Volevo sapere se qualcuno ha mai avuto problemi di sterzo con una Fulvia 2a serie coupè quando.... fa caldo. Cioè usandola con gli oltre 30° di questi giorni, magari dopo averla anche lasciata parcheggiata al sole, lo sterzo si indurisce, fatica anche a "tornare" lasciandolo all'usicta di una curva oltre che diventare molto piu pesante all'uso e stranamente "gommoso" o non diretto specie nelle piccole variazioni. (da tenere presente che tutte le testine e barra che unise i bracci sono stati gia cambiati, che l'olio nella scatola sterzo c'è... e che d'inverno o alla mattina presto appena portata fuori dal garage sotteraneo sostanzialmente lo sterzo va bene)
ciao
HFil
Caldo e pesantezza sterzo...
Re: Caldo e pesantezza sterzo...
POtrebbe essere causato dalle gomme , se non più di qualità eccelsa, al contatto con l'asfalto rovente ?
Re: Caldo e pesantezza sterzo...
Mah, non saprei.
Per esempio, Nausicaa con le Yoko 185/60r14 semislick ha comunque uno sterzo ragionevolmente leggero, non molto differente da quello con le Firestone 165/80r14.
Quello che capita ad HFil mi lascia particolarmente perplesso ed obiettivamente non me lo so spiegare, soprattutto il mancato ritorno dello sterzo visto che lui ha una HF con incidenza assai più marcata delle altre Fulvia.
Si potrebbe indagare oltre che sul fronte del rinvio, sulla condizione delle testine dello sterzo e dei fuselli.
Ciao
PeoFSZ1600
Per esempio, Nausicaa con le Yoko 185/60r14 semislick ha comunque uno sterzo ragionevolmente leggero, non molto differente da quello con le Firestone 165/80r14.
Quello che capita ad HFil mi lascia particolarmente perplesso ed obiettivamente non me lo so spiegare, soprattutto il mancato ritorno dello sterzo visto che lui ha una HF con incidenza assai più marcata delle altre Fulvia.
Si potrebbe indagare oltre che sul fronte del rinvio, sulla condizione delle testine dello sterzo e dei fuselli.
Ciao
PeoFSZ1600