compressore condizionatore

Gallery
roberto

compressore condizionatore

Messaggio da leggere da roberto »

ciao a tutti. sono nuovo di qui e volevo porvi un quesito. ho una dedra 1.800 benzina e qualche giorno fa mentre stavo rincasando con il condizionatore che andava una meraviglia, sento un sibilo fortissimo, che mi impedisce di farlo funzionare. mi hanno detto che è andato il compressore e la cinghia fa questo rumore. ora cercherò di trovarlo usato senza spendere molto e nuovo non se ne parla neppure. però c'è chi mi ha detto che è un lavoro da elettrauto e chi da meccanico perchè si dovrebbe smontare il semiasse anteriore destro per montarlo. se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa cosa posso spendere per trovarlo usato e se è davvero difficile montarlo, lo ringrazio. ciao.
Pier Silvio

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da Pier Silvio »

Ciao Roberto,io personalmente ho recuperato un compressore per la mia delta 1.8 del '95da una simile demolita.Ho operato lo smontaggio senza toccare il semiasse,certo ho dovuto faticare parecchio,sicuramente li sotto lo spazio è limitatissimo,ora non ricordo se son riuscito farlo uscire verso l'alto,previo distacco dellapompa idroguida,o verso il basso,comunque non ho staccato il semiasse.
Stasera controllo sulmanuale d'officina la procedura e ti faro' sapere,comunque è un lavoro piu'da meccanico che elettrauto.
Ciao a presto
Francesco Patti

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Senti il sibilo ogni volta che tenti di attivare il condizionatore?

Ci sarebbe da capire l'origine del sibilo. Puoi compiere una prima verifica chiedendo a qualcuno di premere il pulsante AUTO mentre tu guardi nel vano motore. La puleggia che conduce il compressore, nel momento in cui si preme il pulsante sul pannello, deve trascinare in rotazione il compressore. Se invece si blocca (e magari dà origine allo stridio), significa che il compressore è effettivamente da sostituire.
Gaetano

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da Gaetano »

Ne da elettrauto ne da meccanico... un consiglio... è un lavoro da condizionatorista. Tanti meccanici si sono improvvisati. Ma se vuoi un lavoro fatto bene fallo fare a chi se ne intende. Ho avuto lo stesso problema. Mi dicevano che dovevo cambiare il compressore. Sono andato da uno che fa soltanto condizionatori per auto. Mi ha fatto la ricarica col tracciante per identificare la perdita, cambiato il premistoppa del compressore, rifatto la ricarica ed ora va alla grande :)))) il tutto per 120 euro.
Gaetano

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da Gaetano »

p.s.
soltanto per il compressore allo sfascio mi avevano chiesto 100 euro
eugenio

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da eugenio »

Ottimo consiglio, grazie Gaetano!

Mi accodo al thread per segnalare un comportamento strano del mio compressore: fra i 1000 e i 1200 giri sento una specie di grattugiare/seghettare appena accennato che sparisce quando stacco il compressore... Praticamente lo sento quasi solo io - che ho l'orechio fino - ma vorrei capire cos'è per correre ai ripari prima di un eventuale peggioramento.
Da notare: più o meno dallo stesso tempo l'aria non esce fredda come una volta, e la ventola del radiatore rimane accesa anche mentre vado a passo spedito in autostrada, quando immagino non dovrebbe servire...

Qualcuno ha suggerimenti?
Gaetano

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da Gaetano »

Dovrebbe essere la valvola di espansione..... si sostituisce anche quella .... ma lo fa soltanto uno che se ne intende... non un condizionatorista improvvisato come molti...
eugenio

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da eugenio »

Grazie per il suggerimento!

Cerco un condizionatorista serio dalle mie parti (bologna) e vi faccio sapere.
PS: speriamo che non sia il compressore, altrimenti il mio pianto si potrà sentire fino in sicilia...
inox

Re: compressore condizionatore

Messaggio da leggere da inox »

se a qualcuno serve un compressore per lancia dedra ne dovrei avere un paio
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”