Interruttore ventola radiatore

Gallery
Francesco Patti

Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Buondì a tutti.

La ventola sul radiatore della mia «Delta 1.6 16v» si attiva ad una temperatura un po' più elevata rispetto a prima. Ho comprato l'interruttore ma non sono assolutamente riuscito a trovare dove sia posizionato. Credevo fosse avvitato al radiatore.

Qualcuno sa dov'è?

Saluti.
pier silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da pier silvio »

Ciao io possiedo una delta 18 8 v del 95
Il bulbo si trova avvitato sul radiatore,lo so perche' l'ho sostituito personalmente,sulla testata motore trovi invece sicuramente il bulbo indicatore temperatura.In genere quello che si guasta è il bulbo inserimento elettroventilatore che lavora intorno i 90°gradi (il campo di lavoro dovrebbe esser inciso sul bulbo stesso).
Sei sicuro di aver controllato bene la sua posizione?
pier silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da pier silvio »

Ciao io possiedo una delta 18 8 v del 95
Il bulbo si trova avvitato sul radiatore,lo so perche' l'ho sostituito personalmente,sulla testata motore trovi invece sicuramente il bulbo indicatore temperatura.In genere quello che si guasta è il bulbo inserimento elettroventilatore che lavora intorno i 90°gradi (il campo di lavoro dovrebbe esser inciso sul bulbo stesso).
Sei sicuro di aver controllato bene la sua posizione?
Francesco Patti

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ho guardato con attenzione, ma non l'ho proprio trovato.
Anzi, quella che pare essere l'originaria sede del bulbo risulta "accecata", lasciando solo un rilievo rotondo nella fusione del radiatore.

Piuttosto, sai dirmi a cosa serve il bulbo avvitato sul termostato?
pier silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da pier silvio »

ok dammi tempo e verifico e poi ti dico,ma penso sia legato piu' ad un corretto funzionamento della centralina in funzione della temperatura acqua,sei proprio sicuro che non ci sia niente sul radiatore?
Francesco Patti

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Caspita, stavol proprio per scrivere.

Sabato mattina mi sono recato presso un'officina autorizzata Lancia per sostituire l'interruttore di comando della ventola. Il meccanico, appena vista l'auto, mi dice
«Io credo che qui non ci sia un interruttore di comando, ma che sia la centralina a pilotare la ventola»
Rispondo che è così per il 1800, ma non per il 1600. Aggiungo anche che l'interruttore che ho comprato risulta dall'Eper dopo aver inserito il numero di telaio della mia «Delta».

Eppure il meccanico guarda, cerca, riguarda ma neppure lui trova nulla. Fa una verifica all'impianto, guarda un po' di relè ma mi dice che è tutto in ordine.

Sono un po' confuso. Il libretto di uso e manutenzione della macchina dice che è il solo 1800 ad avere il comando attraverso la centralina. Eppure io non ho trovato questo interruttore sulla mia auto. L'Eper dice che, di interruttori, ce ne sono addirittura due sparsi qua e là nel circuito (senza considerare il sensore di temperatura acqua fissato al termostato).

Tra le modiche descritte nell'Eper non mi pare di aver letto nulla riguardo un intervento del genere.
L'Eper stesso dice che quell'interruttore è presente sulla mia automobile, ma occorre aggiungere che l'Eper, inserendo in input il numero di telaio della mia «Delta», rende "disponibili" anche gli elementi del tetto apribile, di cui la mia auto è priva.

Pier Silvio, se potessi verificare, ti sarei tanto grato.

Saluti.
Pier Silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Pier Silvio »

Ciao purtroppo la documentazione in mio possesso si riferisce al 1600 ed al 1800 8 valvole,la serie precedente la tua....ritengo comunque che una qualunque officina autorizzata degna di questo nome non abbia dubbi ad indirizzarti sulla via giusta..io continuo ad indagare....
Pier Silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Pier Silvio »

Ciao purtroppo la documentazione in mio possesso si riferisce al 1600 ed al 1800 8 valvole,la serie precedente la tua....ritengo comunque che una qualunque officina autorizzata degna di questo nome non abbia dubbi ad indirizzarti sulla via giusta..io continuo ad indagare....
Pier Silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Pier Silvio »

Ciao purtroppo la documentazione in mio possesso si riferisce al 1600 ed al 1800 8 valvole,la serie precedente la tua....ritengo comunque che una qualunque officina autorizzata degna di questo nome non abbia dubbi ad indirizzarti sulla via giusta..io continuo ad indagare....Francesco Patti ha scritto:
>
> Caspita, stavol proprio per scrivere.
>
> Sabato mattina mi sono recato presso un'officina autorizzata
> Lancia per sostituire l'interruttore di comando della
> ventola. Il meccanico, appena vista l'auto, mi dice
> «Io credo che qui non ci sia un interruttore di comando, ma
> che sia la centralina a pilotare la ventola»
> Rispondo che è così per il 1800, ma non per il 1600. Aggiungo
> anche che l'interruttore che ho comprato risulta dall'Eper
> dopo aver inserito il numero di telaio della mia «Delta».
>
> Eppure il meccanico guarda, cerca, riguarda ma neppure lui
> trova nulla. Fa una verifica all'impianto, guarda un po' di
> relè ma mi dice che è tutto in ordine.
>
> Sono un po' confuso. Il libretto di uso e manutenzione della
> macchina dice che è il solo 1800 ad avere il comando
> attraverso la centralina. Eppure io non ho trovato questo
> interruttore sulla mia auto. L'Eper dice che, di
> interruttori, ce ne sono addirittura due sparsi qua e là nel
> circuito (senza considerare il sensore di temperatura acqua
> fissato al termostato).
>
> Tra le modiche descritte nell'Eper non mi pare di aver letto
> nulla riguardo un intervento del genere.
> L'Eper stesso dice che quell'interruttore è presente sulla
> mia automobile, ma occorre aggiungere che l'Eper, inserendo
> in input il numero di telaio della mia «Delta», rende
> "disponibili" anche gli elementi del tetto apribile, di cui
> la mia auto è priva.
>
> Pier Silvio, se potessi verificare, ti sarei tanto grato.
>
> Saluti.
Pier Silvio

Re: Interruttore ventola radiatore

Messaggio da leggere da Pier Silvio »

Ciao purtroppo la documentazione in mio possesso si riferisce al 1600 ed al 1800 8 valvole,la serie precedente la tua....ritengo comunque che una qualunque officina autorizzata degna di questo nome non abbia dubbi ad indirizzarti sulla via giusta..io continuo ad indagare....Francesco Patti ha scritto:
>
> Caspita, stavol proprio per scrivere.
>
> Sabato mattina mi sono recato presso un'officina autorizzata
> Lancia per sostituire l'interruttore di comando della
> ventola. Il meccanico, appena vista l'auto, mi dice
> «Io credo che qui non ci sia un interruttore di comando, ma
> che sia la centralina a pilotare la ventola»
> Rispondo che è così per il 1800, ma non per il 1600. Aggiungo
> anche che l'interruttore che ho comprato risulta dall'Eper
> dopo aver inserito il numero di telaio della mia «Delta».
>
> Eppure il meccanico guarda, cerca, riguarda ma neppure lui
> trova nulla. Fa una verifica all'impianto, guarda un po' di
> relè ma mi dice che è tutto in ordine.
>
> Sono un po' confuso. Il libretto di uso e manutenzione della
> macchina dice che è il solo 1800 ad avere il comando
> attraverso la centralina. Eppure io non ho trovato questo
> interruttore sulla mia auto. L'Eper dice che, di
> interruttori, ce ne sono addirittura due sparsi qua e là nel
> circuito (senza considerare il sensore di temperatura acqua
> fissato al termostato).
>
> Tra le modiche descritte nell'Eper non mi pare di aver letto
> nulla riguardo un intervento del genere.
> L'Eper stesso dice che quell'interruttore è presente sulla
> mia automobile, ma occorre aggiungere che l'Eper, inserendo
> in input il numero di telaio della mia «Delta», rende
> "disponibili" anche gli elementi del tetto apribile, di cui
> la mia auto è priva.
>
> Pier Silvio, se potessi verificare, ti sarei tanto grato.
>
> Saluti.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”