Salve sono proprietario di una Dedra 1.8 i.e. del 1990 a cui ho installato un impianto a G.P.L. per cercare di risparmiare un pò con i costi della benzina sempre più cara.
Da quando l'ho installato circa 3 anni fa l'impianto ha sempre avuto problemi e la macchina quando è fredda si spegna sempre. IL problema è che non regge il minimo a macchina ferma e durante i cambi di marci se lascio la vettura in folle l'auto si spregne.Quando l'auto si è scaldata e la temperatura dell'acqua è sui 90° C il problema non si svanisce, ma si ripresenta ogni qualvolta riaccendo l'auto dopo una sosta.
Ho provato a regolare il minimo con l'apposita vite sul polmone del gas ma è tutto inutile.
Volevo sapere da voi se avete mai avuto questo problema e se potete aiutarmi a risolverlo definitivamente.
Vi ringrazio tantissimo e vi saluto tutti. Grazie
Dedra 1.8 i.e. impianto G.P.L.
Re: Dedra 1.8 i.e. impianto G.P.L.
ciao io ho una dedra 1.6 sw ie e 4anni fa ho montato il gpl, marca star gas. posso dirti che non ho mai avuto un problema, e anzi posso aggiungere che la macchina rende piu a gas che a benzina
Re: Dedra 1.8 i.e. impianto G.P.L.
Ciao.
Sulla mia Dedra 1800 del 1995 ho fatto montare un impianto GPL di tipo tradizionale che miscela Gas e Aria attraverso un motorino passo-passo direttamente nel collettore di aspirazione. L'auto andrebbe benissimo se non avessi i soliti problemi legati al tipo di impianto : mi salta la scatola del filtro dell'aria a causa dei ritorni di fiamma che si verificano, nel mio caso, solo quando piove ed affondo con l'acceleratore.
Comunque volevo dirti che all'inizio anche la mia aveva il tuo stesso problema e il mio installatore lo ha risolto molto semplicemente rimuovendo parte del sistema di aspirazione dell'aria prima dell'elemento filtrante.
1. apri il cofano motore
2. individua la scatola del tuo filtro dell'aria
3. da quest'ultima parte un manicotto di gomma morbida che va verso il radiatore e al suddetto manicotto è collegato una sorta di invito in plastica dura per l'aria che deve essere carburata
4. ebbene, il mio installatore ha tolto quest'ultimo ed ha accorciato il manicotto di plastica morbida così
che l'aria non entri a pressione quando lasci l'acceleratore e schiacci la frizione. Senza questa
accortezza la miscela aria gas quando stai viaggiando e premi la frizione lasciando l'acceleratore è
troppo magra e il solo motorino di regolazione del GPL non ce la fa ad adattarsi al repentino
cambiamento e il motore stalla
Non so se hai già risolto però potresti provare. Anzi se vuoi ti faccio delle foto. Fammi sapere.
Ciao, Antonio
Sulla mia Dedra 1800 del 1995 ho fatto montare un impianto GPL di tipo tradizionale che miscela Gas e Aria attraverso un motorino passo-passo direttamente nel collettore di aspirazione. L'auto andrebbe benissimo se non avessi i soliti problemi legati al tipo di impianto : mi salta la scatola del filtro dell'aria a causa dei ritorni di fiamma che si verificano, nel mio caso, solo quando piove ed affondo con l'acceleratore.
Comunque volevo dirti che all'inizio anche la mia aveva il tuo stesso problema e il mio installatore lo ha risolto molto semplicemente rimuovendo parte del sistema di aspirazione dell'aria prima dell'elemento filtrante.
1. apri il cofano motore
2. individua la scatola del tuo filtro dell'aria
3. da quest'ultima parte un manicotto di gomma morbida che va verso il radiatore e al suddetto manicotto è collegato una sorta di invito in plastica dura per l'aria che deve essere carburata
4. ebbene, il mio installatore ha tolto quest'ultimo ed ha accorciato il manicotto di plastica morbida così
che l'aria non entri a pressione quando lasci l'acceleratore e schiacci la frizione. Senza questa
accortezza la miscela aria gas quando stai viaggiando e premi la frizione lasciando l'acceleratore è
troppo magra e il solo motorino di regolazione del GPL non ce la fa ad adattarsi al repentino
cambiamento e il motore stalla
Non so se hai già risolto però potresti provare. Anzi se vuoi ti faccio delle foto. Fammi sapere.
Ciao, Antonio