dario, a presto...
Roberto.
Re: Mi avvicino alla Fulvia...
Bug82 ha scritto:
> Quale dovrebbe essere il giusto valore di una coupè "chiavi
> in mano" (cioè pronta all'uso su strada, senza ruggine, anche
> se imperfetta nei dettagli...) ?
> Quale il prezzo per un esemplare da restaurare?
> E quanto per un gioiellino perfetto pronto da esposizione in
> un museo?
>
> Mi è difficile orientarmi con prezzi che ho visto variare dai
> 700 ai 9.000 EURO !!!!!! e davvero non so quanto sia GIUSTO
> spendere !
Dicci almeno su che modello sei orientato e che cifra vorresti spendere...
> CIAO !
> Quale dovrebbe essere il giusto valore di una coupè "chiavi
> in mano" (cioè pronta all'uso su strada, senza ruggine, anche
> se imperfetta nei dettagli...) ?
> Quale il prezzo per un esemplare da restaurare?
> E quanto per un gioiellino perfetto pronto da esposizione in
> un museo?
>
> Mi è difficile orientarmi con prezzi che ho visto variare dai
> 700 ai 9.000 EURO !!!!!! e davvero non so quanto sia GIUSTO
> spendere !
Dicci almeno su che modello sei orientato e che cifra vorresti spendere...
> CIAO !

Re: Mi avvicino alla Fulvia...
UHM..... quanto vorrei spendere ? ..... Sono studente.... ancora non lavoro.... direi che al MASSIMISSIMO potrei spendere 2000 euro (ma se riesco a rimanere sotto i 2000 sarebbe meglio, così mi avanza qualcosina per il passaggio di proprietà).
Per il modello: non sono molto preparato sulle differenze che ci sono tra i vari anni di produzione; mi basta che sia un COUPE !!!!!!!!!
CIAO !
Per il modello: non sono molto preparato sulle differenze che ci sono tra i vari anni di produzione; mi basta che sia un COUPE !!!!!!!!!

CIAO !